L’Africa affronta la sfida della nutrizione infantile

L’Africa affronta la sfida della nutrizione infantile
L’Africa affronta la sfida della nutrizione infantile
-

Produrre ingredienti di qualità secondo gli standard africani in quantità sufficiente per nutrire tutti i bambini di età compresa tra 6 e 23 mesi nel continente è possibile!

A patto che tutti gli Stati dell’Africa Centrale e Occidentale si facciano davvero carico della materia e adottino politiche alimentari comuni. Più facile a dirsi che a farsi ! Eppure, nonostante le crisi, nonostante il riscaldamento globale, è possibile affrontare la sfida trasformando il sistema alimentare, dalla produzione al consumo, dal campo al piatto. L’Africa ha tutte le risorse per nutrire bene i suoi bambini: terra ricca e disponibile, manodopera, cibo locale di qualità, naturale e non trasformato, e numerosi imprenditori alla guida di PMI che chiedono solo di svilupparsi per affrontare questa enorme sfida e consentire a milioni di bambini di accedere ad un diritto fondamentale: l’accesso ad un’alimentazione ricca ed equilibrata.

Questo spettacolo è una ritrasmissione dall’11 dicembre 2023

Un rapporto daIgor Straussrealizzato nel settembre 2023, a Cotonou, nel corso del Forum Pubblico/Privato sulle primizie alimentari dei bambini, organizzato dall’Unicef.

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024