questi luoghi da scoprire in modo diverso a Lione questo sabato

questi luoghi da scoprire in modo diverso a Lione questo sabato
questi luoghi da scoprire in modo diverso a Lione questo sabato
-

Il 20e La Notte Europea dei Musei si svolgerà sabato 18 maggio 2024 in tutta la Francia. Questa è l’occasione per prolungare gratuitamente la visita ai musei fino a tarda ora e dedicarsi ad attività uniche. A Lione (Rodano) diversi stabilimenti propongono attività specifiche per questa sera, indica il comune sul suo sito web.

Al macLYON, museo d’arte contemporanea della capitale della Gallia, la Notte dei Musei rientra nell’ambito del 40° anniversario del museo che vede la struttura proporre attività dal 17 al 19 maggio. Sabato verrà offerta al pubblico una grande serata con dj set e open air dalle 18 alle 23 in piazza, poi dalle 23 all’1 di notte al piano rialzato. In programma anche un affresco collettivo realizzato dall’autrice Louna Gau e diverse performance artistiche.

Umorismo in Gadagne

Gadagne, che riunisce il Museo delle Marionette e il Museo di Storia di Lione, ha scelto di collocare questa Notte dei Musei sotto il segno dell’umorismo. L’idea è quella di scoprire il luogo, dalle 19 a mezzanotte, grazie a divertenti spettacoli. Lo spettacolo ambulatoriale di Tonys dalle 19:30 alle 23:00 ininterrottamente presenta Tony e Tony, due guardie del corpo la cui missione è proteggere Gadagne e i suoi visitatori. I mediatori locali dal canto loro sveleranno storie inedite su Gadagne, ma forse non sarà tutto vero.

Leggi anche: La macchina fotografica di Hitchcock, lo storyboard di “Star Wars”: i tesori del Museo del Cinema e delle Miniature di Lione

Fuori dal museo, il Muséopédibus vi invita a fare un insolito tour urbano di 45 minuti al Museo della Stampa e della Comunicazione Grafica (MICG). Partenze alle 20:00 e alle 22:00

Raccontare la storia della Resistenza al CHRD

Al Centro di Storia della Resistenza e della Deportazione (CHRD), la compagnia Novecento proporrà uno spettacolo attorno alla figura di Jean Moulin, alle 19:30, 20:30, 21:45, 22:45 sera, alla presentazione del museo parteciperanno anche gli studenti delle scuole medie. “Apprendisti mediatori del college di Bellecombe (Lione 6e) invitano il pubblico a condividere con loro la storia di un oggetto scelto dal museo o dalla mostra temporanea”, specifica il Comune. Alle 19:30 e alle 21 i bambini potranno seguire un percorso laboratoriale sui messaggi in codice. Sarà inoltre possibile familiarizzare con il mondo della telegrafia e della radio a partire dalle ore 21:45.

LEGO a Lugdunum

Il museo gallo-romano di Fourvière, oggi chiamato Lugdunum, ha scelto di collegare le costruzioni LEGO all’antichità. Situato sulla collina di Fourvière, accanto all’antico teatro antico, questo museo dedicato alla civiltà gallo-romana esponeva già riproduzioni LEGO di ville, arene e resti romani nel suo ultimo seminterrato. Sabato 18 maggio, dalle 19 a mezzanotte, i visitatori potranno partecipare alla realizzazione di un gigantesco affresco LEGO, assistere a battaglie di costruzione o addirittura imparare la tecnica della pixel art

-

PREV “Hanno saputo portare un nuovo spirito al franchise”: arriva nelle sale il nuovo film della saga “Bad Boys”, ed è diretto da due belgi
NEXT “Incontro con Pol Pot”, un film di Rithy Panh, un antidoto alla cecità