I mercati azionari tornano ai massimi, ottimismo sui tagli dei tassi

I mercati azionari tornano ai massimi, ottimismo sui tagli dei tassi
I mercati azionari tornano ai massimi, ottimismo sui tagli dei tassi
-

Parigi (awp/afp) – I mercati azionari mondiali hanno continuato la loro progressione venerdì e gli indici di punta di Parigi, Francoforte e Londra hanno raggiunto nuovi record, sostenuti dalla speranza di vedere presto un calo dei tassi delle banche centrali.

Wall Street ha aperto in rialzo. Intorno alle 13:45 GMT, il Dow Jones è salito dello 0,41%, il Nasdaq dello 0,47% e l’S&P 500 dello 0,44%, tutti e tre non lontani dai massimi storici dello scorso marzo.

A Parigi, l’indice CAC 40 (+0,43% intorno alle 13:45 GMT) ha raggiunto un nuovo massimo durante la sessione, a 8.259,19 punti, superando il record del 28 marzo.

I mercati di Londra (+0,66%) e Francoforte (+0,43%) continuano a segnare record. Ai massimi anche la Borsa di Amsterdam (+0,67%) e l’indice europeo Stoxx600 (+0,75%).

Milano guadagna lo 0,91%, avvicinandosi al massimo dal 2008, raggiunto all’inizio di aprile. A Zurigo l’SMI è cresciuto dell’1,11%.

Si accumulano notizie positive per gli investitori, in particolare per quanto riguarda l’attività economica, che sta migliorando in Europa. Lunedì gli indici PMI della zona euro hanno mostrato una ripresa dopo un inizio anno debole. Il Regno Unito è uscito nel primo trimestre dalla recessione in cui era caduto alla fine del 2023.

Per quanto riguarda le banche centrali, la Banca d’Inghilterra giovedì ha lasciato sperare in un primo taglio dei tassi a giugno, così come la Banca centrale europea. Le banche centrali svizzera e svedese hanno già fatto il grande passo.

Il verbale dell’ultima riunione di aprile della Banca Centrale Europea ha rivelato che i membri dell’istituzione monetaria hanno ritenuto “plausibile” iniziare ad abbassare i tassi di riferimento a giugno se i dati confermassero il previsto ritorno dell’inflazione al target del 2%.

“Alcuni membri” attorno al tavolo del consiglio hanno invocato un allentamento della vite monetaria a partire da aprile, ritenendo che le condizioni economiche siano state soddisfatte senza dover aspettare, secondo i “verbali” pubblicati venerdì.

Per quanto riguarda gli Stati Uniti, il rallentamento dell’occupazione americana ha consentito agli investitori di considerare nuovamente con maggiore fiducia i tagli dei tassi nel corso dell’anno.

La pubblicazione degli ultimi dati in questo settore ha causato un significativo calo dei tassi obbligazionari. Il tasso di interesse sui bond decennali degli Stati Uniti si è attestato al 4,49% intorno alle 13:40 GMT, rispetto al 4,55% di una settimana fa, prima della divulgazione del rapporto sull’occupazione.

D’ora in poi “l’inflazione dovrà seguire l’allentamento dell’occupazione” affinché la Federal Reserve americana riduca i suoi tassi di riferimento, ritiene Alexandre Baradez, responsabile dell’analisi di mercato dell’IG France. “La pubblicazione dei dati sull’inflazione mercoledì è quindi attesa con impazienza dalla Fed e dai mercati”.

___Sanofi potenzia Novavax ___

A Wall Street, l’azione del laboratorio americano Novavax è salita del 130% nelle prime contrattazioni, più del doppio del corso delle sue azioni. La francese Sanofi (+0,64%), che ha rinunciato al proprio vaccino anti-Covid, ha annunciato venerdì che commercializzerà ora quello di Novavax, che cercherà anche di abbinare ai suoi vaccini antinfluenzali.

In rialzo anche il petrolio___

I prezzi del petrolio sono rimasti in territorio positivo intorno alle 13:40 GMT, spinti dal calo delle scorte negli Stati Uniti e dai dati economici che sostengono una riduzione dei tassi della Fed, ma anche dal premio di rischio geopolitico ancora presente.

Un barile di Brent del Mare del Nord ha guadagnato lo 0,46% a 84,27 dollari e un barile di WTI americano ha guadagnato lo 0,68% a 79,81 dollari.

L’euro è rimasto pressoché stabile rispetto al dollaro (-0,02%), a 1,0780 dollari per euro.

Bitcoin ha guadagnato lo 0,60% a 63.007 euro.

afp/rp

-

PREV Donazione di cellulare: fai una buona azione durante la Giornata della Famiglia
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024