DayFR Italian

Il patrimonio francese sta crollando: il settore immobiliare è nel cuore della tempesta!

-


ven 13 dic 2024 ▪
6
lettura minima ▪ di
Luc Jose A.

L’anno 2023 ha segnato una svolta significativa nell’evoluzione del patrimonio delle famiglie francesi. Dopo otto anni consecutivi di crescita, è scesa a 14.567 miliardi di euro, in calo dello 0,9% rispetto al 2022. Questo calo, confermato da uno studio dell’INSEE e della Banque de , mette in luce profondi cambiamenti nell’economia francese. Principalmente imputabile al calo dei prezzi immobiliari, questo fenomeno riflette l’impatto delle recenti decisioni monetarie, in particolare l’aumento dei tassi di riferimento da parte della Banca Centrale Europea, che ha aumentato il costo del credito e rallentato la domanda. Il settore immobiliare, un tempo motore chiave della ricchezza delle famiglie, si è trovato al centro di questa crisi. Inoltre, i prezzi, in calo del 4,7%, hanno pesato pesantemente sulla ricchezza nazionale, anche se l’aumento dell’8,3% delle attività finanziarie ha parzialmente attenuato le perdite.

>

Svalutazione immobiliare, una tendenza senza precedenti

Nel 2023, il patrimonio immobiliare dei francesi ha registrato un calo significativo del 4,7%, il che costituisce una rottura con la tendenza osservata da otto anni. Secondo uno studio dell’INSEE e della Banque de France, questa svalutazione si spiega principalmente con l’aumento dei tassi di interesse imposti dalla Banca Centrale Europea. Questa misura ha reso i prestiti immobiliari più costosi. Ciò ha quindi portato ad un rallentamento della domanda nel mercato immobiliare, che ha causato un calo diffuso dei prezzi a livello nazionale. Come specifica questo studio pubblicato mercoledì 11 dicembre 2024, “il calo dei prezzi ha avuto un impatto diretto sulla ricchezza netta delle famiglie”, il che rivela così la vulnerabilità di un settore storicamente stabile.

Tale contrazione del patrimonio immobiliare è tanto più critica in quanto avviene in un contesto economico caratterizzato da crescenti disparità. Sebbene le attività finanziarie delle famiglie abbiano registrato un aumento dell’8,3%, sostenute da una rivalutazione delle attività finanziarie dovuta agli stessi tassi elevati, ciò non è stato sufficiente a compensare le perdite nel settore immobiliare. Questa situazione rivela una doppia divisione: da un lato, tra i diversi tipi di beni, e, dall’altro, tra le famiglie stesse, alcune delle quali sono più gravemente colpite da questa svalutazione. Tali sviluppi accentuano le disuguaglianze economiche e mettono in discussione la resilienza delle famiglie di fronte ai cambiamenti del mercato immobiliare.

Un’onda d’urto per imprese e istituzioni pubbliche

Il calo dei prezzi immobiliari nel 2023 non si è limitato alle famiglie. In effetti, anche le imprese hanno visto diminuire del 10% il loro patrimonio, un calo in gran parte attribuito alla svalutazione dei terreni e all’aumento delle passività finanziarie. Questo calo ha colpito soprattutto le società non finanziarie, per le quali il patrimonio immobiliare svolge un ruolo determinante come leva economica. Inoltre, le pubbliche amministrazioni non sono state risparmiate. La loro ricchezza ha registrato una drammatica contrazione del 27,5%, sebbene questo calo sia stato parzialmente compensato dai guadagni registrati l’anno precedente.

Pertanto, le ripercussioni di questi sviluppi vanno ben oltre le cifre contabili. Il calo complessivo del 4,2% degli asset nazionali, un fenomeno che non si vedeva dal 2014, riflette una contrazione generalizzata della ricchezza economica del Paese. Nonostante alcuni segnali di stabilizzazione osservati nel terzo trimestre del 2024, in particolare dopo la decisione della Banca Centrale Europea di ridurre gradualmente i tassi di riferimento, il mercato immobiliare rimane sotto pressione. Gli acquirenti rimangono cauti, rallentando le transazioni e ostacolando una ripresa sostenibile.

Queste tendenze rivelano fragilità strutturali che richiedono una riflessione approfondita sulle politiche pubbliche e sulle strategie di investimento. Sebbene il settore immobiliare costituisca tradizionalmente un pilastro della stabilità economica, oggi il suo ruolo è messo in discussione di fronte a incertezze persistenti. Gli esperti sottolineano che la stabilizzazione del mercato richiederà un aggiustamento delle condizioni monetarie, ma anche misure volte a ripristinare la fiducia degli attori economici.

Questa crisi immobiliare va ben oltre le questioni numeriche. Attraverso la riduzione della ricchezza globale, ciò aggrava le disuguaglianze economiche e solleva dubbi sulla capacità del mercato di ritornare a dinamiche durature. Sebbene la stabilizzazione dei prezzi osservata nel 2024 fornisca una prospettiva più ottimistica, persistono molti ostacoli. Ripristinare la fiducia degli investitori e rilanciare le transazioni immobiliari richiederà politiche pubbliche adeguate e strategie di investimento mirate, in grado di sostenere in modo sostenibile un settore chiave dell’economia francese.

Massimizza la tua esperienza su Cointribune con il nostro programma “Leggi per guadagnare”! Per ogni articolo che leggi, guadagna punti e accedi a premi esclusivi. Iscriviti ora e inizia a guadagnare vantaggi.

Luc Jose A.

Laureato a Sciences Po Toulouse e titolare di una certificazione di consulente blockchain rilasciata da Alyra, ho aderito all’avventura Cointribune nel 2019. Convinto del potenziale della blockchain di trasformare molti settori dell’economia, mi sono preso l’impegno di sensibilizzare e informare il generale pubblico su questo ecosistema in continua evoluzione. Il mio obiettivo è consentire a tutti di comprendere meglio la blockchain e cogliere le opportunità che offre. Mi sforzo ogni giorno di fornire un’analisi obiettiva degli eventi attuali, di decifrare le tendenze del mercato, di trasmettere le ultime innovazioni tecnologiche e di mettere in prospettiva le questioni economiche e sociali di questa rivoluzione in corso.

Related News :