la Corte dei Conti vigila sugli errori del fisco

la Corte dei Conti vigila sugli errori del fisco
la Corte dei Conti vigila sugli errori del fisco
-

Il grande cambiamento intrapreso dalle autorità per modernizzare la dichiarazione dei beni immobili dei proprietari non è avvenuto senza intoppi. Un rapporto quantifica l’impatto finanziario rilevante per lo Stato, chiamato a farsi carico di una serie di ritardi il cui ammontare supera il miliardo di euro.

type="image/webp">>

(illustrazione) (AFP/LUDOVIC MARIN)

“Giusta gestione”, “incomprensione dei contribuenti”… In un rapporto pubblicato giovedì 23 gennaio, la Corte dei conti ha formulato un duro giudizio sul grande progetto di modernizzazione portato avanti dall’amministrazione fiscale, che ha portato a tasse indebite su “molto pesanti” conseguenze finanziarie per le casse dello Stato.

Errori nella riscossione nel 2023 di numerose imposte legate agli immobili, come l’imposta sulla casa sulle seconde case, sono costate allo Stato 1,3 miliardi di euro, calcola la Corte dei Conti.

Nel 2023, dopo l’abolizione dell’imposta sulla casa sull’abitazione principale, i proprietari sono stati invitati a verificare lo stato di occupazione dei loro immobili su richiesta statale,

“Gestisci il mio patrimonio immobiliare” (GMBI),

eventualmente pagare alcune tasse rimanenti, come l’imposta sulle seconde case o l’imposta sugli alloggi sfitti.

Ma “l’implementazione tecnica” di questa applicazione “è avvenuta in condizioni particolarmente difficili, poiché a più di un milione di contribuenti è stata ingiustamente imposta l’imposta sugli alloggi o l’imposta sugli alloggi sfitti”, ha osservato la Corte dei conti. Ciò ha costretto l’amministrazione a farlo

“di concedere riduzioni molto significative, pari a oltre 1,3 miliardi di euro”, ha calcolato la Corte dei Conti.

Tuttavia, se tali imposte vengono riscosse dallo Stato principalmente a beneficio degli enti locali, è solo lo Stato a farsi carico del costo di tali sgravi.

Questa perdita rappresentava il 34% del gettito delle tre imposte interessate, –

l’imposta sulle seconde case, l’imposta sugli alloggi sfitti e l’imposta sugli alloggi sfitti,

nel 2023.

La Corte dei conti attribuisce questi intoppi durante la campagna di dichiarazione in particolare ad “un’incomprensione da parte dei contribuenti di ciò che veniva loro chiesto”. Molti proprietari non capivano perché dovevano compilare una dichiarazione su una domanda quando era stata abolita l’imposta sulla casa sull’abitazione principale, spiega la Corte dei conti.

Uno strumento per le verifiche fiscali?

Nonostante diversi posticipi della data di fine della campagna, solo il 73,1% dei proprietari ha fornito correttamente i propri dati al termine della campagna. “In un contesto finanziario molto difficile per le finanze pubbliche,

Devono essere compiuti tutti gli sforzi per garantire che una perdita di questa portata non si ripeta nel 2024”.

scrive la Corte dei Conti nella sua relazione. L’applicazione GMBI “non contribuisce sufficientemente al necessario miglioramento della conoscenza dei dati sugli alloggi”, si constata nel rapporto.

La Corte dei Conti sta valutando anche un’estensione dell’utilizzo dello strumento per l’azione fiscale. “Nel medio termine si dovrebbero intraprendere discussioni più ampie sul contributo del GMBI ad altre politiche pubbliche o per usi connessi specifici alle professioni del DGFiP, ad esempio per le verifiche fiscali”, giudica la Corte dei Conti.

Sviluppata più di cinque anni prima di essere lanciata, l’applicazione GMBI “soffriva anche di una governance e di una gestione inadeguate che hanno portato a una significativa deriva di bilancio”, ha osservato la Corte dei conti. Il sistema è costato almeno 56,4 milioni di euro, dallo sviluppo alla sua implementazione.

-

PREV A Parigi, una mostra gratuita svela i paesaggi di Kate Barry
NEXT Giurò. Un oggetto unico della “storia sanclaudiana” riesposto il 31 gennaio