DayFR Italian

data di uscita, prezzo, design ufficiale, Joy-Con, potenza, giochi… cosa sappiamo della console

-

Riepilogo

Vedi di più

Vedi di meno

Abbiamo aggiornato questo articolo il 16/01/2025, quando Nintendo ha appena pubblicato un video di presentazione ufficiale del Interruttore 2. Non sorprende che il design sia coerente con quanto annunciato dai leak. Per quanto riguarda le regolazioni già visibili: lo schermo è più grande, i bordi sono più sottili, il piedino regolabile è stato ridisegnato, i Joy Contro ora si fissano con un sistema magnetico e il colore è nero. Rimangono ancora aree grigie (tecnologia dello schermo, dimensioni, chip utilizzato, ecc.). Ci vediamo il 2 aprile per la presentazione ufficiale della console dove dovremmo avere tutti i dettagli che mancano alla scheda tecnica. Fino ad allora, ecco il video di detta ufficializzazione della console:

A poco più di sei anni dal lancio del primo Nintendo Switch con questo nome, l’arrivo del nuovo Switch 2 diventa finalmente chiaro. Quando ? Per quale prezzo? Con quali novità? Quale schermo, quali giochi e quale potenza? Ecco il nostro riassunto di tutto ciò che sappiamo sulla prossima versione della console Nintendo.

Quale data di uscita per Switch 2? Lancio previsto per la metà del 2025

Nel video di presentazione della console, Nintendo annuncia un evento “Direct” dedicato alla console in corso il prossimo 2 aprile. Se tutto andrà bene, lo Switch 2 dovrebbe essere commercializzato immediatamente, probabilmente qualche settimana o mese dopo. Ciò al fine di costituire scorte sufficienti ed evitare carenze osservate durante i lanci precedenti.

>

©Nintendo

Secondo fonti di settore riportate da vari media, diversi sviluppatori sarebbero già al lavoro sui titoli previsti per accompagnare il lancio di questa nuova macchina. Come promemoria, Eurogamer ha menzionato nel settembre 2023 le prime dimostrazioni di Switch 2 agli sviluppatori presenti alla Gamescom.

Il tweet di Furukawa sull’annuncio di Switch 2.

Un inevitabile aumento del prezzo di Switch 2?

Nintendo ha costruito parte del suo successo sul posizionamento dei prezzi più aggressivo rispetto ai suoi concorrenti Sony e Microsoft. Al lancio nel 2017, lo Switch costava solo 329,99 euro. Più caro del Wii (249,99 euro) che ha avuto un successo colossale. Quasi lo stesso prezzo del Wii U, un flop colossale.

Secondo l’esperto NintendoDuo, le prime stime indicano che lo Switch 2 potrebbe costare tra i 400 e i 500 euro al lancio. Sebbene si tratti di un aumento significativo rispetto alle generazioni precedenti, questo posizionamento non è illogico. Il contesto di inflazione generalizzata non risparmia il mondo dei videogiochi e si attendono miglioramenti tecnici. È quindi possibile che Nintendo Switch 2 diventi la console più costosa mai offerta da Nintendo.

Le ultime indiscrezioni su Switch 2 fino ad oggi

Ecco un aggiornamento sulle ultime indiscrezioni riguardanti Switch 2.

  • Rivelata la scheda madre Switch 2?

Si tratterebbe ancora una volta di una Nvidia, questa volta chiamata Tegra T239. Sarebbe dotato di un chip di memoria SK Hynix H58GE6AK8B con 12 GB di memoria LPDDR5X. Ci sarebbero anche una porta USB-C e connettori magnetici. È credibile, il divario energetico tra il Tegra X1 del primo Switch e questa nuova scheda madre sarebbe reale. Attenzione però, l’informazione non è stata confermata e le fonti dei leak sono ancora molto difficili da verificare.

>

© Reddit

  • Cover Switch 2 vista online?

