Il Campionato del Mondo Rally inaugura la sua stagione 2025 con il tradizionale Rally di Monte-Carlo. Per quanto riguarda i concorrenti, saranno 10 i Rally1 al via di questa 93esima edizione. Il campione in carica del WRC e ultimo vincitore dell’evento, Thierry Neuville metterà in gioco la sua corona in questa stagione. Di fronte a lui, il belga avrà molte persone tra cui il suo compagno di squadra della Hyundai, Ott Tänak, e Kalle Rovanperä, di nuovo con un programma completo dopo un anno part-time.
Per quanto riguarda la vittoria in questo Rally di Monte-Carlo 2025, Sébastien Ogier sembra necessariamente un candidato serio, lui che ha già ottenuto nove successi in questo rally, di cui otto nel WRC. Il francese Adrien Fourmaux, nuova recluta della Hyundai, vorrà fare bella figura per la prima volta con i suoi nuovi colori.
Domenica 26 gennaio – 51,88 km
06:39 – SS16: Avançon/Notre-Dame-du-Laus – 13,97 km
08:32 – SS17: Dignes-les-Bains / Chaudon-Norante – 19,01 km
12:15 – ES18: La Bollene-Vesubie / Peira-Cava – 17.92 km
> Segui in diretta l’evoluzione della classifica tramite il Live Timing ufficiale del WRC
> Percorso, orari, iscritti… La guida completa al Rally di Monte-Carlo 2025
WRC – Rally di Monte Carlo
Segui la SS16 in diretta con il commento
6h24 – Ecco la classifica generale prima dell’inizio di quest’ultima giornata di regate!
6h22 –
Monte-Carlo 2025: Tänak corre sul podio, Ogier leader solido
6h20 –
©Toyota Gazoo Racing
LEGGI ANCHE > Rally di Monte-Carlo 2025 – Programma e orari della domenica