Ricco programma artistico per il 19° festival Timitar – Today Morocco

Ricco programma artistico per il 19° festival Timitar – Today Morocco
Ricco programma artistico per il 19° festival Timitar – Today Morocco
-

Il festival Timitar, che si svolge dal 4 al 6 luglio ad Agadir, propone per la sua 19a edizione un ricco programma artistico che celebra la diversità delle culture e dei suoni.


Iniziato sotto l’Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, questo evento imperdibile sulla scena musicale marocchina e internazionale che promette un’esperienza coinvolgente e festosa, accoglierà una costellazione di artisti rinomati, provenienti dai quattro angoli del mondo per condividere la loro passione e il loro talento, indica un comunicato stampa dell’associazione Timitar.
La musica Amazigh sarà sotto i riflettori con leggende come Hamid Inerzaf e Oudaden e gruppi tradizionali come Ahwach Taliouine, Ahwach Tata e Ahwach Imin Tanout, nota la stessa fonte, sottolineando che la nuova generazione sarà rappresentata da Fatima Tachtukt, Karim Lajwad, Joubantouja , Tassouta N’Imal, Meteor Airlines e Ribab Fusion.

Gli spettacoli Rrayssates e Rrways, in programma al Théâtre de Verdure, metteranno in luce la ricchezza della tradizione musicale e poetica Amazigh, mentre gli amanti della fusion e del pop arabo vibreranno al ritmo dei concerti di Faia Younan, l’accattivante voce della Siria, Hamza Namira, la star egiziana, Abu, l’artista dietro la hit “3 Daqat”, Oum, la diva marocchina che presenterà il suo nuovo album “Dakchi”, Douzi, il prodigio marocchino Raï, Zakaria Ghafouli e Hasba Groove, che rivisita chaâbi con un tocco moderno.
La 19a edizione di Timitar proporrà anche un viaggio musicale attraverso l’Africa con Les Amazones d’Afrique e l’Orchestra Cesaria che renderanno omaggio alla leggendaria Cesaria Evora alla presenza degli artisti Elida Almeida, Ceuzany e Taofillo Chantre.
Anche la scena musicale africana sarà sotto i riflettori con artisti rinomati come Kel Assouf, Imed Alibi e Justin Adams, così come Ali Amran, ardente difensore del patrimonio Amazigh.
Gli amanti del jazz e del soul saranno deliziati dalla presenza di Jamaaladeen Tacuma, virtuoso bassista di Filadelfia, figura emblematica della scena jazz fusion.

Accompagnato da talentuosi artisti di Agadir, Mehdi Qamoum e Saïd Ozous, promette uno spettacolo unico che mescola jazz, funk, R&B e world music.
Timitar 2024 metterà in risalto la scena rap con due artisti dagli universi unici: Dada, un rapper di Agadir che mescola abilmente Darija, Amazigh e inglese nei suoi testi, e DYSTINCT, un artista urbano internazionale il cui successo trascende i confini.
Per gli appassionati di musica elettronica, il festival che si svolgerà su tre palchi emblematici di Agadir: piazza Al Amal, piazza Bijaouane e il Théâtre de Verdure, offre un programma all’avanguardia con la partecipazione di DJ Omary, DJ MKA, D33P SOUL , NDRK e DJ FLAVA, figure chiave della scena elettronica marocchina e internazionale che si alterneranno alla consolle, accompagnati dalle coinvolgenti proiezioni visive di VJ Kalamour e VJ Redam.
Secondo il direttore artistico di Timitar, Brahim El Mazned, “questa 19a edizione è una celebrazione della diversità musicale, un crocevia dove si incontrano culture di tutto il mondo. Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza unica con il pubblico”.

-

PREV Pronostico gratuito del PREZZO MISTER BOUM
NEXT A Glastonbury, Finley, un bambino di 10 settimane, è diventato il beniamino dei frequentatori del festival