Pubblico: L’ingresso dell’Inghilterra a Euro 2024 su TF1 è stato più seguito di quello di Germania e Italia?

Pubblico: L’ingresso dell’Inghilterra a Euro 2024 su TF1 è stato più seguito di quello di Germania e Italia?
Pubblico: L’ingresso dell’Inghilterra a Euro 2024 su TF1 è stato più seguito di quello di Germania e Italia?
-

Domenica sera TF1 si è distinto con la ritrasmissione di Serbia/Inghilterra. Commentata da Grégoire Margotton e Bixente Lizarazu in diretta dallo stadio di Gelsenkirchen, la vittoria inglese ha mobilitato 4,05 milioni di spettatori tra le 21:01 e le 22:54, secondo Médiamétrie. Questo rappresenta 20,4% dell’intero pubblico dai quattro anni in su e 24,0% Donne responsabili degli acquisti di età inferiore a 50 anni (FRDA-50). Per fare un confronto, Italia/Albania ha avuto 2,68 milioni di telespettatori (15,1% del pubblico) sabato su M6 e Germania/Scozia ha avuto 5,09 milioni di telespettatori (27,1% del pubblico e 37,5% di FRDA-50) venerdì su TF1.

Per tutta la giornata, TF1 ha sfilato con una quota di pubblico di 19,0%. A un livello basso, Francia 2 è rimasta indietro (12,0%). Francia 3 (8,0%) è più forte di M6 (7,3%). Dietro, nessun canale supera i 3 punti PDA: Francia 5 (2,9%), TMC (2,6%), Arte e RMC Découverte (2,3%), W9 e RMC Story (2,2%). Accreditato con 2,1% in termini di share medio, C8 è escluso dalla top 10.

LEGGI ANCHE: Grégoire Margotton, commentatore di Euro 2024: “Spero che chi mi succederà a TF1 sia una donna”

Il film Francia 2 testa a testa con Euro 2024 su TF1

France 2 è seconda con “Le test” (2020). Questa nuova commedia, diretta da Emmanuel Poulain-Arnaud e con Alexandra Lamy e Philippe Katerine, ha divertito 3,97 milioni di spettatori tra le 21:11 e le 22:28, che equivale a 19,2% individui di età pari o superiore a 4 anni e 15,0% FRDA-anni ’50. A titolo indicativo, “Il Metodo Williams”, l’ultimo film trasmesso nella fascia oraria domenicale, ha attirato il 2 giugno 1,45 milioni di telespettatori (l’8,3% del pubblico e il 9,0% del FRDA-50).

Segue France 3 con “Le indagini di Véra”. L’episodio ritrasmesso della serie poliziesca britannica con Brenda Blethyn ha incuriosito 2,18 milioni di telespettatori tra le 21:09 e le 22:39. 10,7% del pubblico e 2,8% FRDA-anni ’50. Domenica 31 dicembre 2023 l’ultima trasmissione bonus della fiction ha conquistato oltre 1,37 milioni di telespettatori (il 9,1% del pubblico).

M6 è indietro con “Capitale”. La rivista, presentata da Julien Courbet sul tema “Fiere, festival e mercatini: ottimi affari nelle piccole città”, ha interessato 1,97 milioni di spettatori tra le 21:14 e le 23:06, pari al 10,3% del pubblico. Sul target FRDA-50 la quota di mercato ha raggiunto il 17,5%. Domenica 2 giugno 2024 lo stesso brand è stato preferito da 2,27 milioni di telespettatori (il 12,1% dell’intero pubblico e il 22,3% del FRDA-50).

LA FABBRICAZIONE DELLA BUGIA
721.000 spettatori

DOCUMENTARIO

3,5%

LA TAGLIA
672.000 spettatori

FILM

3,5%

IL RITORNO DELLA MUMMIA
616.000 spettatori

FILM

3,3%

TRASMISSIONI CRIPTATE
269.000 spettatori

ALTRI

3%

OMICIDI IN PARADISO
500.000 spettatori

SERIE

2,4%

CAMMINATA NELL’OMBRA
417.000 spettatori

FILM

2,1%

LASCIATE ENTRARE L’IMPUTATO
375.000 spettatori

RIVISTA

1,8%

I PICCOLI OMICIDI DI AGATHA CHRISTIE
365.000 spettatori

TELEFILM

1,8%

AL CUORE DELL’INDAGINE
343.000 spettatori

DOCUMENTARIO

1,6%

IL MATRIMONIO DEL MIO MIGLIORE AMICO
287.000 spettatori

FILM

1,5%

ANGELICO, MARCHESA DEGLI ANGELI
225.000 spettatori

FILM

1,2%

DORMIRÒ A CASA TUA…
212.000 spettatori

DOCUMENTARIO

1%

BIMBO A BORDO
126.000 spettatori

DOCUMENTARIO

0,7%

TINY HOUSE NATION: MINI CASE SU MISURA
75.000 spettatori

DOCUMENTARIO

0,4%

Mediametria – Mediamat; riproduzione vietata, tutti i diritti riservati da Médiamétrie

W9 e TFX al top sul target commerciale

Nel resto dell’offerta bonus, su France 5, “La fabbrica delle bugie”, un documentario sociale sul tema “Spazio: le notizie false colpiscono ancora” e presentato da Thomas Snegaroff, informato 721.000 spettatori tra le 21:06 e le 22:21, che equivale al 3,4% del pubblico e all’1,9% del FRDA-50.

Sul fronte cinematografico, ha colpito “Free Guy” (2021), una commedia con Ryan Reynolds e Jodie Comer 709.000 spettatori tra le 21:13 e le 23:09 su W9, vale a dire 3,7% del pubblico e 7,1% FRDA-anni ’50. Arte prosegue con “Le Bounty” (1984). Questo film britannico con Mel Gibson e Anthony Hopkins ti ha tenuto con il fiato sospeso 672.000 spettatori tra le 21:00 e le 23:04, vale a dire 3,5% del pubblico e 2,3% FRDA-anni ’50.

In un altro genere, “La Mummia Il Ritorno” (2001), un film con Brendan Fraser, sbalordito 616.000 spettatori tra le 21:07 e le 23:17 su TFX (3,3% del pubblico e 6,1% FRDA-50).

-

PREV Festeggiamo insieme il Festival della Musica a Sarreguemines!
NEXT TF1: la sua piattaforma di streaming gratuita disponibile in Belgio e Lussemburgo