Carlo Acutis: chi è questo adolescente morto tragicamente, il cui miracolo è stato riconosciuto dal Papa?

Carlo Acutis: chi è questo adolescente morto tragicamente, il cui miracolo è stato riconosciuto dal Papa?
Carlo Acutis: chi è questo adolescente morto tragicamente, il cui miracolo è stato riconosciuto dal Papa?
-

Carlo Acutis, nato a Londra nel 1991 da madre italiana e padre anglo-italiano, era un giovane di profonda fede e di notevole intelligenza, spiega Partita di Parigi. Fin dalla più tenera età, si distinse per la sua generosità, la sua empatia e il suo amore per Dio. Ha donato la sua paghetta ai poveri, ha sostenuto le vittime del bullismo e ha trascorso il suo tempo libero aiutando i senzatetto.

Appassionato di informatica, Carlo Acutis mette le sue competenze al servizio della sua fede. Ha creato un sito web parrocchiale e ha scritto un blog sui “miracoli”, che gli è valso il soprannome di “santo patrono di Internet“o di”dio influencer. Per lui l’Eucaristia era il centro della sua vita e non mancava mai a una messa quotidiana.

“Sono felice di morire perché…”

Era il 2006, all’età di soli 15 anni Carlo Acutis è colpito da una leucemia devastante. Nonostante la malattia, mantenne una fede incrollabile e offrì la sua sofferenza per la salvezza delle anime. “Sono felice di morire perché ho vissuto la mia vita senza sprecare un solo minuto facendo cose che non sarebbero gradite a Dio“, dichiarò ai suoi genitori poco prima di morire.

Carlo Acutis è morto il 12 ottobre 2006, lasciando dietro di sé un ricordo indelebile. Il suo corpo è sepolto in una bara di vetro nella Chiesa di Santa Maria Maggiore ad Assisi, in Italia. La sua tomba divenne presto luogo di pellegrinaggio di fedeli provenienti da tutto il mondo, che venivano a pregare per la sua intercessione.

Nel 2013 un primo miracolo attribuito a Carlo

A pochi anni dalla morte la fama di santità di Carlo Acutis crebbe. Le testimonianze di miracoli si moltiplicarono, spingendo la Chiesa ad aprire un’inchiesta in vista della sua beatificazione. Nel 2013, la guarigione miracolosa di un bambino brasiliano affetto da una rara malattia del pancreas è stata riconosciuta come il primo miracolo. Carlo Acutis sarà beatificato nel 2020 da Papa Francesco.

Nel 2022 viene riconosciuto un secondo miracolo: l’inspiegabile recupero di un giovane studente italiano gravemente ferito in un incidente in bicicletta. Papa Francesco, convinto del ruolo avuto da Carlo Acutis in queste guarigioni miracolose, ha firmato il decreto di canonizzazione, aprendo la strada al suo riconoscimento ufficiale come santo.

“Carlo ci mostra che la santità è possibile a qualsiasi età”

Carlo Acutis lascia un messaggio di speranza e ispirazione a grandi e piccini. La sua vita breve ma intensa testimonia la forza della fede e l’importanza di mettere la propria vita al servizio degli altri. Il suo esempio ci invita a vivere pienamente la nostra fede nel mondo di oggi, utilizzando in particolare le nuove tecnologie per diffondere il messaggio del Vangelo.

Carlo ci mostra che la santità è possibile a qualsiasi età e in tutte le condizioni di vita“, sottolinea sua madre. “Era un adolescente normale, ma aveva una fede straordinaria. È un modello per tutti noi, soprattutto per i giovani.“A breve è prevista la canonizzazione di Carlo Acutis. Sarà un evento importante per la Chiesa cattolica e per tutti coloro che credono nella forza della fede e dei miracoli.

-

PREV Il fondo saudita “Red Sea Fund” lancia il suo terzo bando per progetti di film e serie televisive arabe e africane
NEXT Un candidato municipale assassinato in Messico, più di venti in totale