Una trama avvincente
Aida, una principessa etiope presa prigioniera in Egitto, si ritrova al centro di un triangolo amoroso e politico. Amneris, figlia del re d’Egitto, la considera una rivale, perché anche lei innamorata di Radames, il condottiero degli eserciti egiziani. Al ritorno vittorioso da una campagna contro l’Etiopia, Radames viene celebrato come un eroe, ma Aida apprende che suo padre, il re Amonasro, che lei credeva morto in battaglia, è sopravvissuto travestendosi da soldato. Quest’ultimo convince la figlia a partecipare ad un complotto per estorcere informazioni militari agli egiziani, gettando Aida in un insopportabile dilemma tra il suo amore per Radamès e la fedeltà alla patria.
Un’opera magistrale
Creato nel 1871, Aida è un capolavoro in cui Verdi combina musica potente, cori imponenti e arie sublimi per raccontare questo dramma epico. Scene spettacolari, come la famosa Marcia Trionfale, e momenti di intensa intimità drammatica promettono di affascinare gli spettatori.
Un’esperienza cinematografica unica
La trasmissione dell’Opera Metropolitana permette al pubblico di Saint-Étienne di vivere uno spettacolo di fama mondiale, eseguito dai più grandi artisti d’opera del momento, il tutto in ambienti sontuosi e una messa in scena mozzafiato.
Informazioni pratiche
Prenotazione QUI.
Informazioni sull’autore
Francia