Emmanuel LANGELLIER, Media365: pubblicato sabato 25 gennaio 2025 alle 15:58
Chi sono i giovani francesi a cui prestare attenzione nella nuova stagione? Ecco alcuni nomi.
Durante questa nuova stagione ciclistica, iniziata ufficialmente martedì con il Tour Down Under, seguiremo in particolare sul versante francese le prestazioni di David Gaudu, Julian Alaphilippe, che si è unito ad una nuova squadra, o Romain Bardet, che riporterà le bici dopo il Critérium du Dauphiné (dall’8 giugno). E poi monitoreremo il comportamento dei giovani piloti francesi che speriamo ovviamente possano distinguersi dalla massa per brillare sulle strade di tutto il mondo. Conosciamo già Romain Grégoire e Lenny Martinez (21 anni), due francesi stimati nel World Tour. Altri tricolori potrebbero emergere nel 2025.
Magnier attesissimo come Seixas
Possiamo pensare a Paul Magnier. Giunto al livello professionistico la scorsa stagione, l’Isérois si è subito distinto vincendo il Trofeo des Salines alla sua prima gara. Poi il velocista ha segnato una tripletta al Tour of Great Britain e non è stato lontano dal rialzare le braccia sul traguardo del World Tour alla Bretagne Classic. A 20 anni, quello che è nato in Texas, negli Stati Uniti, e che fa parte della formazione Soudal Quick-Step, è atteso con ansia come Paul Seixas (18 anni), campione del mondo junior a cronometro, promesso ai grandi cose. I suoi compagni di squadra del Decathlon-AG2R, Léo Bisiaux e Noa Isidore, entrambi ventenni, avranno senza dubbio meno pressione sulle spalle.
Bisiaux è uno specialista del ciclocross, ha ottenuto il 6° posto al Giro U23 e il 4° al Tour de l’Avenir. Il suo pugno è molto interessante e può causare danni. Nelle classiche sarà atteso Isidore, promettente velocista su strada. E poi seguiremo anche Brieuc Rolland. Vincitore della Corsa della Pace e del Giro di Lombardia U23 nel 2024, il 21enne corridore ha conquistato il 3° posto sulla Polynormande. Sembra pronto a brillare tra i “grandi” dopo essere stato incubato da Groupama-FDJ all’interno della riserva.