DayFR Italian

Un miele dal dolce sapore dorato

-

Il concorso Saveurs Nouvelle-Aquitaine, organizzato dall'Agenzia alimentare, premia i migliori prodotti regionali, classificati per famiglia di prodotti.

La giornata di premiazione della categoria “Prodotti dell'alveare – miele” si è svolta venerdì 15 novembre nell'Haute-Vienne, su iniziativa dell'Associazione per lo sviluppo dell'apicoltura.

Legnoso, fiorito, con note mentolate

Gaël Penichon, apicoltore della Rucher de Vignerie di Saint-Laurent-sur-Gorre, si è distinto con un nuovo premio, quello del Saveur d'Or, per il suo miele prodotto nel 2024. Legnoso, fiorito, con note mentolate dovute alla foraggiamento su fiori di tiglio; Questi i commenti riservati a questo miele dal gusto atipico.

Con 8 medaglie in 5 anni (3 d'oro, 3 d'argento, 2 di bronzo), il palmares regionale di questo miele locale è cresciuto negli anni. E la Mostra Nazionale dell’Agricoltura di febbraio 2025 è un passo successivo, con l’iscrizione dell’apiario Vignerie nella categoria “melata estiva”.

L'operazione oggi comprende 120 alveari, situati a Saint-Laurent-sur-Gorre e nelle comunità circostanti. Gaël sottolinea l'importante ruolo dei suoi vicini contadini, che ringrazia per il mantenimento dei prati melliferi, che sono il pascolo delle api. “Il buon miele si basa su una buona biodiversità. »

La passione per le api intatta

Non possiamo non menzionare le difficoltà che incontrano oggi gli apicoltori: il calo della produzione legato alle intemperie, il complicato adattamento delle api ai cambiamenti climatici, il costo dei prodotti alimentari o dei prodotti per la cura delle malattie, o il mancato risarcimento delle perdite. La passione per le api però rimane intatta e, lavorando altrove, le settimane del nostro apicoltore sono impegnative.

Nel 2025, sempre il 20 maggio, si svolgerà una nuova Giornata mondiale delle api, in riconoscimento del ruolo cruciale di questi insetti impollinatori nella preservazione del pianeta.