da Plouvien, un fotografo amatoriale cattura l’incontro tra un aereo e la luna

da Plouvien, un fotografo amatoriale cattura l’incontro tra un aereo e la luna
da Plouvien, un fotografo amatoriale cattura l’incontro tra un aereo e la luna
-

La magia di un momento… Erano le 18:20 di domenica 12 gennaio 2025 quando Patrick Pouliquen catturò il passaggio di un aereo davanti alla luna. Uno scatto magnifico, che ricorda uno splendido scatto di Zef catturato a Plabennec – e il poster del film “ET”, di Steven Spielberg. “La foto è stata scattata da casa mia, a Plouvien”, spiega il fotografo “dilettante e appassionato”. Mi piace molto realizzare questo tipo di immagini, sono momenti che non puoi vedere ad occhio nudo”.

Una passione che richiede tempo e coraggio in questi tempi così rigidi: “Sono dovuta stare fuori più di un’ora, faceva molto freddo. Mi sono impacchettato bene. La pazienza gioca un ruolo essenziale, esistono applicazioni per rilevare il sorgere della luna e il passaggio degli aerei. Ma qui sto fuori, con il mio treppiede. Congelo la luna concentrandomi su questa stella e aspetto il momento in cui succede qualcosa. Poi mi innesco a raffica.”

“Il materiale è essenziale”

Certo, per ottenere una tale qualità, con dettagli lunari di una precisione mozzafiato, è necessario disporre di un’attrezzatura adeguata: “Ho una fotocamera ibrida Nikon Z7, un obiettivo 180-600 mm, con un extender di focale. . L’attrezzatura è essenziale se vogliamo puntare molto lontano», continua Patrick Pouliquen, che pratica come dilettante da una quindicina d’anni. Un principiante potrebbe realizzare una foto del genere? “È possibile. Ma poi devi poter ritoccare un po’, scurire i neri, schiarire i bianchi… Io un po’ lo faccio”, confida il Plouviennois.

Tre delle foto di questo membro del club fotografico di Bourg-Blanc saranno esposte anche durante il festival Pluie d’images di Brest. Compresa una foto della Via Lattea, presso la mediateca di Saint-Martin, a fine gennaio. Una nuova fonte di soddisfazione per chi ama anche immortalare “occhi, volti o anche lo scontro di gocce d’acqua. Per quest’ultimo, posso restare quattro ore per ottenere un risultato e non ottenere nulla! È molto furtivo.”

“Tutte le nostre passioni riflettono le stelle”, scrisse una volta Victor Hugo… Una citazione perfetta quando ammiri questa foto!

-

PREV sono da deplorare diversi infortuni
NEXT Omaggio a Suzanne Valadon, pittrice rivoluzionaria, al Centre Pompidou