una buona dose di rock per dare il via alla serata sul circuito

una buona dose di rock per dare il via alla serata sul circuito
una buona dose di rock per dare il via alla serata sul circuito
-

Più di 60 milioni di album venduti dall’inizio degli anni ’70, 331 milioni di visualizzazioni su YouTube per la loro hit “Don’t you (Forget About Me)”… Proprio questo. A Le Mans erano attesi i Simple Minds. Il gruppo di Glasgow, nel Regno Unito, è stato il protagonista dell’ultimo concerto della 24 Ore di Le Mans 2024 questo sabato 15 giugno, in occasione del suo nuovo tour francese “Global Tour 2024”.

Generoso, Jim Kerr ha suonato le canzoni che hanno forgiato la reputazione del gruppo, che ha attraversato i decenni mantenendo un pubblico fedele che si è presentato anche a Le Mans. Si è accalcato nell’area del concerto dalle 20:00. Gli scozzesi hanno iniziato il loro concerto poco dopo le 21:15. Il clima fresco, piovoso e ventoso ha costretto molti spettatori ad abbandonare lo spettacolo.

Concerti, una tradizione della 24 Ore

Per quanto riguarda Louise Attaque mercoledì, Bigflo e Oli giovedì o Ofenbach venerdì, l’atmosfera era fantastica. Dai più giovani che hanno scoperto il rock alternativo e la new wave dei Simple Minds ai più anziani che hanno saputo ricordare i successi usciti più di 40 anni fa, tutti hanno cantato, applaudito e alzato le mani.

Alla 24 Ore di Le Mans i concerti sono diventati una vera e propria istituzione. Qui hanno già dato spettacolo grandi nomi della scena francese ma anche internazionale, come Zazie, Razorlight, Mika e Bob Sinclar nel 2023 ma anche, qualche anno prima, Jamiroquaï, UB40, Texas, Franz Ferdinand, Kool and the Gang , Earth, Wind & Fire, Shaka Ponk, BB Brunes, Martin Solveig, Kyo, Pete Doherty… Nel 2024, sarà il duo elettronico francese Synapson a chiudere il festival accompagnando lo spettacolo di droni e pirotecnici che illuminerà il Il cielo di Le Mans questo sabato in tarda serata.

-

PREV “Godzilla Minus One”, un bellissimo ritorno alle origini
NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione