La tenera rabbia dei fratelli Ben Aïm apre il festival di danza urbana di Suresnes

-

Dieci ballerini compaiono sul palco del festival Suresnes Cités Danse in questa creazione dedicata ai momenti sospesi in cui l’essere umano ha la sensazione di uscire da se stesso.

Tenera rabbia, la creazione presentata in apertura del 33a edizione del festival Suresnes Cités Danse, è un’opera contemporanea, realizzata al teatro Jean Vilar nell’ambito di una residenza d’artista. Si ballerà tre volte, il 10, l’11 e il 12. Gennaio. I suoi due coreografi, François e Christian Ben Aïm, ci hanno permesso di assistere allo spinning di fine dicembre, una prova dell’intero spettacolo in condizioni reali, ma senza pubblico. Il risultato era già più che promettente.

Il titolo della mostra è un ossimoro, l’unione di due parole dai significati contraddittori. La sua genesi risale al Scherzi praticiil loro pezzo precedente presentato a Suresnes nel 2023. I fratelli Ben Aïm dice che mentre lavoravano a questo balletto comico, hanno cominciato ad interessarsi a “a un gesto involontario, a una forma di goffaggine, di dimenticanza di sé, un movimento che si costruisce al di fuori della propria volontà. Poi si interrogano sui diversi modi essere “fuori di sé” : “C’è ovviamente rabbia. Ma non solo. Ci sono momenti in cui non siamo necessariamente in eccesso o in eccesso, ma in rilassamento, in una certa distrazione, momenti in cui ci affidiamo agli altri.” Il che spiega il titolo della loro creazione, Tenera rabbia : “Ci è sembrato interessante confrontare queste due energie, nell’eccesso e nella dolcezza.”

type="image/avif">>



>
>

Gestire lo spettacolo

Riprese dello spettacolo “Tenera rabbia” con i ballerini Eva Assayas, Jamil Attar, Johan Bichot, Alex Blondeau, Rosanne Briens, Chiara Corbetta, Andrea Givanovitch, Jeremy Kouyoumdjian, Andrea Moufounda e Emilio Urbinaau, al teatro Jean Vilar di Suresnes, il 20 dicembre 2024. (PATRICK BERGER)

Torniamo a girare. Su un grande palco bianco e spoglio, dieci ballerini si muovono attorno a un unico elemento decorativo, un lungo ramo scarno. Alcuni hanno già indossato i costumi disegnati da Mossi Traoré, uno stilista impegnato promuove l’accesso alla moda e alla cultura nel cuore dei quartieri più remoti. Uno dei suoi marchi di fabbrica è creare abiti di genere neutro.

Questa è la prima volta che collaboriamo, dice Christian Ben Aïm, e in realtà ci interessava che gli uomini potessero indossare gonne e pantaloni da donna, che non esistessero tali limitazioniSuo fratello completa : “Gli stati che attraversiamo non hanno genere. Ciò che conta è l’intimità che si crea in questi luoghi, indipendentemente dalla questione del genere”.

Per la musica si sono rivolti a Patrick de Oliveira, un artista versatile che è autore, compositore, interprete e tecnico del suono per spettacoli dal vivo. Anche questa è una prima collaborazione. “Volevamo lavorare sulla questione della trance, della pulsazione, di un ritmo che trasporta e che allo stesso tempo si tinge di diverse influenze, della world music, per esempio della musica orientale.” spiega François Ben Sono.

Il lavoro tra il musicista, i coreografi e i ballerini è stato svolto congiuntamente, durante tutta la creazione, e questo si percepisce poiché la musica sembra scritta sui e con i loro corpi. Dai movimenti complessivi emerge un’energia gentile. Il lavoro delle braccia è magnifico. Come dervisci rotanti, i danzatori sembrano a volte invitarci a entrare nel loro turbine avvolti in colori magici, rosso sangue o blu alba. Luci dovute al loro complice Laurent Patissier con cui lavorano dal 1998 e al loro pezzo L’uomo demolito.

Per Carolyn Occelli, direttrice del teatro Jean Vilar, Tenera rabbiarisponde ad un’esigenza legata alle preoccupazioni dei tempi. “Trovospiega, che viviamo in un mondo abbastanza violento, di ritiro individuale e comunitario. Mi è piaciuta la loro ambizione di sfruttare il potere del collettivo – dieci ballerini sul palco sono tanti – e di lavorare sulle questioni dell’abbandono, quando siamo sopraffatti dalle nostre stesse emozioni”. Lo aggiunge “ha qualcosa di animale e di fraterno allo stesso tempo. Questo è ciò che mi ha colpito”.

I fratelli Ben Aïm sono artisti associati al teatro Jean Vilar da settembre 2023. Quest’anno aprono le danze con questo pezzo ambizioso che presentano come “un manifesto utopico, una chimera danzante e un affronto alla follia del mondo“. Una bella introduzione per il 33esimo edizione del festival che riunirà nell’arco di un mese 17 coreografi e più di 85 ballerini e artisti.

-

PREV “Gli ho urlato contro!”, perché Jacques Chambon (Merlino) ha ritagliato Alexandre Astier sul set?
NEXT “Intra-Muros”: l’imperdibile capolavoro di Alexis Michalik in Marocco il 22 e 23 gennaio