“L’evento”, “Il comandante Saint-Barth”, “L’oubliée d’Amboise”, “Il miglior pasticciere”… “Udienza per la serata di giovedì 5 dicembre 2024.
Come viene misurata l’audience televisiva?
Il resto dopo l’annuncio
I DIMENTICATI DI AMBOISE
TELEFILM
3.105.000 spettatori
COMANDANTE SAINT-BARTH
SERIE
2.847.000 spettatori
LA MIGLIOR PASTICCERIA
GIOCO
1.863.000 spettatori
L’EVENTO LA REPUBBLICA IN CRISI – JORDAN BARDELLA
TRASMISSIONE POLITICA
1.221.000 spettatori
SOLO LA VERITÀ CHE CONTA
RIVISTA
1.013.000 spettatori
Mediametria – Mediamat; riproduzione vietata, tutti i diritti riservati da Médiamétrie
Giovedì sera, France 3 è andata in vantaggio con “L’oubliée d’Amboise”. Il duo di investigatori, interpretato da Philippe Bas e Pauline Bression, si è mobilitato 3,11 milioni di spettatori tra le 21:04 e le 22:41, cioè 16,7% di tutto il pubblico, 1,5% 25-49 anni e 2,3% FRDA-anni ’50. Sabato 25 giugno 2022 la prima messa in onda del romanzo poliziesco ha incuriosito 4,56 milioni di telespettatori (il 26,3% del pubblico).
Nel corso dell’intera giornata, France 3 ha sfiorato i 10 punti di share (9,8%) e domina M6 (7,2%). Davanti a loro, TF1 è un piccolo leader (17,0%) contro France 2, ad un livello basso (12,5%). C8, in ottime condizioni (4,2%), completa la top 5 davanti a France 5 e TMC, a pari merito (4,0%). Successivamente, in ordine, Arte (2,4%), W9 (2,2%) e Chérie 25 (2,1%), che stabilisce un nuovo record stagionale. In agguato, anche TFX e RMC Découverte hanno raggiunto 2 punti di share.
Il “Comandante Saint-Barth” finisce sotto e ad un livello basso su TF1, “Il miglior pasticcere dell’M6 leader sugli obiettivi
TF1 arriva poi con l’esito “Comandante Saint-Barth”. La serie, interpretata da Florent Peyre, ha avuto una media di 2,57 milioni di spettatori tra le 21:14 e le 23:09, secondo Médiamétrie. Questo rappresenta 14,9% dell’intero pubblico dai quattro anni in su, 13,3% 25-49 anni e 15,8% Donne responsabili degli acquisti di età inferiore a 50 anni (FRDA-50). Giovedì scorso, i due episodi precedenti hanno raccolto in media 2,81 milioni di telespettatori (il 16,9% dell’intero pubblico e il 20,5% del FRDA-50).
M6 sale sul podio con la continuazione del concorso “Il miglior pasticcere”. Questo nuovo episodio della tredicesima stagione, presentato da Laëtitia Milot con Cyril Lignac e Mercotte, ha fatto venire l’acquolina in bocca 1,87 milioni di spettatori tra le 21:14 e le 22:02, cioè 9,5% del pubblico e 17,0% 25-49 anni. Sul target FRDA-50 la quota di mercato è stata raggiunta 20,6%. Il seguito ha stuzzicato 1,52 milioni di telespettatori tra le 22:08 e le 23:33 (l’11,1% del pubblico, il 16,7% dei 25-49enni e il 21,5% dei FRDA-50). Giovedì scorso, la puntata precedente, anch’essa divisa in due parti, aveva raccolto 1,79 milioni (il 9,3% del pubblico) poi 1,38 milioni di telespettatori (il 10,6% del pubblico).
France 2 in difficoltà, “L’evento” poco sopra il milione di telespettatori
France 2 è solo quarta con “The Event”. Il programma politico, che aveva per tema “La Repubblica in crisi”, ha informato 1,22 milioni di telespettatori, il che equivale a 6,3% dal pubblico, 6,6% 25-49 anni e 3,8% FRDA-anni ’50.
Il giorno dopo il voto sulla mozione di censura contro il governo di Michel Barnier – incapace, per mancanza di una maggioranza solida, di approvare il disegno di legge di finanziamento della Previdenza sociale per il 2025 – Caroline Roux ha ricevuto tra gli altri Jordan Bardella, presidente del Raggruppamento Nazionale , Xavier Bertrand, presidente dei repubblicani dell’Hauts-de-France, Rachida Dati, ministro della Cultura del governo dimissionario, Clémence Guetté, deputata di La France ribelle della Valle della Marna e primo vicepresidente dell’Assemblea nazionale, Marine Tondelier, segretaria nazionale degli ecologisti, e Boris Vallaud, presidente dei socialisti e gruppo correlato dell’Assemblea nazionale.
