Shakira: buone notizie per l’ex compagno di Gérard Piqué; La giustizia spagnola annuncia che…

Shakira: buone notizie per l’ex compagno di Gérard Piqué; La giustizia spagnola annuncia che…
Shakira: buone notizie per l’ex compagno di Gérard Piqué; La giustizia spagnola annuncia che…
-

Un tribunale spagnolo ha annunciato giovedì 9 maggio 2024 di aver chiuso un secondo procedimento per frode fiscale aperto contro la star mondiale ed ex compagna di Gérard Piqué, Shakira, che ha così finito con le vicende legali nel paese in cui ha risieduto per un periodo. a lungo.

A seguito della richiesta della Procura, annunciata mercoledì 8 maggio 2024, questo tribunale alla periferia di Barcellona ha riconosciuto che l’artista colombiano aveva commesso “irregolarità” nella dichiarazione dei redditi del 2018, con un deficit di circa 6 milioni di euro per il fisco spagnolo.

Ma “Non bastano le irregolarità per qualificare un reato (penale) contro l’amministrazione finanziaria”ha stimato il magistrato incaricato del caso, secondo il quale l’interprete di “I fianchi non mentono” non aveva “il desiderio di evadere le tasse”.

La Procura, dal canto suo, ha stabilito che non c’era “nessun indizio sufficiente” perseguire penalmente Shakira in questo caso.

Questo tribunale ha annunciato a luglio di aver avviato questa procedura contro la cantante, sospettata allora di aver utilizzato società domiciliate in paradisi fiscali per evitare di pagare tutte le sue imposte sul reddito e sul patrimonio nel 2018.

Per dimostrare la sua volontà di regolarizzare la sua situazione con il fisco, Shakira ha versato ai tribunali in agosto 6,6 milioni di euro, una somma corrispondente ai 6 milioni dovuti al fisco, maggiorati degli interessi di mora e delle spese di regolarizzazione.

Shakira resta ancora nel mirino del fisco spagnolo per l’anno 2011 ma questa procedura è solo amministrativa e non giudiziaria.

Un processo già evitato a novembre

Il cantante aveva già evitato un processo imbarazzante alla fine del 2023 davanti al tribunale di Barcellona nell’ambito del primo procedimento giudiziario per frode fiscale.

L’accusa l’ha accusata in questo caso separato di non aver pagato le tasse in Spagna nel 2012, 2013 e 2014 anche se aveva vissuto in quegli anni più di 183 giorni all’anno nel paese, una soglia oltre la quale una persona è considerata una persona tassata. residente lì.

Nei suoi confronti aveva chiesto una condanna a otto anni e due mesi di reclusione e una multa di 23,8 milioni di euro.

La cantante dal canto suo ha negato categoricamente queste accuse, assicurando che, anche se aveva iniziato una relazione nel 2011 con l’ex giocatore del Barcellona Gerard Pique, in quegli anni aveva continuato a girare il mondo, a causa della sua carriera.

Ha affermato di essersi stabilita definitivamente a Barcellona solo alla fine del 2014, prima di trasferire la sua residenza fiscale dalle Bahamas alla Spagna nel 2015, poco prima della nascita del suo secondo figlio.

Convocata in tribunale a novembre per essere processata, ha siglato un accordo dell’ultimo minuto con l’accusa ed ha così evitato un processo che prometteva di disfare la sua vita privata.

Il cantante di “Waka Waka” è stata condannata, nell’ambito di tale accordo, al pagamento di una sanzione pecuniaria di oltre 7,3 milioni di euro corrispondente al “50%” dell’importo della frode. Aveva già pagato 17,45 milioni di euro al fisco per regolarizzare la sua situazione in questa vicenda.

Shakira (che ha visto il suo nome apparire nel “Carta Pandora”una vasta inchiesta giornalistica che accusava diverse centinaia di personalità di aver nascosto beni in società offshore) si è separata da Gerard Piqué nel 2022 e da allora si è stabilita con i figli a Miami.

Con l’AFP

Trova le ultime notizie sul nostro account TikTok

-

PREV Kristina Söderbaum, da diva adorata ad attrice rifiutata del cinema nazista
NEXT Sandrine Kiberlain traumatizzata da un attacco subito a 17 anni