Oggi assistiamo ad una “corruzione” del linguaggio, lei sostiene. Ma allo stesso tempo, tu che hai lavorato per quasi un decennio sui testi scritti da Adolf Hitler, osservi che c'erano già le radici dei mali che cominciavano a sconvolgere la nostra vita politica. Dobbiamo temere che le ore più buie della nostra storia si ripetano?
Non credo nella ripetizione della storia. Ci sono certamente delle costanti nei regimi che utilizzano i metodi di linguaggio che cerco di descrivere nei miei due libri, ma non è per questo che domani avremo di nuovo campi di sterminio in Europa. Il nazismo è un fenomeno storico irriproducibile perché legato a condizioni e a un quadro specifici. D’altra parte, il pensiero fascista così com’è, vale a dire un pensiero brutale, virilista, autoritario, che non si basa sulla riflessione ma sull’emozione, sta tornando alla ribalta a tutta velocità, con conseguenze che possono essere incontrollabili.
“Lo stile di Adolf Hitler è capace di ipnotizzarci”
Ciò che temo qui e che cerco di esporre nel mio libro è l’ascesa di tecniche linguistiche che impediscono il funzionamento della democrazia. Il linguaggio, il logos, che è la base stessa del discorso democratico, è messo in discussione da un certo numero di negligenze ma anche da metodi che progressivamente distruggono il linguaggio politico in quanto nobile e significativo possa aver avuto utile al suo funzionamento una società.
Oggi, politici e cittadini usano e abusano del termine “fascista”, “facho” quasi quotidianamente…
Sì, assolutamente. Il termine è ormai completamente abusato, il che minaccia la nostra democrazia. Questo è ad esempio il caso quando Donald Trump elenca le persone che dice di voler eliminare, con un termine forte come “sradicare” in americano, in altre parole che lo farà”sterminare i parassiti: comunisti, fascisti e wokistiIl significato della parola “fascismo” è tuttavia qualcosa di estremamente preciso, ma oggi assistiamo al regno del confusionismo, vale a dire che mescoliamo tutte le categorie della riflessione per far sì che non le vediamo più. In questo contesto il termine “fascista” viene sempre più spesso usato come un insulto. Ancora una volta, stiamo cercando di soffocare il pesce.
Questa perversione del linguaggio colpisce tutti gli strati della società, dal manifestante al Presidente della Repubblica. Nel tuo libro parli di come il movimento dei Gilet Gialli, che inizialmente aveva un messaggio chiaro, lo ha perso completamente lungo la strada…
Sì, il messaggio dei Gilet Gialli è stato perso e pervertito da alcuni individui che sono di un livello intellettuale assolutamente catastrofico, o intellettuali dotati di capacità che il movimento sfrutta, e che recupera completamente per tesi che vanno verso la confusione. In questo caso abbiamo una distorsione del linguaggio, per cui anche un movimento che parte da rivendicazioni praticamente sindacali o di maggiore democrazia finisce per degenerare totalmente, con il 40% dei suoi sostenitori che alla fine vota per l'estrema destra. È un paradosso incredibile.
La distorsione del linguaggio è stata fortemente in atto anche durante la pandemia di coronavirus. Quando abbiamo cambiato?
Potremmo paragonare questo al momento in cui due fiumi si uniscono, uno giallo e uno nero. Ciò che è successo in Francia è che questo movimento dei Gilet Gialli è stato interrotto dall’arrivo del Covid, che ha messo fine quasi immediatamente a ciò che restava di manifestazioni o movimenti molto potenti. Le persone che avevano ascoltato questi discorsi cospiratori si sono trovate prima bloccate nella loro azione fisica, poi è stata loro data dall’esterno – da persone francamente mal intenzionate – un’altra possibilità di esprimersi in tutto il mondo l’idea che questa epidemia fosse stata innescata a seguito di un errore, manipolazione o volontariamente. La seconda idea trasmessa era che il vaccino destinato a liberarci dal virus – e in effetti è così – era anche un’arma destinata a combattere contro il popolo.
