Marsiglia: eventi gastronomici in riva al mare sostenuti dallo Stato

Marsiglia: eventi gastronomici in riva al mare sostenuti dallo Stato
Marsiglia: eventi gastronomici in riva al mare sostenuti dallo Stato
-

Già abituata da 5 anni a proporre le sue cene insolite in riva al mare, Provence Tourisme ha risposto questa volta ad un invito a manifestare interesse (AMI) dello Stato sulla gastronomia e sui Giochi Olimpici. “Abbiamo impostato un progetto in più parti, due delle quali sono state selezionate. Gli unici del Sud“, presenta Isabelle Brémond, direttrice del turismo della Provenza. Innanzitutto: i flame lunch che si svolgono dal 10 al 12 maggio sulla diga con tre coppie di chef marsigliesi e stranieri del Mediterraneo.

Il lancio è stato effettuato questo venerdì a mezzogiorno dagli chef Laëtitia Visse (La moglie del macellaio) e Maurizio Pinto di Genova. Samedi ce sera au tour de Sarah Chougnet (Regain) et Issam Rachi de Marrakech de cuisiner en plein air, enfin, dimanche Mathieu Roche (Ourea) et d’Aylin Yacizioglu d’Istanbul (première femme étoilée turque) œuvreront de concert pour ce quatre mani. “Volevamo che ci fossero donne nella programmazione“, insiste il regista.

La seconda operazione vincitrice del programma nazionale di promozione dell’alta cucina francese selezionata si svolgerà durante i Giochi Olimpici, con 13 eventi gourmet in diga dal 28 luglio all’8 agosto. Per queste due componenti, Provence Tourisme ha ottenuto dallo Stato un sussidio di 100.000 euro.

600 ospiti in tre giorni

Questi pranzi alla fiamma rappresentano Marsiglia, una città dove persone e culture si mescolano, ed è questo che la rende bella..” Per questo primo menu, Laetitia Visse e Maurizio Pinto hanno lavorato insieme ma a distanza per immaginare piatti dai sapori italiani. “Spesso ci viene chiesto perché accettiamo di partecipare a questo tipo di eventi e le ragioni sono diverse. La vista dalla diga! Poi siamo incatenati ai nostri fornelli, e questo ci piace, ma poi lasciamo la nostra zona di comfort.” Con la sua compagna prepareranno due pasti, ovvero 300 posti a sedere. “Per darvi un’idea sono 40 chili di mousse al cioccolato, e non parlo del tempo impiegato a fare la mortadella fatta in casa“, ha detto prima di tornare nella sua cucina improvvisata e soleggiata di fronte al mare.

Anche Issam Rachi si è detto felice di “lascia la tua cucina per un ristorante temporaneo” e di “trovare Marsiglia” dove viene regolarmente da 8 anni per eventi gastronomici con chef come Lionel Levy (Gourméditerranée), Ippei Uemura (Le Tabi) o anche Emmanuel Perrodin (cuoco itinerante e direttore artistico di cene insolite). Colui che è stato incoronato “grande di domani” di Gault et Millau lavorato da WhatsApp con Sarah Chougnet. “Prepareremo insieme ogni piatto, il che potrebbe non essere ovvio ma abbiamo molto in comune. La nostra cucina è mediterranea, utilizziamo gli stessi prodotti“, spiega lo chef che è arrivato ancora con spezie marocchine, limoni canditi, olio di argan… per dare una nota nordafricana al menu di sabato.

Sono rimasti pochi posti per il pranzo di sabato. Prenotazioni su https://mpgastronomie.fr. 80 euro a persona.

-

PREV Île-de-France: 10 gite alla portata di Navigo da fare questo fine settimana dell’8 e 9 giugno 2024
NEXT “Duro colpo”, caduta e “galassia”… Trentacinque anni di avventure sulle montagne russe