Il bambino di Aubais nel Gard, ex cattivo studente divenuto un valore sicuro nell'arte contemporanea con le sue opere colorate dalle forme ripetitive, è attualmente in mostra a Shanghai e Lisbona. Incontro nel suo laboratorio di Nîmes con un umile artista di 88 anni che crea costantemente.
L'incontro con il suo primo gallerista Jean Fournier
“Nel 68, quando entrai con la mia valigia nella galleria di Jean Fournier a Parigi, mi disse di tornare alle 16. Quello che feci. Quando arrivai, era arrabbiato con la sua segretaria. Mi disse: “Dove sono i tuoi quadri?” Ho risposto: “Nella valigia”. Poi ha cominciato a stenderli tutti per terra, alcuni erano 5×2 metri, e mi ha detto: “È la prima volta che vedo arrivare una mostra in valigia”. È stato il mio gallerista fino alla sua morte.”
Claude Viallat crea ogni giorno da quasi sessant'anni. Le pareti del suo laboratorio di Nîmes testimoniano questa prolifica ispirazione. Qui le opere sono appese al muro; lì, altri piegati con cura, impilati, a dozzine. Il terreno porta con sé le sue stimmate colorate e centinaia di supporti arrotolati e classificati in un soppalco aspettano di essere afferrati dalla mano dell'artista. Proprio quella che lui tende, robusta ma delicata, ad accoglierti. Claude Viallat, 88 anni, capelli grigi e sorriso garbato, sembra un po' altrove. Forse non del tutto uscito dal processo creativo della mattina – una composizione di legni e archi – o già pensando a quello del pomeriggio, si immagina. “Ho sempre lavorato in questa maniera regolare e quotidiana”disse, con tono placido.
La vita di un artista come una vita lavorativa
Quindi collocherebbe la sua vita di artista al rango di “lavoro”di attività professionale, quasi laboriosa, e per estensione, definirà la sua creatività come un meccanismo, una sorta di azione seguita per dare forma, relegando il soggetto in secondo piano. La filosofia, in parte, di Supporti/Superfici, questo movimento creato con i suoi amici delle Belle Arti di Montpellier nel 1969, Bioulès, Dezeuze, Saytour… Insieme ridefiniscono lo status della pittura e delle opere come oggetti. C'è la cornice (il supporto della tela) e la tela (la superficie). “Dezeuze dipingeva cornici senza tela, io dipingevo tele senza cornice e Saytour l’immagine della cornice sulla tela”. Un gruppo perfettamente iconoclasta perché rompe radicalmente con la pittura accademica, ignorando il romanticismo e l'estetica convenzionale. “Fu anche la Provincia a reclamare la propria emancipazione da Parigi”analizza Claire Viallat, una delle sue due figlie, professoressa di storia dell'arte.
Insalate nizzarde
Durante questo periodo, suo padre ha trovato il suo stile dopo aver realizzato “una moltitudine di saggi che non mi rappresentavano. Sembravano insalate nizzarde.” Quando si parte “sottosopra” come dice lui, nel modo più primario possibile con una tela, un tessuto e un colore alla ricerca “qualcosa che si distingue”. Poi pensa al modo in cui i muratori dipingono con la calce intingendo un panno o una spugna e tamponando le pareti. Ha trovato la sua tecnica. Ma ha bisogno di un'immagine per trasportarlo. “C'era l'idea della mano ma evoca controllo, portata, presa… Volevo una forma. Una forma per tutte le forme e per qualsiasi forma.” Il caso glielo darà. “Ho ritagliato una forma dalla schiuma da imballaggio. L'ho intinta nel colore e l'ho pressata sulla tela e ho creato delle forme. Il risultato non è stato né buono né cattivo. Non riuscivo a capire come pulire la lastra di schiuma. Così me ne sono andato lasciarlo in ammollo per una notte nella candeggina La mattina dopo, quando l'ho ripreso, era a brandelli e il pezzo più grande era la forma rimasta.
Lascia la fortuna al caso
Claude Viallat ama lasciare la fortuna al caso. Questo è anche ciò che lo guida nella sua arte come nella sua vita. “Non ho alcun progetto precedente. Ogni volta che il supporto, così com'è, tela, velluto, tinta unita, floreale… prende colore, me lo restituisce in modo diverso. Non domino nulla. Il la professione del pittore riguarda l'abbinamento dei colori. Per me è il contrario. Metto la pittura e accetto ciò che fa la tela con il mio lavoro. Ho invertito l'intero processo accademico che ho imparato ogni volta decidi per me e lo accetto sempre.”
