Il campione UFC -61kg, il georgiano Merab Dvalishvili difenderà la sua cintura all’UFC 311 nella notte tra sabato e domenica (dalle 2:00 su RMC Sport 1), contro il cugino di Khabib, Umar Nurmagomedov. Un combattente del Daghestan e rappresentante de facto della Russia. Il che fa arrabbiare il combattente di Tbilisi, accanito oppositore della politica espansionistica di Vladimir Putin, segnata dalla guerra del 2008 nel suo Paese, e da quella attuale in Ucraina.
Baci sulla schiena di Sean O’Malley nel bel mezzo di una rissa, schizzi con un sosia del suo avversario per ravvivare le cose, meme ovunque sui social network… Un personaggio scherzoso e provocatorio, sanguigno e divertente allo stesso tempo. Un tempo, Merab Dvalishvili, nonostante il suo profilo di wrestler monomaniacale e non sempre spettacolare, riuscì a trovare un posto nel cuore di molti fan dell’UFC.
Diventato gradualmente una figura nell’organizzazione fin dai suoi esordi nel 2017 (due sconfitte iniziali, poi undici vittorie, serie attuale), “The Machine” è oggi uno dei principali animatori, un chiacchierone onnipresente online e nei podcast specializzati. Ma c’è una situazione in cui l’attuale campione dei pesi gallo (-61 kg) abbassa sistematicamente la maschera, si toglie il costume da clown e diventa più serio: quando si tratta della Russia.
Il combattente tascabile, nato a Tbilisi nel gennaio 1991, tre mesi prima della proclamazione dell’indipendenza della Georgia, si presenta come un patriota, orgoglioso del suo Paese, della sua storia e preoccupato per la sua sovranità. Un atleta che, fuori dalla gabbia, si è ritrovato un grande avversario: il regime di Vladimir Putin, e la sua politica espansionistica.
Tuttavia, questa domenica, 19 gennaio (dalle 2 di notte su RMC Sport 1), se Merab Dvalishvili difenderà la sua cintura nel co-main event di UFC 311 a Inglewood (California), sarà su una carta con enfasi molto, molto russo che combatterà. Davanti a lui: Tagir Ulanbekov e Azamat Bekoev nei duelli preliminari. Dopo di lui: Islam Makachev, russo del Daghestan, contro Arman Tsarukyan, armeno cresciuto in Russia, per il titolo dei -70kg. E di fronte a lui, dunque, un altro russo proveniente dal Daghestan: Umar Nurmagomedov, cugino del celebre e imbattuto Khabib.
“Umar non viene dalla Russia, viene dal Daghestan”
Sulla vera nazionalità del suo avversario è il dibattito lanciato da Merab Dvalishvili lo scorso settembre, subito dopo essere stato incoronato. Interrogato dopo la sua vittoria contro Sean O’Malley su Umar Nurmagomedov, già considerato il suo futuro rivale, “The Machine” ha incontrato un giornalista in una conferenza stampa. “Umar, in realtà, non viene dalla Russia. Viene dal Daghestan e combatte sotto la bandiera russa. Non è la stessa cosa”, ha assicurato.
Una gita innocua? Non proprio. In ogni caso, la cosa aveva irritato Islam Makhachev, che pochi giorni dopo fu interrogato sull’argomento. “Merab vive negli Stati Uniti (ndr da quando aveva 21 anni), non ha idea di cosa stia parlando. Il Daghestan fa parte della Russia. Sta solo cercando di provocarci.”
Non abbastanza per far cambiare idea a Dvalishvili. “Sappiamo tutti che Khabib (Nurmagomedov) e Islam provengono dal Daghestan. Khamzat (Chimaev) viene dalla Cecenia, Movsar Evloev dall’Inguscezia. Sono tutti piccoli paesi, provenienti da paesi diversi. (…) La Russia ha preso il controllo di questi paesi e loro devono rappresentare la Russia”, ha insistito alla fine di settembre nel podcast di Jake Shields. “Quindi se qualcuno mi chiede se Umar viene dalla Russia, dico di no, viene dal Daghestan. Siamo amici. Sono persone dure come i georgiani. (…) Viene dal Daghestan, ma rappresenta solo la bandiera russa”.
La guerra del 2008, traumi e risentimento
Se Dvalishvili ha portato queste considerazioni geopolitiche (che non interessano molto al pubblico americano, diciamo) nella sua prossima battaglia, è perché la vicenda lo tocca personalmente. Perché qualche anno prima di prendere lo zaino e partire alla conquista dell’America, anche il lottatore georgiano ha vissuto la guerra. La seconda guerra dell’Ossezia del Sud, durata pochi giorni nell’agosto 2008, si è conclusa con la sconfitta della Georgia e la perdita del territorio ancora rivendicato da Tbilisi.
