Mad Max Furiosa “un trionfo”? : ecco i primi pareri

Mad Max Furiosa “un trionfo”? : ecco i primi pareri
Mad Max Furiosa “un trionfo”? : ecco i primi pareri
-

La stagione estiva è iniziata alla grande. In vista della sua proiezione a Cannes, l’attesissimo Mad Max: Furiosa faceva parlare di lui. Prima che l’embargo critico venga revocato, come previsto tra pochi giorni, alcuni membri della stampa americana si rivolgono ai social media per condividere le loro prime impressioni. Particolarmente atteso il nuovo film di George Miller, che esce quasi dieci anni dopo il kolossal diretto da Via della Furia. La pubblicazione di questi avvisi furtivi è quindi l’occasione per portare la temperatura oltre Atlantico. Non sorprende che ci sia bisogno di entusiasmo. Facciamo il punto.

Epico, nervoso e maestoso

Nel reparto degli affreschi post-apocalittici di grandi dimensioni, Mad Max occupa un buon posto. Dal 1979, George Miller ha lavorato per costruire un universo ricco esplorato per la prima volta da Mel Gibson poi da Tom Hardy. Ora è accantoAnya Taylor-Joy mentre il Bachelor continua il suo viaggio. Riprendendo l’estetica steampunk della parte precedente, questo spin-off non è indegno a detta dei pochi fortunati che hanno avuto l’opportunità di vederlo.

Per il sito Eroi senza limiti, “Furiosa è un trionfo viscerale. Un viaggio epico attraverso le terre desolate di George Miller”. John Nguyen (Reattore nerd) aggiunge che il film è composto da “due ore e mezza di caos colorato. Uno dei film di Mad Max più brutali fino ad oggi”.

Giornalista presso FandangoErik Davis confida che è così del meglio del cinema d’azione. Un’epopea feroce e dal ritmo incessante che espande la storia di Furiosa e la Zona Contaminata offrendo al tempo stesso gli inseguimenti più selvaggi, i personaggi più esplosivi con una cinematografia semplicemente sbalorditiva… Un classico istantaneo!”. Viene addirittura offerta la copia di George Miller complimenti da Hideo Kojimail creatore di Morte incagliata. Attraverso un X post, l’artista giapponese non lesina i superlativi di cui tessere le lodi Furiosa.

“Questo film supera facilmente MADe persino FURIA. Il film è al suo MAX. Quando ho visto il primo film all’età di 16 anni, George Miller mi ha salvato, incoraggiato e cambiato la mia vita innumerevoli volte. Lui è il mio Dio e la sua saga è la mia Bibbia”.

Anya Taylor-Joy è la “perfezione” personificata

Le prestazioni diAnya Taylor-Joy è ovviamente applaudita dalla stampa americana. Sophia Soto – che lavora in particolare per La tana del geek – qualifica la performance dell’attrice come “perfetto”tutto compreso salutando Chris Hemsworth. australiano abbandona mantello e martello per interpretare un colorato antagonista nella sua terra natale. Questo sentimento è condiviso da Bill Bria (Slashfilm): “Anya Taylor-Joy possiede, Hemsworth uccide!”.

Per il conto Recensione sull’atomola donna britannica di passaggio Il gioco della regina merita una statuetta per questa prestazione “senza precedenti, che rimarrà nei libri di storia. Questo Oscar è tuo”. C’è da dire che Taylor-Joy non lo ha fatto con mezze misure, l’attrice ha confidato in più occasioni di aver dato tutto per far sbocciare il suo personaggio, arrivando addirittura a considera di raderti completamente la testa.

Iscriviti al Journal du Geek

Quindi non resta che attendere 22 maggio per scoprire cosa ci riserva questa nuova parte della saga Mad Max. Warner Bros. ha appena condiviso un trailer finale, al quale non mancano argomenti per attirare fan e neofiti. Come promemoria, Furiosa si evolverà diversi anni prima degli eventi di Via della Furia. Si tratta di seguire il personaggio precedentemente interpretato da Charlize Theron, mentre viene strappata dalla sua Terra Verde e dalla sua famiglia. D’ora in poi avrà come forza trainante solo la vendetta e la voglia di tornare a casa.

???? Per non perdere nessuna notizia sul Journal du Geek, iscriviti su Google News. E se ci ami, abbiamo una newsletter ogni mattina.

-

NEXT 71 anni e 20 film d’azione: quando rivedremo al cinema questo grande attore? – Notizie sul cinema