Città del potere, la capitale americana è al crocevia delle tensioni tra i 50 stati dell’Unione e il potere centrale dello Stato federale. In un momento in cui le elezioni presidenziali si giocano tra la democratica Kamala Harris e il repubblicano Donald Trump, “Le Temps” ha scavato nella psiche di questo luogo a volte venerato, a volte odiato.
Pubblicato il 1 novembre 2024 alle 20:05 / Modificato il 2 novembre 2024 alle 08:39.
-
La capitale simboleggia i mali del Paese, pur continuando a incarnare il luogo del potere.
-
Molti politici criticano la città e il suo funzionamento ma fanno di tutto per restarci una volta eletti
-
Report dalla DC, che probabilmente non diventerà mai il 51esimo stato americano
Elezioni presidenziali americane
Analisi, reportage, sondaggi, “Le Temps” si mobilita per coprire tutte le novità della corsa alla Casa Bianca.
Il nostro dossier
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali americane il cui esito rimane molto incerto, siamo molto interessati agli Stati chiave che possono far oscillare le elezioni in una direzione o nell’altra. Ma anche una città è sotto i riflettori, per le critiche incendiarie o per gli elogi che riceve: Washington. Organizzato alla fine del XVIII secolo in stile neoclassico dall’architetto francese Pierre L’Enfant, colpisce subito per il suo carattere monumentale e trasmette una doppia impressione. Da un lato si concentra ciò che costituisce la forza della prima potenza mondiale: le istituzioni che abbiamo visto in numerosi film, la Casa Bianca, il Congresso, l’FBI e persino il Dipartimento del Tesoro davanti al quale siede la statua di un ginevrino , Albert Gallatin, Segretario del Tesoro di Thomas Jefferson. Dall’altro, simboleggia i mali che divorano l’America.
Non c’è da stupirsi che gli americani abbiano con esso un rapporto di amore-odio. Pur essendo sensibili al fatto che la capitale è più ariosa e meno densa di New York, tengono presente un evento traumatico: l’assalto al Campidoglio il 6 gennaio 2021 da parte di attivisti incoraggiati dal presidente uscente, Donald Trump, che ha rifiutato di riconoscere la sua sconfitta contro il democratico Joe Biden. Un attacco senza precedenti al simbolo stesso della democrazia americana. Dal 2016 il candidato repubblicano era riuscito a cavalcare la rabbia diffusa del popolo americano nei confronti della capitale: aveva promesso di “prosciugare la palude”. Il miliardario non si riferiva al fatto che una parte della città fosse effettivamente costruita su una zona paludosa, ma alla corruzione e alle somme astronomiche che inondano la politica cittadina. Non era l’unico. Il texano Ted Cruz siederà anche al Senato, ma ha regolarmente denunciato il “cartello di Washington”.
World