L’aereo della Edelweiss Air sbanda all’aeroporto di Zurigo

-

L’aereo della Edelweiss Air sbanda all’aeroporto di Zurigo

Pubblicato oggi alle 13:08

Grande spavento all’aeroporto di Zurigo il 27 ottobre. Nel cielo svizzero è stato evitato per un pelo un incidente potenzialmente grave.

Un aereo della Edelweiss Air stava decollando da una pista dell’aeroporto di Zurigo, quando improvvisamente, per motivi non chiariti, ha sterzato.

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

È il «Tages-Anzeiger» che ha sollevato la questione dell’incidente, sulla base di una pubblicazione del Servizio investigativo svizzero di sicurezza (SESE). In un video vediamo l’aereo virare improvvisamente a sinistra, i piloti frenano, i pneumatici fumano e l’Airbus si stabilizza sulla pista.

IL SESE è l’autorità federale competente per le inchieste sugli incidenti e gli inconvenienti nel settore ferroviario, dell’aviazione civile, della navigazione interna e delle navi marittime.

A bordo 106 passeggeri

Sul suo sito web, l’organizzazione ha fornito alcuni dettagli sull’incidente. “Durante la corsa di decollo, poco prima di raggiungere la velocità decisionale V1, l’aereo ha deviato significativamente dalla linea centrale della pista verso sinistra.”

Secondo gli specialisti, oltre questa velocità V1, il pilota è obbligato a decollare qualunque cosa accada perché non sarebbe più possibile fermare l’aereo entro i limiti di sicurezza.

Il decollo dell’Airbus A320 è stato interrotto. Con 106 passeggeri a bordo e sette membri dell’equipaggio, l’aereo era destinato all’aeroporto di Faro, in Portogallo.

La SESE ha aperto un’indagine. Per il momento la sua nota informativa contiene solo un breve e provvisorio quadro dell’andamento del grave incidente, senza alcuna pretesa di esaustività. Ma alla fine, l’indagine dovrà determinare le cause dirette e i rischi legati a questo incidente.

Notiziario

“Ultime notizie”

Vuoi restare aggiornato sulle novità? “24 Heures” ti propone due appuntamenti al giorno, direttamente nella tua casella di posta elettronica. Per non perderti nulla di ciò che accade nel tuo Cantone, in Svizzera o nel mondo.Per accedere

Etonam Ahianyo è giornalista nella redazione digitale dei media a pagamento. In precedenza ha lavorato per “20 Minutes”, “NewsExpress” e come corrispondente dall’Africa occidentale per diversi media internazionali.Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

23 commenti

-

PREV Dimissioni del caporedattore del prestigioso quotidiano americano The Washington Post, Sally Buzbee
NEXT Prospettive troppo incerte per il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra | Fiere