L’Europa finisce, Wall Street esita a metà sessione – 05/10/2024 18:21

L’Europa finisce, Wall Street esita a metà sessione – 05/10/2024 18:21
L’Europa finisce, Wall Street esita a metà sessione – 05/10/2024 18:21
-

Un trader lavora presso CMC Markets, Londra

di Agostino Turpino

I mercati azionari europei hanno chiuso in rialzo venerdì, spinti dai solidi risultati societari del primo trimestre, e Wall Street ha esitato a metà sessione dopo gli ultimi dati sul morale delle famiglie americane, al termine di una settimana di scambi limitati.

A Parigi, il CAC 40 ha chiuso in rialzo dello 0,38% a 8.219,14 punti, dopo aver registrato un record della sessione alle 10:15 GMT con 8.256,85 punti. Il britannico Footsie prende lo 0,63% e il tedesco Dax lo 0,38%.

L’indice EuroStoxx 50 ha guadagnato lo 0,52%, il FTSEurofirst 300 lo 0,78% e lo Stoxx 600 lo 0,77%.

I mercati europei stanno riprendendo slancio dopo il rallentamento di aprile, spinti dai risultati aziendali, mentre gli indici hanno registrato guadagni eccezionali dalla fine del 2023 con la mania per l’intelligenza artificiale.

Il commercio in Europa è stato sostenuto dai dati sull’attività nel Regno Unito che hanno mostrato una ripresa maggiore del previsto, che segna l’uscita del paese dalla recessione nel primo trimestre.

In aggiunta alle prospettive incoraggianti, la Banca d’Inghilterra ha sottolineato la sua fiducia nel rallentamento dell’inflazione al 2% durante l’ultima riunione di politica monetaria, suggerendo che i tassi potrebbero essere allentati più del previsto.

“Il miglioramento del contesto macroeconomico dovrebbe sostenere il mercato azionario europeo… le valutazioni rimangono molto ragionevoli e potrebbe esserci ancora spazio per crescere”, ha affermato Thomas McGarrity, analista di RBC Wealth Management.

Il comparto delle utilities europee guadagna l’1,4%, trainato dal rialzo del titolo Enel (3,8%), il gruppo italiano che ha riportato utili superiori alle attese nel primo trimestre, mentre il comparto delle risorse di base avanza dell’1,3%, in seguito al rialzo dei metalli preziosi prezzi.

In valori, Zalando ha guadagnato il 3,3% e il gruppo italiano della Difesa Leonardo il 3% dopo il cambiamento delle raccomandazioni.

UNA WALL STREET

A Wall Street, gli ultimi dati sul morale delle famiglie americane hanno pesato sugli scambi, trascinando al ribasso gli indici.

Alla chiusura in Europa, il Dow Jones ha guadagnato lo 0,13%, lo Standard & Poor’s 500 lo 0,02% e il Nasdaq Composite ha perso lo 0,17%.

Il gruppo di sicurezza informatica Gen Digital sale del 14,8% e la società di tecnologia di intelligenza artificiale Soundhound del 12,4% dopo aver pubblicato i risultati trimestrali.

GLI INDICATORI DI OGGI

La prima stima dell’Ufficio per le statistiche nazionali (ONS) pubblicata giovedì mostra che il PIL britannico è cresciuto più del previsto nel primo trimestre del 2024 e a marzo.

L’indagine mensile dell’Università del Michigan, pubblicata venerdì, ha mostrato che il morale delle famiglie americane è peggiorato più del previsto a maggio.

I CAMBIAMENTI

Il dollaro si stabilizza (0,09%) dopo il calo di giovedì contro un paniere di valute di riferimento, mentre l’euro perde lo 0,11% a 1,0769 dollari.

VALUTARE

I rendimenti obbligazionari dell’Eurozona sono stabili, con il rendimento del Bund tedesco a dieci anni che perde 0,1 punti base (bp) al 2,52%, mentre il Tesoro americano con la stessa scadenza guadagna 4,9 punti base al 4,4983%.

OLIO

I prezzi del petrolio esitano mentre i trader lottano con dati contrastanti sulla domanda statunitense e cinese.

Il Brent è sceso dello 0,38% a 83,56 dollari al barile alle 15:55 GMT, con il greggio leggero americano (West Texas Intermediate, WTI) che ha perso lo 0,32% a 79,01 dollari allo stesso tempo.

(Scritto da Augustin Turpin, a cura di Sophie Louet)

-

PREV La Poste: i postini del Lauragais annunciano uno sciopero in vista delle elezioni europee
NEXT Sopra Steria: Un passo importante nella strategia di rifocalizzazione delle attività del Gruppo su servizi e soluzioni digitali