Venerdì inizia la terza edizione del festival cinematografico Gramat

Venerdì inizia la terza edizione del festival cinematografico Gramat
Venerdì inizia la terza edizione del festival cinematografico Gramat
-

l’essenziale
Dal 24 al 26 maggio torna la nuova edizione del festival cinematografico Gramat. Documentario, thriller, film d’animazione, commedia, dramma… Ce n’è per tutti i gusti.

Organizzata dal Comune di Gramat, la terza edizione del Festival del Cinema si terrà dal 24 al 26 maggio e perpetua il tema degli adattamenti letterari per il cinema. Eletti, personale comunale, legato alla cultura e ai giovani, cittadini, sono l’iniziativa di questo festival nato nel maggio 2022. L’obiettivo primario era quello di creare un evento comunale per promuovere più in particolare la cultura cinematografica nel territorio.

Leggi anche:
La Maîtrise de Toulouse in concerto al Grand Couvent

Per questa nuova edizione viene presentato un programma eclettico di una dozzina di film rivolti a tutti i tipi di pubblico. Accanto alle proiezioni, dibattiti cinematografici, animazioni sul cinema o anche azioni legate al gruppo scolastico pubblico sulla creazione di ritratti cinesi, la scrittura di scenari, vengono offerti attorno agli ospiti in un ambiente festoso. Thomas Chabrol, figlio del regista Claude Chabrol, è l’ospite d’onore di questa terza edizione.

Leggi anche:
Giornata “tutti in pantaloncini” non rovinata dal meteo

Inaugurazione del festival venerdì 24 maggio alle 19 al cinema Atelier. Ore 20:30: Le sette vite di Madeleine Riffaud (2020 – 1:30 – Udienza generale). Un documentario di Jorge Amat adattato dal fumetto di Jean David Morvan. Si intrecciano immagini d’archivio e lunghe interviste al poeta e giornalista della Resistenza. Jorge Amat esplora la vita densa e folle di Madeleine Riffaud nella resistenza e anche nella resistenza del Vietnam. Proiezione seguita da dibattito con il regista. Alle 23: The Soul Eater (2024 – vietato ai minori di 12 anni). Film, poliziesco, thriller di Julien Maury e Alexander Bustillo. L’agente Franck De Rolan sta cercando tre bambini rapiti. Fa squadra con Elizabeth Guardiano, un agente di polizia incaricato di condurre le indagini penali. Le loro indagini li faranno precipitare in una spirale infernale.

Programmazione completa su: www.cinematelier.fr
Prezzo delle proiezioni: 4,50 € e 4 € per i minori di 15 anni. Informazioni: 06 65 10 60 12 – [email protected]

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione