DayFR Italian

misure per prevenire i rischi per la salute

-

Sabato 11 gennaio un’esplosione seguita da un incendio ha devastato un edificio ad Akpakpa, a est di Cotonou, provocando perdite umane e danni materiali. A causa della natura dei prodotti conservati nell’edificio, il Ministero dell’Interno annuncia misure di tutela della salute e dell’ambiente.

Per proteggere le popolazioni dai rischi di avvelenamento occorre “astenersi dal consumare qualsiasi alimento (acqua di pozzo conservata in un contenitore scoperto, pasti, animali, piante) che si trova nel raggio di 100 metri attorno all’epicentro dell’incendio”, si legge nel comunicato del ministro dell’Interno. I rischi di inquinamento ambientale sono infatti evidenti, secondo il testo.

I social network che avevano dato la notizia della tragedia avevano indicato come causa dell’esplosione le bombole di gas domestico.

Secondo il comunicato stampa del ministro dell’Interno, “prodotti pericolosi compreso il solfato di alluminio” erano depositati nell’edificio situato nel quartiere Ayelawadjè 1 a est di Cotonou. Lì vivevano anche i residenti. Alcuni di loro sono morti per avvelenamento. I risultati ufficiali non sono ancora stati comunicati.