DayFR Italian

Bruges-Sporting LIVE: è la fine di un primo tempo pazzesco (1-1)

-
45’+10
Fine del primo atto

E’ il break di Bruges subito dopo un gran tiro di Tzolis, fermato dal portiere! L’arbitro ha lasciato tanto recupero, colpa del VAR e questo brutto infortunio di Quaresma. 1-1, ci vediamo tra 15 minuti!

45’+4

Una scatola

Onyedika prende il giallo. Ricordiamo che anche Gyokeres e Skov Olsen erano stati ingialliti nella parte iniziale della partita.

42′

Contatto enorme

Tzolis e Quaresma si scontrano in aria. Il giocatore del Bruges colpisce il naso dell’avversario e prende il giallo per questo duello che sembra duro. Il giocatore dello Sporting è completamente stordito e sanguina dall’arcata sinistra. Viene sostituito da St Juste.

38′

La partita è equilibrata

Il duello è chiaramente diventato di nuovo più equilibrato. Il Bruges prende un po’ di fiducia e crea una grande occasione, con un gran tiro dalla distanza di Skov Olsen, ben stoppato dal portiere avversario.

30′

PENA… e poi no

Non è possibile. Skov Olsen si ritrova sulla difensiva e commette fallo in area, il rigore viene logicamente assegnato… prima che il VAR segnali che il fallo era stato commesso fuori dal rettangolo! Gyokeres si precipita, ma si piazza sopra. Respiriamo a Bruges.

24′

NO BUUUUUUUT!

Questa è la reazione di Bruges! Tzolis segna l’1-1! Skov Olsen fa un ottimo lavoro sul lato destro e al centro del tectangle. Riprende Tzolis ma la pelle si svita da un difensore prima di ingannare il portiere.

22′

Prima reazione

Eccola, la prima vera occasione a Bruges. Jutgla sposta De Cuyper a sinistra del rettangolo, ma il terzino manda a lato con troppa potenza.

19′

Lo Sporting cerca la rottura

Gli attacchi portoghesi sono costruiti meglio in questo momento. Gyokeres ha servito Quenda, qui, sul lato sinistro dell’area. Il suo discorso era troppo morbido e troppo incrociato. Pochi istanti dopo, gli abitanti di Bruges tentano finalmente la fortuna a distanza. Un tiro lungo di Jashari che finisce a chilometri dalla porta.

15′

E’ molto tranquillo

I portoghesi hanno fatto la parte più difficile, ma il Bruges non può essere pericoloso. È tutto troppo statico, non c’è molto da ricordare…

8′

È difficile

Gli abitanti di Bruges hanno chiaramente preso un colpo in testa. Non possono uscire e sono costantemente sotto pressione.

3′

IL GOL, GIÀ!

Lo Sporting apre le marcature dopo appena 3 minuti! Su una palla lanciata in profondità da Gyokeres, Araujo crossa e colpisce il palo destro. Catamo segue e si piazza in fondo alla porta. 0-1!

0′

Eccoci qui!

L’incontro inizia dalla parte di Bruges. Buona partita a tutti!

20:51

L’ambiente monte

La partita inizia tra pochi minuti. Tutti sono quasi pronti!

20h37

Quali sono i problemi?

Facciamo il punto sui temi, ma anche sulle chiavi di lettura di questo incontro. Questa settimana è stato Silvio Proto a partecipare all’esercizio di prefazione in tre domande!


20h19

Dove siamo?

Questo incontro è importante perché i due club possono avvicinarsi alla qualificazione agli spareggi. Lo Sporting, 10° con 10 punti, è in una posizione favorevole. Ma il Bruges, 22esimo con 7 punti, è minacciato da molti club, tra cui in particolare il Real Madrid. Ti ricordiamo che per partecipare a questi play-off devi essere tra il 9° e il 24° posto.

20:07

Sportiva senza sorprese

Anche lo Sporting Portugal opta per la squadra attesa. Attenzione a Gyökeres, che ha già segnato 5 gol in questa stagione in Champions League e che vede di continuare la sua serie contro il Bruges. Debast è in panchina. Attenzione anche a Trincao in questa squadra!

20h03

La composizione di Bruges

La composizione di Bruges è stata appena annunciata. Come spesso accade in Champions League, Jutgla parte davanti, preferito a Vermant. Da notare anche, cosa importante, il ritorno di Nilsson in panchina dopo il recente infortunio. Sono chiaramente gli undici previsti per questo incontro.

20h

Buonasera a tutti!

Buonasera a tutti e benvenuti a questa diretta per vivere insieme l’incontro tra Bruges e Sporting Portugal. d’inizio alle 21:00!

Club Bruges: Mignolet – De Cuyper, Mechele, Ordoñez, Seys – Onyedika, Jashari, Vanaken – Tzolis, Skov Olsen, Jutglà

Sporting Lisbona: Israele – Inácio, Diomande, Quaresma – Quenda, Simões, Hjulmand, Catamo – Araújo, Trincão – Gyökeres

Il Bruges è ancora in buona posizione per finire tra i primi 24, sinonimo di qualificazione ai play-off. I campioni del Belgio restano con una vittoria contro l’Aston Villa (1-0) e un pareggio in casa del Celtic (1-1) e sono al 22esimo posto con 7 punti prima della ricezione dello Sporting. Il club di Zeno Debast, arrivato quest’estate dall’Anderlecht, ha iniziato la stagione a cannone con un 33 su 33 in campionato e un 10 su 12 in Champions League.

Dalla partenza del suo allenatore Ruben Amorim al Manchester United, lo Sporting è in fase di stallo e ha subito tre sconfitte di fila: due in campionato e uno schiaffo contro l’Arsenal in Champions League (1-5). In caso di vittoria il Bruges avrebbe 10 punti e potrebbe fare un grande passo verso gli spareggi prima delle due finali contro Juventus e Manchester City.


Belgium