“Avevo 17 anni quando la Russia attaccò la Georgia e sganciò bombe sulla capitale, fu così spaventoso”, ha detto Dvalishvili nel 2023. “Volevo offrirmi volontario per arruolarmi nell’esercito e aiutare la mia gente”. Non ha avuto il tempo, ma da allora ha sviluppato un tenace risentimento contro il belligerante russo. Come evidenziato da ciò, l’8 agosto di ogni anno, lo stesso messaggio veniva pubblicato sui social network: “Questo è il giorno in cui la Russia entrò in guerra contro la Georgia. Ricorderemo sempre le persone che hanno combattuto per il nostro Paese e che abbiamo perso in questa guerra”.
“Gloria all’Ucraina, gloria alla Georgia”
Tuttavia, questo risentimento non gli ha impedito di combattere all’UFC Mosca nel settembre 2018, ottenendo la sua prima vittoria (contro Terrion Ware) nell’organizzazione in territorio ostile. Solo che da allora la situazione è cambiata. La Russia ha invaso l’Ucraina nel febbraio 2022 e i toni sono aumentati. Merab Dvalishvili divenne improvvisamente più veemente.
“Con Khabib (Nurmagomedov), veniamo dalla stessa area geografica, dal Caucaso. Solo che loro vivono da una parte, noi dall’altra. La nostra gente è simile, con la differenza che loro sono musulmani e noi cristiani. Ma siamo vicini. Il problema è che rappresentano la Russia”, ha detto nell’agosto 2022 dopo la vittoria contro José Aldo all’UFC 278, in risposta a una domanda sulla sua (relativa) somiglianza con il primo. rivale di Conor McGregor. “La Russia occupa il 20% del territorio della Georgia e ora sta facendo la stessa cosa con l’Ucraina. Spero che riusciremo a fermare la guerra. È pazzesco che le persone muoiano ogni giorno e nessuno possa farci nulla. (…) Quindi ho rispetto per Khabib, ma non sono Khabib, il mio nome è Merab Dvalishvili”.
Rispetto per Khabib Nurmagomedov, ma molto meno per Petr Yan, suo avversario nel marzo 2023. Petr Yan, un duro della Siberia. Troppo russo perché Dvalishvili non potesse fare della loro battaglia un manifesto politico, un duello dal significato simbolico. “Questa battaglia non è semplice, ai miei occhi è una battaglia personale”, aveva assicurato il georgiano qualche giorno prima dello scontro. “Lui viene dalla Russia, io dalla Georgia. Sappiamo tutti cosa stanno facendo i russi agli ucraini adesso e cosa hanno fatto alla Georgia. La Russia non è un paese democratico e voglio vincere per il mio popolo. Ricevo sostegno dal mio Paese e anche dall’Ucraina”.
Non appena ottenuta la vittoria, Dvalishvili lo ha ripetuto nell’ottagono, cantando “Gloria all’Ucraina, gloria alla Georgia” sotto i fischi del pubblico di Las Vegas. E ancora in conferenza stampa: “So cosa sta succedendo in Georgia in questo momento, sono così felici, è così importante per questo piccolo Paese che un combattente georgiano abbia battuto l’ex campione russo Petr Yan… Significa molto per me . So anche che molti ucraini mi hanno sostenuto perché stavo affrontando un russo, ma… Non possiamo fermare la Russia, ma almeno possiamo batterla nello sport”.
Nello sport e nella comunicazione. Poche settimane prima del suo combattimento contro Yan, Merab Dvalishvili ha sfoggiato un nuovo ed unico tatuaggio sul petto. Il motivo? La bandiera georgiana, che riprende la forma del territorio, comprese ovviamente l’Abkhazia e l’Ossezia del Sud. Lo stesso disegno che indossava qualche mese prima come ciondolo al collo, prima che l’UFC gli chiedesse di rimuoverlo. “Indossavo questa collana e l’UFC mi ha inviato un’e-mail per dirmi che non potevo più indossarla”, ha spiegato Dvalishvili. “A parte il fatto che ho appena iniziato a lottare per rappresentare il mio Paese, questa è la mia motivazione principale. Non posso indossare la mia bandiera come collana? Quindi me lo sono fatto tatuare. Ora non possono farmelo rimuovere. Infine, non dare loro l’idea.
Related News :