![A causa dell'attualità, France 5 interrompe la serata di domenica 15 dicembre](https://it.dayfr.com/temp/resized/medium_2024-12-10-5df5dc6eb6.jpg)
Questa domenica, 15 dicembre, France 5 stravolge la sua programmazione serale per proporre un nuovo documentario in occasione dell'attualità politica internazionale.
Una giornata che rimarrà impressa nei ricordi. Questa domenica, 8 dicembre, la caduta del regime di Bashar El Assad è stata celebrata dai siriani e si è congratulata con diversi capi di stato di tutto il mondo, tra cui Emmanuel Macron. Quest'ultimo lo assicura nonostante questa notizia rassicurante “La Francia resterà [tout de même] impegnata per la sicurezza di tutti in Medio Oriente. Dopo cinquant'anni di repressione e massacri a Damasco, in particolare, la liberazione di questa città sarà presto trasmessa su un canale di servizio pubblico.
France 5 propone questa domenica un nuovo documentario sulla storica caduta di Bashar El Assad
In un comunicato stampa diffuso martedì in chiusura di giornata, France 5 conferma il cambiamento dei suoi palinsesti. “A causa delle notizie internazionali e degli eventi storici successivi alla caduta di Bashar El Assad, France Télévisions modifica la sua programmazione e propone, il 15 dicembre alle 21:05, il documentario aggiornato Bashar il signore del caos di Antoine Vitkine”possiamo leggere. Il lungometraggio si concentrerà in particolare sul conflitto iniziato il 15 marzo 2011 che ha gettato la Siria in una guerra civile senza fine, che ha causato la morte di mezzo milione di persone. “Mentre Bashar El Assad fuggiva dal suo Paese, questo documentario (…) ripercorre il viaggio del dittatore siriano, i tredici anni di guerra civile e i rapporti con la Francia di un Paese che si trova, oggi, in rovina e al limite dell'abisso”si apprende dal riassunto di questo film girato in Siria, Stati Uniti, Russia, Emirati Arabi e Francia. Diversi testimoni scelti prenderanno la parola per decifrare la questione, come l'ex ministro di François Hollande, Laurent Fabius.
Deprogrammazione su France 5: dove (ri)vedere il documentario annunciato inizialmente questo 15 dicembre?
La messa in onda di questo documentario provoca la deprogrammazione di un'altra produzione del genere: Hitler-Stalin, lo scontro dei tiranni. In 1h43, lo spettatore è immerso negli inizi della Seconda Guerra Mondiale e nel rapporto tra tedeschi e sovietici all'origine di numerose atrocità. Un programma ritrasmesso e quindi disponibile su france.tv.
France
TV