Il film senegalese “Banel & Adama” inaugura la 21esima edizione del FCAT a Tangeri

-

Banel e Adama

La 21esima edizione del Festival del Cinema Africano di Tarifa (FCAT) è iniziata in pompa magna venerdì 24 maggio con l’inaugurazione del film senegalese “Banel & Adama”, diretto da Rama Abdoulaye Sy. Questo prestigioso evento è stato celebrato a Tangeri grazie alla partnership con l’Instituto Cervantes della città marocchina e al sostegno dell’Ambasciata di Spagna a Rabat.

L’inaugurazione è avvenuta durante una serata di gala tenutasi nella cornice storica del Cinema Alcázar, costruito nel 1913 ed emblematico delle proiezioni di film in lingua spagnola, a Tangeri, all’epoca del Protettorato spagnolo. La serata di apertura è stata caratterizzata dalla presenza di personalità di rilievo come José Antonio Santos Perea, sindaco di Tarifa, Mounir Laymouri, sindaco di Tangeri. Oltre ai rappresentanti dell’Instituto Cervantes di Tangeri e dell’AECID.

Atmosfera festosa e musicale

A creare l’atmosfera festosa è stata l’artista tangeriana Mouna Diaj, accompagnata da musicisti locali, che ha offerto agli ospiti una serata ricca di musica e cultura, con scambi in spagnolo, francese e darija.

“Banel & Adama” è un film storico, il primo lungometraggio diretto da una donna sub-sahariana, Ramata-Toulaye Sy, regista franco-senegalese. La sua scelta come film di apertura di FCAT 2024 testimonia la diversità e la ricchezza del cinema africano, mettendo in risalto voci e storie spesso sottorappresentate.

Prima dell’inizio ufficiale della FCAT a Tangeri, è stato organizzato un incontro mattutino dal titolo “Attori maghrebini: apertura internazionale”, in cui sono stati offerti preziosi consigli agli attori marocchini su come impegnarsi in produzioni internazionali.

Eventi paralleli ai film

Accanto alle proiezioni cinematografiche, il festival propone anche eventi letterari, tra cui le passeggiate letterarie “Entre les Lignes”, che offrono ai partecipanti un tuffo nella storia e nella cultura di Tangeri attraverso opere che hanno ispirato importanti film legati a questa città.

L’attuale edizione di Between the Lines riunisce personalità del mondo del cinema e della letteratura, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica in cui le parole si mescolano sullo schermo per raccontare le storie d’amore tra scrittori, registi e la città di Tangeri.

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione