Pubblico televisivo: “Assassini a Figeac” più forte degli Europei

Pubblico televisivo: “Assassini a Figeac” più forte degli Europei
Pubblico televisivo: “Assassini a Figeac” più forte degli Europei
-

Niente resiste al thriller di France 3. Sabato 15 giugno, 3,22 milioni di fedeli hanno assistito alla ritrasmissione di “Assassini a Figeac”, con Stéphane Plaza, che sarà processato il prossimo agosto per violenza contro due ex partner. Ciò rappresenta il 17,7% dell’intero ascolto televisivo. La settimana scorsa – e quella precedente – era già così: 4,48 milioni di persone si sono appassionate a “Murders in Arles”, ovvero una quota di ascolto (PDA) di 25,8%, secondo il sito Médiamétrie.

L’M6, che trasmette gli Europei, deve quindi accontentarsi del secondo posto. La partita Italia-Albania (2-1) ha entusiasmato 2,68 milioni di tifosi, pari al 15,6% di quota di mercato. TF 1 vince la medaglia di bronzo. La semifinale di “Mask Singer”, gioco presentato da Camille Combal e proposto solitamente il venerdì, ha interessato 2,55 milioni di curiosi, per il 13,8% di PDA. La settimana scorsa, il canale ha riunito Al concerto della Star Academy hanno assistito 2,28 milioni di fan, pari a una quota di ascolto del 15,2%.

France 2 resta ai piedi del podio con “Chi resterà nella luce? », gioco presentato da Bruno Guillon in cui 100 candidati competono su questioni di cultura generale. Erano presenti 1,82 milioni di curiosi (10,4% PDA). Un punteggio magro, che permette tuttavia a La Deux di precedere France 5 e le sue eterne “Échappées belles”, salpate sabato per il principato di Andorra, per la gioia di 1,06 milioni di appassionati (5,8% PDA). Da notare che l’intervento di Gabriel Attal al telegiornale di France 2 è stato seguito da 3,78 milioni di persone.

-

PREV Il giovane Sheldon ha risposto a tutte quelle domande senza risposta
NEXT Mask Singer: le star hanno voce in capitolo nella scelta dei costumi?