spiegare il mondo ai bambini

spiegare il mondo ai bambini
spiegare il mondo ai bambini
-

Piccolo nero

Cinema per spiegare il mondo ai bambini

I film del festival sono proiettati nelle sale ginevrine fino al 26 gennaio. Una selezione specifica destinata ai bambini li introduce a temi sociali, a volte difficili.

Bastien Nespolo

Pubblicato oggi alle 19:57

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

Affrontare situazioni delicate con i bambini non è sempre facile. Un film d’animazione a volte riesce ad ammorbidire la durezza di un tema e permette un primo passo in questa direzione. Approfittare della morbidezza della lana per parlare di argomenti seri come il lutto di un nonno, questo è ciò che propone Yulianna Brutti nel suo film “La bolsita de agua caliente”, proiettato nell’ambito del Petit Black Movie, sezione parallela del festival.

Quest’ultimo si compone di altre 34 produzioni e laboratori gratuiti, destinati a bambini dai 3 anni in su. Quest’anno affronta temi come la disabilità, le differenze, l’amicizia e l’espressione di sé. “Si tratta di argomenti essenziali che possono essere presentati a livello di bambini”, commenta Victor Teta, programmatore di Petit Black Movie. Grazie all’animazione, questi temi diventano accessibili. Invitiamo quindi i genitori a parlare nuovamente delle proiezioni con i propri figli per sbloccare le discussioni”.

I temi possono essere sostanziali, ma il programmatore resta convinto: anche se il bambino non capisce tutto, sviluppa abbastanza presto un’apertura mentale verso questi argomenti. “Il cinema ti permette di confrontarti con le emozioni negative, e viverle in questo contesto è positivo”, spiega.

Film da tutto il mondo

Sabato 25 gennaio, al teatro Les Salons si terrà un film-concerto. Cosa c’è di nuovo quest’anno? L’immagine, oltre alla musica, sarà prodotta dal vivo. Un formato dinamico e vivace che racconta la resistenza degli animali all’arrivo delle macchine distruttive nella loro foresta. “Un forte tema ecologico che i bambini dai 5 ai 6 anni riescono a cogliere”, ritiene il programmatore.

Quest’anno il Petit Black Movie non propone produzioni svizzere. “Ciò lascia spazio a opere alle quali il pubblico non ha accesso attraverso i circuiti tradizionali, secondo Victor Teta. Le storie di altri continenti consentono una narrazione diversa.

Le Petit Black Movie, dal 17 al 26 gennaio 2025. Programmazione completa e informazioni pratiche: https://blackmovie.ch/

Hai trovato un errore? Per favore segnalacelo.

0 commenti

-