DayFR Italian

Una diga per proteggere la città dal rischio di inondazioni

-

Da anni la città si trova ad affrontare il rischio di inondazioni che mettono a rischio i residenti e le infrastrutture. Nessuno ha dimenticato l’episodio climatico accaduto nell’ottobre 2019. Oggi viene lanciato un ambizioso progetto per rafforzare la sicurezza della città e preservarne il futuro.

Sono previste diverse azioni: la costruzione di una diga di 3 km, con un’altezza variabile tra 1 e 2,8 m; il rinforzo della struttura idraulica del Canalet; lo sviluppo di bacini di espansione e ritenzione delle acque; l’installazione di una moderna ed efficiente stazione di pompaggio.

Il costo del progetto è stimato a 6 milioni di euro, finanziato nell’ambito della competenza Gemapi (Gestione degli ambienti acquatici e prevenzione delle inondazioni), sostenuto dall’Agglo Béziers Méditerranée.

La carica di vicepresidente, affidata a Fabrice Solans, sindaco di Villeneuve-lès-Béziers, ha permesso di concentrarsi su questo grande progetto. Secondo Jérôme Fabre, il primo deputato, “incarna l’impegno del Comune per la tutela di tutti”.

Ma questo progetto vuole essere partecipativo e deve permettere a tutti i residenti di conoscerne la filosofia e le diverse fasi della sua realizzazione. Per partecipare a questi scambi, sono previsti tre incontri pubblici in Place Michel-Solans: il Giovedì 16 gennaiodalle 9:30 alle 12:00; IL Sabato 25 gennaiodalle 9:30 alle 12:00; IL Giovedì 6 febbraiodalle 9:30 alle 12:00 Inoltre, due laboratori di consultazione si svolgeranno presso il municipio di Gérard-Saumade Mercoledì 29 gennaiodalle 19:00 alle 21:00 e Mercoledì 12 febbraiodalle 19:00 alle 21:00

Swiss