Strumento della sua creazione
Claude Viallat sarebbe quindi un pittore al servizio della pittura, uno strumento, addirittura lo strumento della sua creazione. L'ironia è che nega anche ogni riflessione a monte. “Viene durante e dopo. Non ho un risultato programmato. Questo lo accetto necessariamente. Niente può dispiacermi. È pretenzioso dire che non sbaglio mai ma è vero perché non voglio niente.” Accogli le cose così come arrivano e gioisci dell’inaspettato. Claude Viallat accetta questa regola del gioco sui suoi supporti e sulle superfici… della realtà. Credenza protestante? Possibile, ma non cercate una religiosità nascosta nei suoi motivi ripetuti. La sua opera ne è priva, anche se le sue impronte intense e intuitive a volte emanano una dimensione stranamente mistica. Ciò che è inconfutabile è che le sue opere dai colori vivaci dimostrano l'influenza di Matisse e altro “il travolgente Picasso” infesta ancora i suoi dipinti di tori nella sua “modo di vedere e pensare”. Claude Viallat, nutrito di pranzi nei prati e di corride, è un pittore realista quando si tratta di bios. Un appassionato che dimostra le sue solide radici nella regione, come spiega sua figlia Claire: “Forma dopo forma, un po' come passo dopo passo, attraverso questi segni mostra il suo ancoraggio sia al presente che al territorio, in modo quasi animalesco. Questo territorio tra Nîmes e Aubais lo nutre, è il suo vivaio in un Di tela in tela, ha sviluppato un territorio anche in senso fisico”.
Mostre: da Shnagaï a Lione
Claude Viallat continua a creare ed esporre in tutto il mondo. Quest'inverno, Shanghai presenta le sue creazioni (fino al 28 febbraio), così come la Galleria Document di Lisbona (fino al 1 febbraio). Nella primavera del 2025, i suoi dipinti saranno celebrati in Lussemburgo mentre i suoi oggetti saranno esposti a Lione.
Henriette, il suo sostegno dal 1963
Dal 1963 condivide il paese della pittura con Henriette, sua moglie. Non una musa ma “sempre un aiuto e un sostegno”, ha detto. Ha portato con sé anche il nipote Théo, 23 anni, quello con cui prendeva il caffè tutti i giorni quando era al liceo e con cui condivide la passione per i fumetti. Lo assiste con altri due assistenti. Claude glielo ha insegnato “pazienza e cultura”.
Quest'ultimo lo deplora “Scuola media a Nîmes. Peccato perché la cultura è ciò che resta alla fine”sbottò prima di rimettersi al lavoro. Lavorare, sempre. “È lui l'importante. Vivo del mio lavoro. Non ho veramente la memoria del passato né la proiezione del futuro. Oggi non desidero altro che poter lavorare su ciò che mi fa vivere il resto”dice, afferrando un lenzuolo rosa che taglia con le forbici e poi strappa con le mani. Quindi lo posiziona a terra prima di ricoprirlo con cura con un altro tessuto stampato guidato esclusivamente dal suo intuito. Poi prende uno stencil, un'impronta famosa, e la posiziona con gesti rallentati dai segni del tempo, tante volte quanto lo spazio lo consente. Quindi posizionare i contorni all'interno con un pennello nero grande e ricominciare più volte. Si allontana, guarda il suo lavoro poi intinge un pennello nel bianco e riempie le stampe, trasportato dalle forme e dai colori, in un gesto intuitivo. “Il dipinto sarà finito quando il dipinto mi metterà fuori dalla tela”precisa.
Vedendolo lavorare cogliamo l'infinità del suo lavoro. La sua pittura disinibita, così liberata. Desacralizzato! Sia benedetto Claude Viallat per questo dolce sacrilegio.
Opere eccezionali all'asta il 26 e 27 novembre a Parigi
Un'asta, organizzata il 27 novembre a Parigi, propone un'opera di Claude Viallat stimata tra gli 80.000 ei 100.000 euro. Si tratta di un dipinto di grande formato risalente al 1969 proveniente dalla galleria Daniel Templon che rappresenta l'artista da oltre 20 anni.
Il giorno prima, sempre a Parigi, era stato messo all'asta un acrilico su telone militare di 3,80 x 5,80 m per una base d'asta di 70.000 euro.