Domenica la Bielorussia organizza le elezioni presidenziali che dovrebbero vedere la rielezione di Alexander Lukashenko, che in 30 anni al potere ha sradicato ogni forma di opposizione.
Ecco cinque cose da sapere su questa ex repubblica sovietica, alleata con la Russia e con nove milioni di abitanti.
Soumis al Cremlino
La rielezione di Alexander Lukashenko nell’agosto 2020 con ufficialmente l’80% dei voti ha innescato un movimento di protesta pacifico di portata senza precedenti. Per settimane il potere vacillò.
Ma alla fine la protesta è stata repressa con migliaia di arresti, violenze che hanno causato diversi morti e pesanti pene detentive. Centinaia di migliaia di bielorussi stanno fuggendo dal paese, inclusa la popolare rivale numero uno del presidente, Svetlana Tikhanovskaya.
Bersagliato dalle pesanti sanzioni occidentali, il potere di Alexander Lukashenko si rivolge al Cremlino, suggellando un’alleanza e abbandonando l’equilibrio tra Mosca e l’Occidente che perseguiva da anni.
Nel febbraio 2022, il territorio bielorusso è servito da base arretrata alle forze di Vladimir Putin per invadere l’Ucraina. Poi, Mosca ha schierato armi nucleari tattiche durante l’estate del 2023, una minaccia per Kiev ma anche per i membri della NATO confinanti con la Bielorussia (Lituania, Lettonia, Polonia).
Devastato dalla guerra e da Chernobyl
Di tutte le repubbliche sovietiche, la Bielorussia ha pagato il prezzo più alto in proporzione alla popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale.
Bersagliata per la prima volta dall’offensiva nazista del giugno 1941, 2,3 milioni di abitanti, ovvero un quarto della popolazione, morirono durante il conflitto.
Nell’aprile 1986, un nuovo disastro: il nocciolo del reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl esplose nel nord dell’Ucraina.
Ma è la vicina Bielorussia a subire le ricadute radioattive più gravi: il 23% del suo territorio è irradiato, compresi 1,8 milioni di ettari di terreni agricoli.
Viene creata una zona di interdizione di 1.700 km2 interdetta all’accesso, in gran parte sul territorio bielorusso, e vengono evacuate circa 330.000 persone.
Vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 2015 e critica in esilio di Lukashenko, Svetlana Alexievitch ha scritto un libro toccante sulle conseguenze di Chernobyl.
Patate e trattori
L’economia bielorussa è ancora in gran parte controllata dallo Stato, un’eredità dell’URSS cara ad Alexander Lukashenko, ex direttore del kolkhoz.
La produzione agricola – latticini, patate e altre carote – rimane molto rinomata nell’ex Unione Sovietica e costituisce una forza trainante dell’economia.
Ad Alexander Lukashenko piace apparire nei campi. Nel 2018, durante una visita al Cremlino, regalò a Vladimir Putin quattro sacchi di patate. Due anni prima, durante un incontro in Bielorussia, aveva consegnato all’attore Steven Seagal una carota, dicendogli di mangiarla. L’ex star americana lo ha fatto.
A livello industriale e manifatturiero, la Bielorussia è nota anche per i suoi trattori – orgoglio nazionale – e per la sua lingerie.
Le foreste e la crisi migratoria
Vasta pianura senza sbocco al mare, il territorio bielorusso, a lungo diviso tra aree di influenza polacca e russa, presenta ampi spazi naturali: paludi, laghi, fiumi e foreste.
A ovest condivide la foresta di Bialowieza con la Polonia. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è una delle ultime foreste primarie d’Europa e un grande serbatoio di biodiversità.
Ma è minacciato dalla deforestazione. Dalla fine del 2021 è anche teatro della crisi migratoria tra Polonia e Bielorussia.
Varsavia accusa Minsk di aver incitato migliaia di migranti dall’Africa e dal Medio Oriente a venire in Bielorussia e ad attraversare il confine verso ovest per destabilizzare l’UE.
In risposta, la Polonia ha costruito un muro anti-migranti che taglia la foresta e, secondo gli ambientalisti, interrompe il movimento degli animali.
Pena di morte
La Bielorussia è l’ultimo paese in Europa e nell’ex Unione Sovietica che ancora pratica la pena capitale.
La data dell’esecuzione, con una pallottola alla nuca, non viene mai resa pubblica, i corpi dei prigionieri non vengono restituiti alle famiglie e non viene comunicata alcuna informazione sul luogo della loro sepoltura.
Secondo le ONG, dal 1991 in Bielorussia sono state giustiziate quasi 400 persone. L’ultima esecuzione annunciata pubblicamente risale al 2022.
Da vedere in video
Related News :