Ciò che dico inoltre nel terzo capitolo del mio libro è come in questo movimento anti-vax ci sia un recupero dell'estrema destra per cogliere le sue ansie, nate dalle teorie del complotto, e per cercare di avvicinare la popolazione all'idea che alcuni autoritari il potere potrebbe risolvere i problemi. Assistiamo al ritorno delle fantasie di cospirazione antisemita risalenti al Medioevo. Si tratta di meccanismi che impediscono a una democrazia di funzionare perché minano fondamentalmente la fiducia che possiamo avere in chiunque abbiamo di fronte. È estremamente pericoloso.
Più in generale, si vede il degrado del linguaggio politico. In che modi?
Questo degrado avviene attraverso una serie di cose. Possiamo citare in particolare la triangolazione sistematica, praticata in modo virulento da Nicolas Sarkozy. La triangolazione consiste nel far proprie le argomentazioni dell'avversario per cercare di conquistare i suoi elettori. E ciò assume una dimensione drammatica è quando un tipo di sinistra fa proprie idee xenofobe sullo status degli stranieri in Francia o, al contrario, quando la sinistra, da sempre laica in Francia, che difende il rigore della separazione tra Chiesa e Chiesa Stato, cominciò a difendere le religioni che ponevano problemi soprattutto alle donne. Tutto ciò rappresenta una perdita di spunti linguistici perché le parole utilizzate sono totalmente fuorvianti e consentono quasi ogni aberrazione.
Quella che stai descrivendo è l’era della post-verità?
L’era della post-verità è soprattutto un modo di utilizzare le suddette tecniche, vale a dire la confusione del linguaggio, l’uso moderato o meno delle teorie del complotto per ricreare finalmente una realtà di proprio gusto. Possiamo fare un esempio recente: Robert Kennedy è stato nominato capo della sanità negli Stati Uniti, un gentiluomo che ha adottato ogni sorta di posizioni successive nella sua vita, che ha assunto in particolare posizioni virulente contro i vaccini e che, oggi, si presenta come qualcuno completamente moderato. Stiamo addirittura dipingendo una sorta di suo ritratto come statista! Questo è un esempio di post-verità.
La caduta della conoscenza è in parte responsabile di ciò che ci sta accadendo?
In Francia, come in tutta Europa, il culto della conoscenza, in particolare quello dell’istruzione, fa parte del patrimonio della sinistra populista. È questa idea secondo la quale la conoscenza permette di progredire, di far funzionare la propria ragione e la propria razionalità su basi certe di conoscenza. Ma questo è da tempo messo in discussione: in Europa crescono gli attacchi verbali o finanziari contro l’istruzione. Ciò significa che l’importante sarebbe formare chi lavora e che non c’è bisogno di pensare. Ma per analizzare un discorso cospiratorio bisogna avere dati storici, bisogna avere elementi di razionalità, un’abitudine al discorso razionale e logico. Quando non abbiamo queste armi culturali, queste armi della conoscenza, queste armi scientifiche, cadiamo alla mercé di qualsiasi ciarlatano. È molto chiaro: una nazione meno istruita è molto più manipolabile.
Cosa dovremmo fare per uscire da tutto questo?
La prima cosa da fare è rilanciare il dibattito democratico. Ma per questo abbiamo bisogno di figure politiche capaci di farlo. Tuttavia, in Francia e in Europa vi è una grave carenza di persone all’altezza del livello democratico. Viviamo in un’epoca in cui la demagogia è reale. Oggi c'è l'assoluta necessità nel medio e lungo termine di riattivare la cultura, la trasmissione della cultura, della conoscenza, della conoscenza e della razionalità. Ciò vale sia di fronte alla minaccia della confusione politica, sia di fronte alle minacce religiose, che pongono anch'esse notevoli problemi.
Related News :