“Hasta la vista, baby”, ovvero il “ciao giocoso” dei due direttori uscenti del Grütli

-

Pubblicato il 26 giugno 2024 alle 21:11 / Modificato il 26 giugno 2024 alle 21:12

Hanno vissuto gli orrori del covid e la “felicità totale” di ricevere il Premio svizzero delle arti dello spettacolo 2023. Hanno soprattutto, e come nessuno prima di loro, vegliato sugli artisti, spesso giovani, ai quali hanno insegnato a orientarsi meglio nel mondo. diverse modalità di produzione e la giungla delle richieste di fondi.

La loro eredità, ora sancita negli statuti del Théâtre du Grütli? L’Ufficio Imprese, appunto. Un servizio gratuito che, ogni lunedì, permette ai creatori di ogni genere (attori, artisti visivi, registi, musicisti, ecc.) di comprendere meglio i meccanismi culturali. Senza dubbio Barbara Giongo e Nataly Sugnaux Hernandez sono delle fate buone. Ciò che è pertinentemente richiamato Ci vediamo, tesoro, un numero speciale di Journal du Grütli che racconta sei anni di cure, cotte e scoppi di risate.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV “Correvo dicendo ‘Non ti vedo più'”: Virginie Efira travolge il regista Joachim Lafosse, accusato da diverse attrici
NEXT Catherine O’Hara parla delle riprese “intense” della seconda stagione