Harry e Meghan accolti in Nigeria… come principi!

-

Dopo un volo notturno da Londra, dove si sono incontrati, il Duca e la Duchessa di Sussex sono atterrati questo venerdì 10 maggio al mattino presto ad Abuja, la capitale della Nigeria. Nel programma della tre giorni nel Paese dell’Africa occidentale, il primo nel continente a partecipare agli Invictus Games, visite a scuole e ospedali militari oltre ad incontri istituzionali, culturali e sportivi. Un programma reale!

Al loro arrivo alla Lightway Academy Primary School di Abuja, il loro primo impegno sul suolo nigeriano, il principe Harry e Meghan sono stati accolti come rock star con una guardia d’onore, tradizionali collane in regalo e calorosi applausi. Per questa prima visita non ufficiale della coppia all’estero da quando hanno lasciato le loro funzioni all’interno della famiglia reale britannica per stabilirsi negli Stati Uniti, il Duca e la Duchessa di Sussex appaiono tutti sorridenti e hanno avuto cura di abbinare i loro abiti, in una variazione di abiti caldi e toni neutri – come per Meghan un abito di seta il cui modello si chiama sorprendentemente ‘Windsor’. Per un po’ si crederà ancora che fossero in missione in nome della corona inglese… Naturalmente non è così.

Il principe Harry e sua moglie Meghan visitano la Lightway Academy il 10 maggio 2024 ad Abuja, in Nigeria. © Andrew Esiebo/Getty Images per la Fondazione Archewell

Se il principe Harry e sua moglie si recano in questo paese membro del Commonwealth, lo fanno a titolo privato, su invito personale del capo di stato maggiore della difesa del paese. Lo scopo di questo mini tour di 72 ore è soprattutto quello di promuovere gli Invictus Games, dopo la visita del principe Harry a Londra all’inizio di questa settimana.

Leggi anche >> A Londra, Harry sceglie gli Spencer piuttosto che i Windsor

Durante una funzione di ringraziamento organizzata mercoledì 8 maggio nella cattedrale di San Paolo, il figlio più giovane del re ha celebrato in pompa magna il decimo anniversario di questa competizione sportiva da lui avviata nel 2014. La Nigeria è infatti il ​​primo paese africano ad aver aderito alla competizione, una fonte di orgoglio per gli atleti tanto quanto per il Paese. La coppia ha inoltre intenzione di approfittare della visita per incontrare soldati feriti e veterani di guerra che stanno preparando la loro seconda partecipazione ai Giochi durante la prossima edizione.

Nel programma del primo giorno di questa visita, dopo una mattinata dedicata ai bambini e agli studenti in una scuola partner della loro fondazione Archewell, Harry e Meghan sono stati accolti all’ora di pranzo dal generale Christopher Musa presso il quartier generale della Difesa della Nigeria. Nel tardo pomeriggio, i Sussex sono attesi in un ospedale militare per parlare con i soldati feriti e discutere con loro dell’importanza dello sport nella ricostruzione, ma anche per sostenere il morale delle loro famiglie.

Harry e Meghan molto a loro agio e sorridenti accanto ai bambini. © Andrew Esiebo/Getty Images per la Fondazione Archewell

Il giorno successivo, sabato 11 maggio, la coppia dovrà partecipare al mattino ad un allenamento presso l’associazione Nigeria: Unconquered, partner dell’Invictus, prima di recarsi ad un ricevimento organizzato dal capo dello staff in onore delle famiglie dei rappresentanti di le forze armate. Infine, nel pomeriggio, la duchessa di Sussex sarà co-conduttrice di una tavola rotonda dedicata al ruolo delle donne nella leadership, dove incontrerà il dottor Ngozi Okonjo-Iweala, politico nigeriano e direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio.
Attraverso la voce del ministro della Difesa, Mohammed Badaru Abubakar, presente a Düsseldorf insieme alla sua squadra per l’edizione 2023 degli Invictus Games, la Nigeria non ha nascosto il desiderio di ospitare un giorno questa competizione internazionale sul proprio territorio. Tuttavia, dopo questo invito reale, il suo desiderio potrebbe realizzarsi negli anni a venire…

-

PREV Julie Snyder rende un toccante omaggio a Jean-Pierre Ferland
NEXT Ulcere alle gambe, cuore stanco… Geneviève de Fontenay ha sofferto fino alla fine, dice suo figlio Xavier