LEGGI ANCHE: Censura del governo di Michel Barnier: France 2 deprogramma urgentemente “Inviato speciale” e “Indagine aggiuntiva” questo giovedì sera
Giovedì 3 ottobre 2024il primo numero della stagione de “L’éveil”, che ha accolto Michel Barnier il giorno dopo il suo discorso di politica generale all’Assemblea, ha attirato tra le 20:44 e le 21:27 1,95 milioni di telespettatori, ovvero il 9,6% del pubblico e il 3,4% del FRDA-50. Il dibattito tra i rappresentanti delle principali forze politiche ha poi mobilitato 1,07 milioni di telespettatori tra le 21:27 e le 22:53 (6,1% del pubblico e 2,2% di FRDA-50).
Chérie 25 e C8 al milione, il ritorno di “L’agence” mobilita gli obiettivi su TMC, fallimento per l’arrivo di Julien Cohen sul 6ter
FIUME DEL VENTO
FILM
1.021.000 spettatori
L’UNIVERSO LA VIA LATTE, LA NOSTRA GALASSIA
DOCUMENTARIO
784.000 spettatori
L’AGENZIA
DOCUMENTARIO
739.000 spettatori
OPERAZIONE PORTOGALLO
FILM
695.000 spettatori
IL TRASPORTATORE
FILM
654.000 spettatori
SEZIONE PENALE DI NEW YORK GALA DEI CRIMINALI
SERIE
422.000 spettatori
IL BELLO SCONOSCIUTO DEL NATALE
TELEFILM
369.000 spettatori
FUORI CONTROLLO: LA DIGA DEL MALPASSET
DOCUMENTARIO
365.000 spettatori
AL CENTRO DELL’INCHIESTA FURTO, REATO FLAGGRANTE, VIOLENZA SESSUALE…
DOCUMENTARIO
279.000 spettatori
I RE DEI PACCHI SMARRITI
DOCUMENTARIO
269.000 spettatori
IL MALE (ERIK LEIJONBORG)
SERIE
285.000 spettatori
VENTAGLIO DEGLI ANNI ’90 ANNO 1992
RIVISTA
174.000 spettatori
100 GIORNI CON LA POLIZIA DELLE ARDENNE ALCOL, ROBUSTA NOTTURNA, INCIVILITÀ…
DOCUMENTARIO
157.000 spettatori
EMISSIONI CRYPTEES
ALTRI
49.000 spettatori
Mediametria – Mediamat; riproduzione vietata, tutti i diritti riservati da Médiamétrie
Nel resto dell’offerta in prima serata, Chérie 25 ha fatto un grande passo avanti con “Wind River” (2017). Questo film di Taylor Sheridan con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen uniti 1,02 milioni di spettatori tra le 21:13 e le 23:03, cioè 5,8% dai 4 anni in su, 2,7% 25-49 anni e 3,3% FRDA-anni ’50. Questo è il secondo miglior pubblico storico per il canale del gruppo NRJ. C8 si distingue anche per “Solo la verità che conta”. Lo spettacolo, presentato da Pascal Bataille e Laurent Fontaine, ha divertito 1,01 milioni di spettatori tra le 21:25 e le 23:16, cioè 6,1% di tutto il pubblico, 3,7% 25-49 anni e 4,3% FRDA-anni ’50.
In un genere completamente diverso, “The Universe”, una serie di documentari sul tema “La Via Lattea, la nostra galassia” e trasmessa nel cofanetto “Large Format Science” portata da Mathieu Vidard, entusiasta 784.000 spettatori tra le 21:10 e le 21:59 su France 5 (4,0% del pubblico). La seconda parte, trasmessa dalle 21:59 alle 22:49, ha interessato 595.000 telespettatori (il 3,5% del pubblico). Su TMC ha avuto risonanza il lancio della quinta stagione di “L’agenzia: immobili di lusso per la famiglia”. 739.000 spettatori tra le 21:20 e le 22:20 (3,9% dal pubblico, 8,2% 25-49 anni e 7,4% FRDA-50). La seconda parte, trasmessa dalle 22:20 alle 23:23, ha attirato, da parte sua, 679.000 spettatori (4,9% 4+, 9,2% 25-49 anni e 7,8% FRDA-50).
Sempre sul fronte del cinema, ha divertito “Operazione Portogallo” con D’Jal, Sarah Perles e Pierre Azéma 695.000 spettatori tra le 21:14 e le 22:54 su W9, vale a dire 3,9% dal pubblico, 7,7% 25-49 anni e 7,5% FRDA-anni ’50. TFX ha seguito “The Transporter” (2002). Il film d’azione con Jason Statham, François Berléand e Shu Qi ti ha tenuto con il fiato sospeso 654.000 spettatori tra le 21:09 e le 22:47, vale a dire 3,6% dal pubblico, 6,9% 25-49 anni e 7,3% FRDA-anni ’50. Il 6ter finalmente, 269.000 gli spettatori hanno optato per il lancio dello spettacolo “Il re dei pacchi smarriti”, presentato da Julien Cohen e William Mourrière, che rappresenta 1,4% del pubblico,1,8% 25-49 anni e 2,0% FRDA-50 tra le 21:12 e le 22:07 Il seguito è conservato 197.000 spettatori tra le 22:07 e le 23:07, vale a dire 1,3% dal pubblico, 2,2% 25-49 anni e 2,5% FRDA-50