Tra il 12 e il 15% delle madri sviluppa depressione nei mesi successivi alla nascita del proprio figlio. Ciò che è meno noto è che circa il 10% dei padri ne è soggetto. Nonostante una prevalenza relativamente elevata, la depressione postpartum paterna rimane in gran parte sconosciuta, sia tra il grande pubblico che tra gli operatori sanitari. Tuttavia, prove recenti suggeriscono che gli uomini sperimentano cambiamenti fisiologici durante la gravidanza e dopo il parto, tra cui una diminuzione dei livelli di testosterone e un aumento dei livelli dell’ormone dell’allattamento, la prolattina, che è presente anche negli uomini. “Si presume che questi cambiamenti ormonali preparino il padre all’arrivo del bambino e promuovano l’attaccamento. Ma queste modifiche possono anche causare vulnerabilità psicologica», spiega la dottoressa Lamyae Benzakour, medico associato, capo dell’Unità di collegamento di psichiatria presso gli ospedali universitari di Ginevra (HUG).
Sintomi indiretti
La diagnosi di depressione postpartum (sia che riguardi donne o uomini) si basa su criteri consolidati, identici a quelli per la depressione maggiore, tra cui umore depresso o perdita del piacere che persiste per più di due settimane. . Negli uomini, tuttavia, possono verificarsi altri sintomi. “La loro sofferenza si esprime spesso indirettamente, con sintomi mascherati come irritabilità, dolore o consumo di sostanze tossiche”, spiega il dottor Benzakour. Un’altra differenza sta nei tempi di insorgenza della depressione: nelle donne si hanno due picchi, uno tra i 4e e il 6e settimana successiva alla nascita del bambino e l’altra intorno ai sei-nove mesi dopo il parto. Negli uomini, di solito appare tra i tre e i sei mesi dopo la nascita.
Rompere le ingiunzioni alla mascolinità
La società non incoraggia gli uomini a parlare delle loro vulnerabilità psicologiche, ostacolando così l’individuazione e il trattamento della depressione. Gilles Crettenand, responsabile del programma MenCare Suisse Romande, un programma nazionale per l’impegno degli uomini nel campo dell’assistenza, spiega: «Ancora oggi gli uomini si confrontano con ingiunzioni legate alla nozione di mascolinità. Fin dalla più tenera età, la società impone loro degli standard da seguire, come ad esempio non mostrare le proprie emozioni, che vengono percepite come debolezze che possono essere sfruttate dagli altri. Soffrire di problemi di salute mentale è ancora più tabù e spesso impedisce agli uomini di cercare aiuto. “In una società in cui ciascuno di loro deve dominare gli altri uomini, esprimere debolezza significa rischiare di essere rifiutato dal gruppo o di non essere più considerato un “vero” uomo”, sottolinea Gilles Crettenand. E per concludere: “È fondamentale rompere queste ingiunzioni che causano tanta sofferenza”.
Alcuni fattori aumentano il rischio per i padri di sviluppare depressione postpartum, come una storia di depressione, un’infanzia difficile o il fatto che anche il loro partner soffra di depressione. Tuttavia, la professoressa Antje Horsch, psicologa e ricercatrice presso la Facoltà di biologia e medicina di Losanna (Università di Losanna (UNIL) – Centro ospedaliero universitario di Vaud (CHUV)), ritiene che sia in gioco un altro elemento essenziale: lo stress relativo alla funzione tradizionalmente attribuita al padre. “Gli uomini sentono la pressione di incarnare il ruolo di capofamiglia, di rimanere forti in ogni circostanza e di assumersi la responsabilità economica della famiglia. Questo stress legato alle aspettative sociali può aggravare il loro disagio», precisa l’esperto.
L’importanza del trattamento precoce
Questo ruolo maschile imposto spesso impedisce agli uomini di esprimere le proprie difficoltà e di riconoscere il proprio disagio. Tuttavia, la diagnosi precoce offre migliori possibilità di recupero. Il professor Horsch ci ricorda che la depressione postpartum non è un disturbo banale: “La depressione non trattata ha un impatto non solo sulla qualità della vita del padre, ma anche su quella del bambino e sul suo sviluppo”. Una relazione interrotta con il padre può quindi portare a problemi comportamentali nel bambino.
Nonostante la crescente consapevolezza, c’è ancora molto da fare per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche gli operatori sanitari, su questo disturbo. Il professor Horsch chiede che ai medici e agli operatori sanitari venga insegnato a tenere maggiormente in considerazione i padri: «Attualmente sono spesso considerati semplici compagni delle madri. Tuttavia, è fondamentale che i caregiver li coinvolgano maggiormente in tutte le fasi del periodo perinatale, affinché non si sentano isolati nel loro vissuto emotivo”.
Prenderti cura della tua mente prima che arrivi il bambino
Per i padri ad alto rischio di depressione, in particolare quelli che hanno vissuto un’infanzia traumatica, la dottoressa Lamyae Benzakour, medico associato, capo dell’Unità di psichiatria di collegamento presso l’HUG, consiglia di prepararsi in vista del grande giorno. «L’arrivo di un bambino è un periodo particolarmente delicato», spiega il medico. Gli eventi traumatici vissuti durante la propria infanzia possono essere riattivati in questo momento. È quindi fondamentale assumere l’iniziativa, soprattutto se sai di essere vulnerabile a questo livello, e considerare di iniziare la psicoterapia prima dell’arrivo del bambino. Anche per i padri che non presentano fattori di rischio specifici è fondamentale non trascurare la preparazione a questa nuova fase della vita. La professoressa Antje Horsch, psicologa e ricercatrice presso la Facoltà di biologia e medicina di Losanna (UNIL-CHUV), consiglia di circondarsi bene e di informarsi. «Ci sono corsi di preparazione alla nascita, ma anche alla genitorialità, pensati appositamente per loro. Anche parlare con altri uomini che sono diventati padri o partecipare a gruppi di sostegno può essere molto utile”. Allo stesso modo, è fondamentale mantenere una comunicazione aperta con la futura mamma e, soprattutto, osare condividere le sue paure e le sue domande. “È importante che i padri capiscano che non dovrebbero esitare a parlare delle proprie emozioni e a chiedere aiuto se si sentono male”, conclude il dottor Benzakour.
Alcune risorse per i futuri papà:
_______
Pubblicato su Le Matin Dimanche il 29/12/2024