L’anno 2023 segna “la fine di un ciclo avviato dalla crisi sanitaria conC in diverse occasioni un aiuto eccezionale che ha avuto un ruolo molto importante nel tenore di vita dei più modesti”, ma che non sarà rinnovato nel 2023, ha osservato Sylvie Le Minez, responsabile degli studi demografici e sociali dell'INSEE. Tra le misure non rinnovate: l'indennità di inflazione, il bonus eccezionale per il rientro a scuola, i bonus energetici da 100 o 200 euro corrisposti nel 2022, oppure l'aumento previsto del 4% di alcuni benefici, borse di studio e minimi sociali.
170 euro in più per i più ricchi
In generale, la situazione si traduce in un calo del reddito disponibile per “circa 19 milioni di famiglie, ovvero due terzi del totale”, constata l'INSEE, che precisa che è tuttavia aumentato per 5,7 milioni di famiglie. La perdita media di tenore di vita pro capite ammonta a 50 euro all’anno, ma è più pesante per il 10% più povero con una perdita di tenore di vita di 290 euro in media pro capite all’anno secondo l’Insee, principalmente a causa della fine delle misure di sostegno al potere d’acquisto.
Ad esempio, il mancato rinnovo dell'assegno energetico ha comportato una perdita media di 150 euro di reddito disponibile annuo per 8,3 milioni di famiglie, stima l'INSEE, ma per il 30% delle persone più ricche invece le misure sociali e fiscali Le politiche del 2023 sono piuttosto vantaggiose e portano ad un aumento medio del tenore di vita di 170 euro, si legge.
Per il 10% delle famiglie più ricche, il beneficio è ancora più marcato, con 280 euro in più all'anno, dovuti soprattutto alla “totale eliminazione dell'imposta sulla casa sull'abitazione principale”, precisa l'INSEE.