L’International Fact-Checking Network (IFCN) ha reagito giovedì all’idea secondo cui i fact-checking sono stati troppo orientati politicamente e hanno contribuito più a ridurre la fiducia che a migliorarla: “Questo è falso e noi vogliamo ristabilire la verità, sia per il contesto attuale che per la Storia.” L’IFCN è una rete che riunisce più di 130 organizzazioni, tra cui l’AFP. L’IFCN ha anche stimato che la fine del programma mondiale di verifica dei fatti di Meta causerebbe “un danno reale”. “Se Meta decidesse di chiudere il programma in tutto il mondo, è quasi certo che in molti posti si verificherebbero danni reali”, ha affermato la rete. Tra gli oltre cento paesi con un programma simile, alcuni sono “molto vulnerabili alla disinformazione che provoca instabilità politica, interferenze nelle elezioni, violenza di massa e persino genocidi”, aggiunge l’IFCN.
L’ONU si fa avanti
Regolamentare i contenuti online che incitano all’odio e dannosi “non è censura”, ha affermato venerdì l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk. “Autorizzare” tali discorsi “ha conseguenze concrete”, insiste, chiedendo un passo verso la responsabilità e la governance nello spazio digitale, nel rispetto dei diritti umani”, ha affermato Türk, sul mondo reale dei social network. I social network “formano”. società e hanno un immenso potenziale per migliorare le nostre vite e connetterci”, ma “hanno anche dimostrato la loro capacità di alimentare conflitti, incitare all’odio e minacciare la sicurezza”, ha assicurato. E la mancanza di regolamentazione “significa che alcune persone vengono messe a tacere, soprattutto quelle le cui voci sono spesso emarginate”, ha detto.
Interrogato sulla presenza dell’ONU sulle reti X e Meta, il portavoce dell’ONU a Ginevra, Michele Zaccheo, ha indicato in una conferenza stampa che le Nazioni Unite “monitorano e valutano costantemente questo spazio” online. “Per noi è importante essere presenti con informazioni basate sui fatti, e questo è ciò che rappresentiamo”, ha aggiunto. “Non sappiamo ancora come si evolverà la situazione”, ma “al momento riteniamo ancora importante essere presenti su queste piattaforme, per presentare informazioni basate sull’evidenza”, ha affermato.
Il Consiglio d’Europa e i diritti umani
Per quanto riguarda il Consiglio d’Europa, la decisione di Meta “potrebbe avere conseguenze negative per i diritti umani”, ha avvertito il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Michael O’Flaherty. “Le piattaforme non devono allontanarsi dai fatti, altrimenti creano un vuoto in cui la disinformazione prospera senza verifica e il danno alla democrazia è profondo”. “È importante sottolineare che combattere le menzogne e prevenire la diffusione di messaggi violenti o odiosi non è censura: è un impegno a proteggere i diritti umani”, continua. Il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa “esorta gli Stati membri a raddoppiare gli sforzi e a mostrare leadership” nella lotta contro la disinformazione “garantendo che gli intermediari di Internet riducano i rischi sistemici di disinformazione e di discorsi incontrollati”. “Ciò include la richiesta di maggiore trasparenza nelle pratiche di moderazione dei contenuti, compreso l’impiego di sistemi algoritmici”, continua O’Flaherty. “L’obiettivo è proteggere i diritti umani per tutti raggiungendo un equilibrio che preservi la libertà di espressione entro i suoi limiti ben stabiliti”.
“La verità conta” per Joe Biden, c’è “censura” per Mark Zuckerberg
Il presidente degli Stati Uniti ancora per qualche giorno, Joe Biden, venerdì ha giudicato “vergognosa” la cessazione di queste attività di fact-checking da parte di Meta. “La verità conta”, ha detto durante uno scambio con i giornalisti alla Casa Bianca. “È totalmente contrario a tutto ciò che costituisce l’America. Vogliamo dire la verità”, ha insistito Joe Biden. L’uscita del presidente americano ricorda che la sua amministrazione ha spesso adottato toni duri riguardo alla responsabilità dei social network nella diffusione di false informazioni e di incitamento all’odio. Lo stesso democratico, ad esempio, nel luglio 2021 affermò che piattaforme come Facebook “uccidevano persone”, in riferimento alla circolazione di false informazioni sui vaccini contro il Covid-19. Le parole sono rimaste in gola a Mark Zuckerberg, che dal canto suo ha accusato ancora una volta i team di Joe Biden di censura, nell’ultima trasmissione del podcast di Joe Rogan, pubblicata venerdì. Ha detto che all’inizio della pandemia si fidava dell’amministrazione e delle autorità sanitarie, ma poi è diventato “difficile da seguire” quando il governo democratico ha attuato il suo programma di vaccinazione. “Hanno anche cercato di censurare tutti coloro che si opponevano e ci hanno spinto a cancellare cose che erano onestamente vere (…) e video divertenti”, ha detto al conduttore conservatore ed estremamente popolare. “Le persone del governo Biden chiamavano le nostre squadre e urlavano contro di loro”, ha detto il fondatore di Facebook, che ha fatto delle avances a Donald Trump sin dalla sua elezione. Mark Zuckerberg ha aggiunto che i commenti del presidente democratico, secondo cui i social network “uccidono la gente”, hanno rappresentato per lui un punto di svolta. “Tutte queste diverse agenzie e rami del governo hanno iniziato a indagare
Anche l’Oms reagisce
Presente alla conferenza stampa, una portavoce dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Margaret Harris, ha aggiunto: “Il nostro ruolo è fornire una buona informazione scientifica sulla salute, e dobbiamo farlo dove le persone le cercano” e “noi sarà quindi presente su tutte le piattaforme, per quanto possibile”.
Il Brasile minaccia Meta
Il Brasile, da parte sua, ha ordinato venerdì a Meta di spiegare entro 72 ore le conseguenze nel più grande paese dell’America Latina della sua inversione di rotta sul fact-checking, chiedendo che i “diritti fondamentali” dei cittadini sulle piattaforme siano tutelati. “A causa della mancanza di trasparenza della società, il governo presenterà una notifica extragiudiziale” e Meta avrà “72 ore per informare in cosa consiste esattamente la sua politica per il Brasile”, ha detto ai giornalisti Jorge Messias, procuratore generale dell’Unione. , incaricato di difendere gli interessi legali dello Stato brasiliano. Se il gruppo americano non risponderà entro il termine, “saranno adottate misure legali e legali”, ha aggiunto. All’inizio della settimana, la procura federale di San Paolo ha concesso a Meta 30 giorni per spiegare se la decisione di porre fine al programma di fact-checking negli Stati Uniti “si applicherà o meno al Brasile”, al fine di “valutare” l’eventuale impatto. Il presidente brasiliano Lula ha ricevuto venerdì una telefonata dal suo omologo francese Emmanuel Macron, con il quale ha concordato che “la libertà di espressione non è sinonimo di libertà di diffondere menzogne, pregiudizi o insulti”. “Entrambi hanno considerato positivo il fatto che Brasile ed Europa continuino a lavorare insieme per evitare che la disinformazione metta in pericolo la sovranità dei paesi, la democrazia e i diritti fondamentali dei cittadini”, ha affermato la presidenza brasiliana in un comunicato stampa. “Tutte le aziende stabilite nel nostro Paese devono rispettare la legge brasiliana”, ha insistito Lula sul fatto che il social network cambia sempre direzione con il vento. “Non permetteremo che le reti diano luogo ad una carneficina digitale”, ha tuonato.
Nella sua notifica extragiudiziale, consultata dall’AFP, il governo ha chiesto “chiarimenti” su come i cambiamenti annunciati potrebbero incidere “sulla promozione e la tutela dei diritti fondamentali”. Il Brasile chiede più specificatamente “quali misure verranno adottate” da Meta per arginare i contenuti razzisti, omofobici, transfobici o che incitano alla violenza contro le donne, e per tutelare bambini e adolescenti. Il dibattito sulla libertà di espressione e sui social network è particolarmente delicato in Brasile. La piattaforma
Lo SPIIL e le “considerazioni ideologiche”
L’Unione Indipendente della Stampa delle Notizie Online (Spiil), ha denunciato in un comunicato stampa la fine del programma di fact-checking del gruppo Meta (Instagram, Facebook, ecc.). Per il momento l’annuncio del fondatore del gruppo americano Mark Zuckerberg riguarda solo gli Stati Uniti. Ma Spiil si dice preoccupato per l’estensione di questa misura in Europa. “In un contesto di proliferazione di informazioni false accelerata dalle piattaforme digitali, Spiil desidera riaffermare l’insostituibilità delle azioni di verifica delle informazioni svolte dai giornalisti professionisti per denunciare i fatti e informare il giudizio dei cittadini”.
Per il sindacato che riunisce 270 editori di stampa, “la volontà di Meta di porre fine alla collaborazione con una rete di 90 organizzazioni certificate appare dettata soprattutto da considerazioni ideologiche”. L’annuncio di Mark Zuckerberg è arrivato prima dell’insediamento del 20 gennaio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Dopo l’elezione del presidente, Meta ha nominato nel suo gruppo persone vicine ai repubblicani.
Il sindacato sottolinea l’applicazione “indispensabile” del Digital Services Act (DSA) da parte della Commissione europea. Entrando in vigore il 17 febbraio 2024, questo regolamento sottopone i servizi digitali a una serie di obblighi. Se ciò non bastasse a far piegare i colossi digitali, Spiil “invita gli Stati e l’Unione Europea ad avere il coraggio di sospendere la loro attività”, citando l’esempio del Brasile che ha recentemente sospeso X per diverse settimane.