Recentemente, il media Kotaku ha riferito che una cover per Switch 2 sarebbe stata vista sul sito di e-commerce cinese Alibaba. Le dimensioni dell’accessorio e la posizione dei pulsanti sembrano corrispondere al design della console trapelata. Il che ha quindi dato credito al rumor… Ancora una volta, è impossibile affermare con assoluta certezza che questo accessorio corrisponda effettivamente al look futuro della console Nintendo.

>

©Kotaku

Design e caratteristiche: qualche differenza, ma l’ibrido è un’eredità

Nintendo ha avuto l’ottima idea di rendere Switch un prodotto ibrido: è sia una console portatile che una console domestica. Questo concetto ha ampiamente contribuito al successo della console. Non c’è quindi alcun motivo per cui non debba essere mantenuto per Switch 2. Secondo il video di Nintendo, ecco:

  • Uno schermo più grande con cornici più sottili
  • Controller ancora più ergonomici con sistema di aggancio magnetico
  • Un piedino regolabile riprogettato
  • 2 porte USB-C, di cui una sulla parte superiore della console per una maggiore comodità

Per quanto riguarda i controller Joy-Con, speriamo che venga rivista l’affidabilità degli stick analogici. I problemi di deriva hanno rovinato l’esperienza di molti giocatori. Anche su questo fronte non ci aspettiamo grandi sviluppi. Nintendo potrebbe, come al solito, apportare modifiche, pur rimanendo in continuità.

>

©Nintendo

Nuovo schermo OLED e maggiore potenza?

Speriamo che lo schermo dello Switch 2 faccia un passo avanti rispetto al suo predecessore. Anche se la versione attuale offre una risoluzione limitata a 720p, passare al Full HD (1920 x 1080 pixel) a 90 Hz o 144 Hz (meno probabile) non sarebbe eccessivo. Con l’integrazione di un pannello OLED come bonus. Questa scelta migliorerebbe la qualità visiva ottimizzando il consumo energetico. Inoltre, Nintendo ha rilasciato la versione OLED del suo primo Switch. Sarebbe sorprendente vedere la nuova console regredire mantenendo un pannello LCD.

Allo stesso tempo, a livello tecnico, lo Switch 2 dovrebbe integrare un chip Nvidia personalizzato secondo Reuters. L’idea è ovviamente quella di migliorare la qualità grafica e la fluidità complessiva della console. Speriamo anche in più spazio di archiviazione e RAM, due parametri che mancavano un po’ nella prima versione di Switch. Anche se non funziona sullo stesso tavolo di PS5 e Xbox, l’integrazione di un SSD sarebbe un vantaggio significativo.

Giochi, retrocompatibilità ed ecosistema: cosa aspettarsi?

La retrocompatibilità, confermata da Shuntaro Furukawa e durante il video di annuncio ufficiale, è ovviamente un’ottima notizia. I giocatori potranno così continuare a godersi i titoli dell’attuale Switch, scoprendo allo stesso tempo nuove versioni adattate a Switch 2. Tra questi, licenze di punta come Metroid Prime, Pokémon o uno nuovo Super Mario potrebbe segnare il lancio. E perché non uno nuovo? Mario Kart o a Zelda nuovo di zecca. Queste sono solo supposizioni, ma non sarebbe sorprendente vedere nuove puntate dei giochi di punta accompagnare l’uscita della nuova console Nintendo.

Il tweet di Furukawa sulla retrocompatibilità

Inoltre, la console potrebbe ospitare più porting da piattaforme concorrenti, grazie ad una maggiore potenza di calcolo e ad una scheda tecnica rinforzata.

>

©Nintendo

– Mario Kart sarà una delle prime novità su Switch 2?

Le prossime settimane e mesi dovrebbero aiutare a chiarire la maggior parte delle aree grigie che rimangono attorno al successore di Nintendo Switch. Resta da vedere come Nintendo riuscirà a capitalizzare il successo globale dell’attuale Switch per convincere ancora una volta un vasto pubblico. Se le nuove funzionalità e la proposta di prezzo saranno all’altezza, ciò non dovrebbe porre troppi problemi.

Ogni mattina, le notizie essenziali della CAPITALE.