(Washington) Donald Trump è diventato ufficialmente un “criminale” ricevendo quella che qui chiameremmo un’assoluzione in un tribunale di New York.
Pubblicato alle 7:30
Ma forse è quello che è successo il giorno prima a Washington a essere più importante: la Corte Suprema ha lasciato che la giustizia penale contro il presidente eletto facesse il suo corso.
Una decisione apparentemente puramente tecnica, ma che è un messaggio lanciato dal presidente della Corte Suprema: la Corte Suprema non è (totalmente) soggetta al futuro presidente.
Donald Trump ha infatti cercato in tutti i modi di impedire la condanna a suo carico nel caso dello Stato di New York. Il verdetto della giuria, emesso il 30 maggio, è arrivato poco prima dell’inizio della campagna elettorale. Trump è riuscito a rinviare la sentenza per questa frode fino a novembre.
Ma la sua elezione ha posto un nuovo spinoso problema costituzionale: come punire un presidente in carica? Tutti i procedimenti penali federali contro di lui sono stati archiviati perché non si ostacola una presidenza con cause giudiziarie.
Seguendo la stessa logica, non dovremmo ignorare il caso “Stormy Daniels”?
Il giudice del processo, Juan Merchan, ha risposto “no”. Innanzitutto, questo caso rientra nella giurisdizione dello Stato di New York, non dei tribunali federali. In secondo luogo, riguarda fatti accaduti prima della prima elezione di Trump. E soprattutto la sentenza è già stata emessa. Ribaltare il verdetto della giuria significherebbe negare lo stato di diritto.
Il giudice Merchan, come ha detto venerdì, si è trovato di fronte a un caso del tutto straordinario e senza precedenti. Mai un ex presidente è stato processato in un tribunale penale, tanto meno dichiarato colpevole. L’interesse dei media e del popolo, il livello di sicurezza, le interferenze politiche di ogni genere hanno raggiunto livelli incredibili.
“Eppure, una volta chiuse le porte, questo processo non è stato diverso dagli altri 32 che si sono svolti contemporaneamente in tribunale”, ha detto il giudice.
Il magistrato ha quindi dovuto riconoscere l’eccezionalità del caso: un cittadino anonimo nelle stesse circostanze avrebbe senza dubbio ricevuto una multa, o nel peggiore dei casi una pena detentiva leggera. Qui non era pratico. Il giudice Merchan aveva annunciato in anticipo che non ci sarebbe stata né la reclusione né la multa.
Allo stesso tempo, non poteva negare il verdetto senza prendersi gioco del sistema giudiziario.
Il giudice ha quindi optato per una sentenza simbolica. Donald J. Trump è ancora ufficialmente un criminale agli occhi della giustizia, a meno che non vi sia vittoria in appello.
“Ha causato danni permanenti alla percezione pubblica della giustizia penale e ha messo in pericolo gli ufficiali del tribunale”, ha detto il pubblico ministero Joshua Steinglass.
Trump ha lanciato numerosi attacchi personali contro il giudice, i pubblici ministeri e i dipendenti del tribunale. Tutti hanno ricevuto minacce di ogni genere. I politici sono venuti in tribunale per “sostenere” l’imputato Trump, ma alla fine hanno intimidito la corte e la giuria.
Alla fine sono tutti scontenti: gli anti-Trump trovano la sentenza troppo clemente… e Trump è umiliato. Ma il giudice non aveva davvero scelta.
Il contenuto di questa “sentenza” era già stato annunciato. Venerdì il giudice si è astenuto dal fare il minimo commento sull’andamento del processo e sugli attacchi incessanti e gravi di cui è stato oggetto.
Per questo insisto: la decisione più interessante è quella resa giovedì dai nove giudici della Corte Suprema, che hanno rifiutato la richiesta di Trump di ribaltare la sentenza.
Cosa ha affermato la Corte Suprema di così straordinario? È un “giudizio” di un solo paragrafo. Dice due cose: 1) le lamentele di Trump sul processo possono essere ascoltate in appello, come in ogni caso; 2) non si può sostenere che la sentenza graverà sulle spalle del neo-presidente o danneggerebbe il suo lavoro, dal momento che il giudice Merchan aveva annunciato in anticipo la sua intenzione di pronunciare un’assoluzione incondizionata.
Questa decisione microscopica è stata resa da cinque giudici su quattro. I due ultraconservatori, Clarence Thomas e Samuel Alito, entrambi coinvolti in scandali riguardanti benefici ricevuti da miliardari, o meglio corruzione. E due giudici molto conservatori nominati da Trump, Brett Kavanaugh e Neil Gorsuch.
Ciò significa che la maggioranza conservatrice, che l’estate scorsa decretava l’immunità del presidente, in questo caso specifico si è sgretolata. Il Presidente della Corte Suprema John Roberts, nominato dal presidente Bush Jr., e Amy Cony Barrett, l’ultima nomina di Trump, si sono schierati con i tre cosiddetti giudici progressisti.
Si potrebbe rattristare nel vedere che quattro giudici erano disposti a ostacolare il corso della giustizia per consentire a Donald Trump di evitare l’infamia di essere il primo presidente a prestare giuramento come criminale.
Ma nello stato attuale di questa Corte Suprema, ricordo in particolare che il presidente della Corte Suprema ha voluto evitare la percezione che la “sua” corte fosse soggetta a Donald Trump.
I sondaggi mostrano già che l’istituzione è al livello più basso di credibilità, percepita come iperpoliticizzata.
Il Presidente della Corte Suprema Roberts non vuole passare alla storia come colui che ha compromesso irrimediabilmente l’indipendenza della magistratura negli Stati Uniti – il paese che storicamente ha spinto questo principio più lontano.
Per il nuovo anno, il Presidente della Corte Suprema ha diffuso un messaggio pieno di preoccupazione per le minacce ricevute dai giudici di tutte le giurisdizioni. “La violenza, l’intimidazione e il disprezzo nei confronti dei giudici perché svolgono il loro lavoro mina la nostra repubblica e sono del tutto inaccettabili. »
È difficile non pensare a Donald Trump, che ha dovuto essere oggetto di un’ingiunzione del tribunale per smettere di intimidire il personale giudiziario sui social media.
Il presidente della Corte Suprema ha denunciato anche gli attacchi dei politici e l’ondata di disinformazione che mette a repentaglio l’indipendenza dei tribunali.
Qualcuno mi dirà che questo breve paragrafo di giovedì non ha nulla a che vedere con il messaggio di Capodanno. Tecnicamente è vero. Ma leggo tra le righe di questo rifiuto l’affermazione dell’indipendenza della magistratura e l’indicazione che ci sono ancora anticorpi nel sistema.
Considerato ciò che Donald Trump vuole fare con il Dipartimento di Giustizia, ciò è particolarmente importante.
A proposito, chi è il candidato scelto da Trump (previa conferma) per essere il numero due alla Giustizia? Todd Blanche, l’avvocato di Trump nell’affare “Stormy Daniels”…