Venerdì 17 gennaio alle 20,30, la Compagnie de l’Inutile propone una sorpresa attorno a Jean-Paul Dubois in una produzione di Éric Vanelle, con Marc Compozieux, Louise Morel e Éric Vanelle.
Per un’ora, attraverso estratti di testi, interviste, documenti inediti (o quasi) e qualche sorpresa, ci invita a conoscere meglio questo autore segreto e modesto, a cui non piace altro che scomparire.
Dimostra la sua ambizione: “Speriamo che, da parte nostra, quest’ora gourmet la renda ancora più simpatica e indispensabile per voi di quanto non lo sia già!
Da più di 20 anni Jean-Paul Dubois professa silenziosamente la necessità di prendersi il tempo per esercitare l’unica professione che ci è stata data alla nascita: quella di vivere. Il titolo si riferisce ad uno dei suoi primi romanzi in cui la caratteristica principale del protagonista è alzarsi ogni giorno a mezzogiorno.
Il cuore di questo libro riecheggia la risposta che dà Jean-Paul Dubois quando deve rispondere alla domanda sul perché e come è diventato romanziere: “perché è l’opera che mi lascia più tempo per vivere”.
“Ogni mattina mi alzo… e altri testi”, mira a rannicchiarsi nell’opera di Jean-Paul Dubois, a godersi alcuni estratti… e a riposare”.
Dai 14 anni. Gratuito fino a esaurimento posti.