DayFR Italian

l’arrivo di forti raffiche preoccupa le autorità

-

Gli incendi continuano a imperversare intorno a Los Angeles mentre sono previste forti raffiche, una situazione molto problematica, afferma il meteorologo Ryan Kittell.

Le forti raffiche previste per mercoledì 15 gennaio, minacciano di alimentare i vasti incendi che ancora infuriano intorno a Los Angeles, la seconda città degli Stati Uniti, e che hanno causato almeno 25 morti.

Una settimana dopo l’inizio e la diffusione di questi disastri alla velocità della luce, i meteorologi hanno avvertito che i venti “particolarmente pericoloso” di Santa Ana si intensificherebbero. Questi ultimi sono un classico degli autunni e degli inverni californiani, ma questa volta hanno raggiunto una forza che non si vedeva dal 2011, con raffiche fino a 160 km/h la scorsa settimana.

“Espansione ultrarapida del fuoco”

“Stai attento (…). Preparatevi a evacuare. Evita tutto ciò che potrebbe provocare un incendio”ha lanciato il National Weather Service (NWS), allertando su venti che potrebbero soffiare a 110 km/h tra le 3:00 e le 15:00 di mercoledì 14 gennaio.

Il livello di umidità molto basso e la vegetazione, che dopo otto mesi senza precipitazioni risulta estremamente secca, possono portare a “espansione ultrarapida del fuoco” in alcune località, sottolineano i meteorologi, che hanno messo in allerta rossa anche gran parte della California meridionale.

Diverse aree della contea di Los Angeles e aree della vicina contea di Ventura si trovano all’interno di un “situazione particolarmente pericolosa”ha notato il NWSutilizzando gli stessi termini utilizzati prima degli incendi mortali della scorsa settimana. “Tutta la vegetazione è veramente secca e pronta a bruciare, quindi (…) gli incendi possono manifestarsi abbastanza rapidamente”Lo ha detto martedì il meteorologo Ryan Kittell all’AFP.

Le epidemie di Palisades ed Eaton – che sono ancora attive in alcuni punti – potrebbero ricominciare e nuovi disastri potrebbero diventare rapidamente problematici, ha aggiunto. I due incendi principali hanno interessato 9.700 ettari nel lussuoso quartiere di Pacific Palisades e più di 5.700 nella città di Altadena, appena a nord di Los Angeles.

Di fronte alla minaccia, le autorità sono pronte

Le autorità si dicono comunque pronte ad affrontare nuove minacce, mentre negli ultimi giorni gli idranti si erano finalmente seccati. “Abbiamo controllato il sistema idrico nella zona dell’incendio di Eaton ed è operativo, il che significa che abbiamo acqua e pressione”ha assicurato il capo dei vigili del fuoco Anthony Marrone.

I servizi sanitari invitano inoltre tutti a indossare una maschera, poiché le raffiche sollevano ceneri tossiche. “Le ceneri non sono solo terra”ha avvertito Anish Mahajan del Dipartimento di sanità pubblica della contea di Los Angeles. “Queste sono polveri sottili pericolose che possono irritare o danneggiare il sistema respiratorio e altre parti del corpo.”

Il governatore della California Gavin Newsom martedì ha ordinato alle squadre di pulizia di essere pronte a rispondere, poiché i funzionari di emergenza prevedono possibili temporali invernali che potrebbero causare smottamenti.

Leggi anche
Nonostante gli incendi, i Giochi Olimpici del 2028 potranno davvero svolgersi a Los Angeles?

Alcuni residenti di Palisades hanno deciso di non aspettare e stanno lavorando per rimuovere i detriti carbonizzati dalle strade e dai marciapiedi stessi. Chuck Hart, un manager aziendale, e il suo team stavano lavorando in un cantiere edile nel suo quartiere quando è scoppiato l’incendio. Dopo aver salvato la casa di sua madre dalle fiamme, hanno cominciato a pulire le strade. “Da allora, lo facciamo senza sosta (…). Faremo tutto ciò che è in nostro potere per rimettere in funzione questo posto il più rapidamente possibile”.

Rifiutandosi di lasciare il complesso di appartamenti che gestisce a Pacific Palisades, Jeff Ridgway ha detto all’AFP di averlo salvato dalle fiamme aspirando secchi d’acqua dalla piscina per spegnere un albero di eucalipto pericolosamente vicino. “Era guerra”esclamò questo sessantenne. “Ma ero testardo, ho lottato”.

Danni compresi tra 250 e 275 miliardi di dollari

I danni sono immensi: più di 12.000 case, altri edifici e veicoli sono stati distrutti o danneggiati e interi quartieri rasi al suolo. Questi incendi, tra i peggiori nella storia della California, potrebbero essere i più costosi mai registrati: tra i 250 e i 275 miliardi di dollari, secondo le stime preliminari della società privata AccuWeather.

Secondo un nuovo rapporto, circa 88.000 persone sono ancora sfollate e almeno 25 sono morte. Per gli altri non resta più nulla. «La mia casa è andata a fuoco, lo so. Ho visto le foto: rimane solo il camino. Ma ho bisogno di vederlo con i miei occhi per crederci”.Lo ha detto Fred Busche all’AFP. La portata del disastro era ancora difficile da comprendere per molti.

La sindaca di Los Angeles, Karen Bass, ha addirittura confidato che solo dopo aver sorvolato la sua città ha cominciato a misurarne le conseguenze, mentre veniva aperta un’inchiesta volta a determinare le cause degli incendi. Martedì a livello federale. “Una cosa è vederlo in televisione, un’altra è vederlo dall’alto. “La distruzione di massa è inimmaginabile finché non la vedi davvero”.