Gli episodi di «Qui tutto comincia» girati in Bretagna in televisione a partire da venerdì alle 18,35.

Gli episodi di «Qui tutto comincia» girati in Bretagna in televisione a partire da venerdì alle 18,35.
Gli episodi di «Qui tutto comincia» girati in Bretagna in televisione a partire da venerdì alle 18,35.
-

Gli appassionati della telenovela TF1 “Qui tutto comincia” potranno vedere da questo venerdì alle 18,30 una serie di episodi girati eccezionalmente in Bretagna lo scorso marzo. Uno scatto nel mondo della gastronomia che si è svolto al Palais du Grand Large di Saint-Malo.

La trama di “Qui tutto comincia” nei prossimi giorni non ruoterà attorno al castello di Civières, ma attorno a una competizione culinaria che si svolgerà a Saint-Malo.

Le telecamere TF1 sono state installate al Palais du Grand Large, dove “un’effervescenza fluttua nell’aria“, riferisce questo lunedì 25 marzo Ouest-France in un articolo del 25 marzo. Lontano dal castello di Saint-Laurent-d’Aigouze nel Gard, Teyssier Salomé, Kelly, i protagonisti di questa serie che ha riscosso un grande successo per diverse quattro stagioni, partecipa a un campionato.

Prima di queste riprese, è stato tra Biarritz, Annecy e Saint-Malo che si è svolta una competizione contro la società di produzione, riferisce Le Parisien. Newen sceglierà infine la Bretagna, spiega Guillaume Husson su Le Parisien-Aujourd’hui, nonostante la distanza dal luogo abituale delle riprese. “E abbiamo scoperto di sfuggita che il pubblico più fedele a ‘Qui tutto comincia’ era in Bretagna.” sottolinea.
Leggi: L’affondamento della Bugaled Breizh, oggetto delle riprese di una serie trasmessa su Arte: “una battaglia intima”

Infatti, durante le riprese, i fan sono stati felicissimi di scoprire gli attori”per strada o in un ristorante“.”I tifosi sono un po’ più rispettosi di quelli di Saint-Laurent-d’Aigouze“, confida Alexandra Favalli, che interpreta Maya, al giornalista di Le Parisien.

Un servizio fotografico della durata di diverse settimane che si svolge in diverse località della Costa Smeralda. “Abbiamo avuto la fortuna di avere il nostro villaggio a Château Le Nessay a Saint-Briac-sur-Mer. Abbiamo girato anche a Dinard e oggi siamo qui al Palais du Grand Large. Mercoledì 27 marzo segnerà la fine di questa delocalizzazione bretone“, racconta Guillaume Husson a Ouest-France.

Resta da vedere se il piacere di filmare renderà gli episodi un successo. Lo diranno i fan, dopo la loro trasmissione che inizierà questo venerdì alle 18:35.

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione