Tasse, norme… Per il capo di Airbus, la situazione in Francia sta diventando “invivibile”

Tasse, norme… Per il capo di Airbus, la situazione in Francia sta diventando “invivibile”
Tasse, norme… Per il capo di Airbus, la situazione in Francia sta diventando “invivibile”
-

«In Francia abbiamo settori storicamente leader come l’automobile, l’energia nucleare e l’aeronautica.ricorda Guillaume Faury. Alcuni non sono stati sostenuti come dovrebbero a livello francese ed europeo. Oggi ne stanno pagando il prezzo ed è questo che dobbiamo evitare.» E aggiungeva: «troppe tariffe, troppe regolamentazioni, troppi vincoli, troppe tasse, causando la scomparsa di settori […]. Rischiamo di vedere molte aziende andare a fare quello che sanno fare altrove, perché diventa insostenibile.».

All’inizio di dicembre, Olivier Andriès, direttore generale di Safran, aveva anche annunciato che la sua futura fabbrica di freni in carbonio – un investimento di 400 milioni di euro – rischiava di approdare negli Stati Uniti o in Canada e non in Francia, per mancanza di una struttura stabile. e ambiente competitivo.

Aeronautica, il principale contribuente alla bilancia commerciale francese

Dietro l’ira di Guillaume Faury, una serie di misure volte a ridurre il debito pubblico che potrebbero compromettere la competitività dell’industria aeronautica. Addizionale sulle grandi imprese, aumento dell’imposta sui biglietti aerei, aumento dell’imposta sulle società, riduzione dell’aiuto all’apprendistato, possibile riduzione del credito d’imposta sulla ricerca (CIR)…”Il settore non deve essere utilizzato come capro espiatorio o come mucca da mungere per risanare le finanze statali», ha criticato Guillaume Faury, citando anche i vincoli europei. A questi oneri si aggiunge un contesto internazionale preoccupante, caratterizzato da instabilità geopolitica, crescente protezionismo americano e maggiore concorrenza da parte dei mercati emergenti.

Una situazione tanto più ingiusta, dal punto di vista del presidente della Gifas, in quanto il settore aeronautico costituisce un pilastro dell’industria francese: resta il 1È contributore al surplus commerciale del paese, con 30,8 miliardi di euro nel 2023. Per quanto riguarda l’industria automobilistica, la sua bilancia commerciale è passata da +10 a -20 miliardi di euro in Francia tra l’inizio degli anni 2000 ad oggi.

Nel 2023 e nel 2024, secondo i dati Gifas, circa la metà della crescita del PIL in Francia può essere spiegata dalla crescita delle esportazioni aeronautiche. “Ma il settore è anche il più raccolto in Francia in valore assoluto, e il secondo in valore relativo, ovvero il 29,5% del valore aggiunto.», ha insistito Guillaume Faury. Nel 2023 le detrazioni obbligatorie per il settore sono aumentate del 12%, per un valore di 11,4 miliardi di euro.

Vigilanza sugli aiuti all’innovazione

Questo rischio di perdita di competitività arriva in un momento in cui il settore aeronautico francese è tornato a un livello vicino a quello pre-Covid, deve far fronte a una domanda senza precedenti e deve investire per decarbonizzare con successo il trasporto aereo. Airbus ha nel suo portafoglio ordini circa 8.700 aerei, che rappresentano dieci anni di visibilità all’attuale tasso di produzione. Il produttore di aeromobili spera in particolare di raggiungere il ritmo di 75 A320 consegnati al mese nel 2027, rispetto a una media mensile di quasi 50 aeromobili nel 2023.

Una dinamica che spinge al rialzo le assunzioni: il settore prevede di assumere quest’anno 25.000 persone (di cui 6.000 apprendisti), rispetto alle 28.000 dell’anno scorso – cifre vicine ai livelli pre-crisi. Cresce inoltre il numero degli iscritti Gifas, passati dai 427 di inizio 2024 ai 485 di oggi. La soglia dei 500 iscritti dovrebbe essere superata il 1°È semestre.

Cosa consiglia il boss della Gifas per tenere a galla il settore aeronautico? Che lo Stato non riduca la sua partecipazione al Corac, che gestisce parte della ricerca e sviluppo del settore attraverso fondi pubblici e privati. Se l’impegno prevedeva una dotazione di 300 milioni di euro all’anno tra il 2024 e il 2027, questa potrebbe essere ridotta a 230 milioni di euro nel 2025. Guillaume Faury chiede anche il mantenimento del CIR (che rappresenta 700 milioni di euro per il settore aeronautico) . Con un totale di un miliardo di euro all’anno, questo contributo statale rappresenta il 19% degli sforzi di ricerca e sviluppo del settore.

Il flusso di cassa a volte viene messo alla prova

Altre raccomandazioni avanzate: sostegno alla nascita di un settore sostenibile del carburante per l’aviazione, mancato aumento della tassa di solidarietà sui biglietti aerei (TSBA), fine degli aumenti delle tariffe, mantenimento dei finanziamenti per la legge sulla programmazione militare (che costerà 3,3 miliardi di euro nel 2025) e allentando la stretta normativa in Francia e in Europa. Tante misure attese da un settore seduto su un mucchio d’oro, ma che si trova ad affrontare situazioni finanziarie talvolta delicate per alcuni fornitori e concorrenti esteri molto meno vincolati.

Tra la necessità di investire e assumere da un lato, ma l’urgente necessità di rimborsare i prestiti garantiti dallo Stato (500 milioni di euro in totale) e il contesto inflazionistico dall’altro, le casse dei subappaltatori sono messe alla prova. Senza contare che il livello di produttività resta inferiore a quello del 2019. Certo, lo studio annuale della Banque de – realizzato per conto di Gifas – mostra un miglioramento della crescita (+9%) e della redditività nel 2023. Ma 40 i grandi produttori di apparecchiature presentavano quest’anno il rischio di fallimento, come ha rivelato L’Usine Nouvelle lo scorso ottobre.

-

PREV Di fronte alle promozioni folli degli altri, Free sceglie un’altra strada
NEXT Airbus e jet evitano per un pelo la collisione all’aeroporto di Los Angeles