DayFR Italian

Una leggenda dal Marocco Cash

-


Piede dell’Algeria
– Mustapha Hadji, una delle grandi leggende del calcio marocchino, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulle chiavi del successo nella Coppa delle Nazioni Africane (CAN). L’ex centrocampista, che ha segnato la storia della nazionale del Marocco, ha sottolineato l’importanza di diversi fattori oltre la semplice qualità dei giocatori e dello stile di gioco per vincere il prestigioso trofeo continentale.

In un’intervista ai media sportivi, Hadji ha parlato della sua esperienza nelle competizioni, in particolare nella CAN, e ha evidenziato una realtà a volte ignorata dagli osservatori: la squadra migliore sulla carta non sempre garantisce la vittoria. “La qualità dei giocatori e il bel gioco sono ovviamente elementi essenziali, ma non bastano per vincere la CAN. Potresti avere la squadra migliore e nonostante sia uscito dalla fase a gironi “, ha detto Hadji. Ha aggiunto che, in tornei così competitivi, fattori come la gestione mentale, la coesione della squadra e la strategia della partita possono svolgere un ruolo altrettanto decisivo.

Anche il doppio detentore del titolo di miglior giocatore africano nel 1998 ha insistito sull’importanza dello spirito di squadra. Secondo lui, una squadra può avere individui eccezionali, ma ciò non basterà se i giocatori non riescono a sublimarsi collettivamente. “La solidarietà tra i giocatori, la gestione dei momenti chiave e una buona coesione nello spogliatoio sono spesso elementi decisivi, e questa è la differenza in una competizione come la CAN”, ha detto Hadji.

Il vecchio numero 10 dei Leoni Atlas ha affrontato anche il ruolo di allenatore. Un allenatore non deve solo saper tirare fuori il massimo dai suoi giocatori, ma anche saper gestire la pressione, anticipare gli avversari e adattarsi alle dinamiche della competizione. Hadji ha sottolineato l’importanza della preparazione mentale prima delle partite importanti e della gestione delle aspettative e della pressione.

La sua analisi realistica e pragmatica sulla CAN mostra che la competizione supera di gran lunga i soli aspetti tecnici e tattici. Per Hadji, tutto questo fa parte di un insieme in cui le prestazioni collettive, la disciplina e la gestione strategica del torneo sono importanti quanto il talento grezzo. Mentre il Marocco continua a puntare a grandi ambizioni in Africa, giocatori e staff dovranno tenere presente che, anche con una squadra di qualità, ci sono molti altri fattori che possono determinarne il successo o il fallimento.

Leggi anche:

“Tebboune non andrà…” : Ali Bencheikh crolla