Applicazioni dell’intelligenza artificiale nel marketing

Applicazioni dell’intelligenza artificiale nel marketing
Applicazioni dell’intelligenza artificiale nel marketing
-

Da diversi anni la rivoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) accelera e sconvolge molti settori di attività. In particolare offre nuove possibilità nel marketing. Grazie all’intelligenza artificiale, i marketer hanno l’opportunità di segmentare i clienti in modo ancora più efficace, aumentare il tasso di conversione, migliorare il livello di fidelizzazione e accelerare lo sviluppo del business. Questa tecnologia si presenta come una vera e propria opportunità di crescita, sia per una startup che per un player affermato in cerca di nuovo slancio.

Intelligenza artificiale per comprendere meglio i tuoi clienti

Utilizzando l’intelligenza artificiale, i marchi hanno l’opportunità di saperne di più sul loro mercato. Possono così soddisfare le aspettative dei propri clienti per convertirli, soddisfarli e fidelizzarli.

Migliore segmentazione dei clienti per raggiungere un target efficace

Grandi quantità di dati sui clienti e sulle loro abitudini di spesa hanno poco valore se non utilizzati correttamente. Risulta difficile trarne vantaggio anche quando non sono strutturati.

È qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale. Permette l’organizzazione e l’analisi approfondita di dati come pagine visualizzate, acquisti effettuati, recensioni dei clienti o commenti pubblicati sui social media. Diventa uno strumento per identificare profili tipici, prevedere le principali tendenze o evidenziare reclami ricorrenti.

Utilizzando una soluzione specializzata nella segmentazione della clientela basata sull’intelligenza artificiale, è possibile fornire un’offerta pertinente a ciascun gruppo di clienti, fidelizzare e massimizzare le prestazioni aziendali.

Marketing predittivo per cogliere opportunità e fidelizzare

L’intelligenza artificiale è di grande interesse per l’intelligenza competitiva, grazie all’elaborazione di grandi quantità di informazioni.

Per l’azienda è un’opportunità per identificare facilmente le tendenze future nel proprio mercato o per vedere cosa funziona tra i suoi concorrenti. Può adattare la propria strategia, lanciando una gamma di prodotti o proponendo un nuovo listino prezzi.

Automazioni per migliorare l’esperienza del cliente e le vendite

L’intelligenza artificiale consente inoltre di automatizzare determinate azioni per aumentare l’efficienza. Tracciando la consultazione delle pagine dei prodotti e degli ordini dei clienti, una piattaforma di vendita online può adeguare i propri prezzi in tempo reale per incrementare le vendite e migliorare il fatturato. Ciò viene praticato in particolare sui siti di prenotazione di alberghi, aerei o treni, dove i prezzi cambiano a seconda del periodo e del livello delle richieste.

Quando si ordina un prodotto, un sito di e-commerce ha la possibilità di suggerire altri articoli. Con questa tecnica commerciale, chiamata cross-selling, si aumenta potenzialmente il paniere medio per cliente. I suggerimenti possono basarsi su dati quali pagine visualizzate in precedenza, ordini precedenti o acquisti effettuati da altri utenti Internet.

Il venditore può inoltre programmare l’invio settimanale o mensile di una newsletter personalizzata per informare i propri clienti sui nuovi prodotti e sulle promozioni in corso.

Anche se i dati vengono elaborati da algoritmi, è necessario garantire il rispetto delle buone pratiche per rimanere conformi al GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati).

Intelligenza artificiale per comunicare in modo più efficace

L’intelligenza artificiale offre l’opportunità di migliorare la comunicazione con i clienti, attraverso i diversi canali disponibili. Gli ultimi progressi in questo settore garantiscono gli scambi nel linguaggio naturale.

Contenuti ottimizzati

L’intelligenza artificiale generativa consente di ottimizzare la creazione di contenuti per i blog, con ottimizzazione SEO per un migliore referenziamento nei motori di ricerca.

Fornisce i mezzi per creare pubblicazioni convincenti per i social network, grazie a idee originali. Viene utilizzato per sviluppare campagne pubblicitarie efficaci, con slogan incisivi e un targeting migliore. Usata bene, l’intelligenza artificiale è un eccellente strumento di brainstorming per gli esperti di marketing.

Chatbot più efficaci

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale si riflette nell’esistenza di chatbot o agenti conversazionali. Sono in grado di rispondere in ogni momento e di interagire con ogni cliente fornendo risposte precise e personalizzate. La tecnologia diventa quindi un vero asset per offrire una customer experience sempre più completa.

-

PREV “Tamwilcom si pone l’obiettivo di finanziare 800 startup in 5 anni”
NEXT I leader aziendali prevedono un aumento della produzione nel secondo trimestre del 2024