DayFR Italian

I prezzi dei cereali e dei semi oleosi rimangono volatili

-

Senza un ulteriore inasprimento delle tensioni tra Russia e Ucraina, gli operatori tengono conto dell'arrivo dei raccolti dall'emisfero sud, nonché di un leggero miglioramento delle condizioni per la coltivazione dei cereali invernali nell'emisfero nord, anche se la strada sarà ancora lunga il raccolto. Anche il commercio mondiale non è privo di sorprese, con la rinnovata pressione di vendita del grano da parte della Russia e il desiderio reiterato di Donald Trump di tassare i prodotti importati dal Messico e dal Canada.

Nel grano, la pressione di vendita proveniente dal Mar Nero è ancora presente

Il rimbalzo dei prezzi del grano della scorsa settimana è stato, in definitiva, solo passeggero. Il grano macinato consegnato a Rouen è diminuito di 10 €/t durante la settimana, scendendo a 212 €/t. Senza alcun nuovo elemento a sostegno dell'escalation delle tensioni tra Russia e Ucraina, le rinnovate preoccupazioni degli operatori si stanno attenuando. Inoltre, va sottolineato che la pressione di vendita russa è in aumento, aiutata dalla forte svalutazione del rublo rispetto al dollaro.

Tuttavia, sono state le offerte ucraina, rumena e bulgara ad essere meglio posizionate per aggiudicarsi le ultime due gare d'appalto algerine e tunisine. Se questo ritmo sostenuto delle esportazioni dal Mar Nero limiterà le loro forniture esportabili nella seconda parte della campagna, i cereali francesi faticano comunque ad accelerare le loro esportazioni. Va ricordato che il raffreddamento delle relazioni diplomatiche con l'Algeria limita i flussi tra i due paesi.

In pianura, gli operatori francesi sono comunque rassicurati dalla semina del grano invernale, ormai completata al 93%, secondo FranceAgriMer, e dalle prime condizioni di coltivazione migliori rispetto all'anno scorso nello stesso periodo. Migliora anche la situazione dei raccolti oltre Atlantico: la quota di grano in buone o eccellenti condizioni sale al 55% secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), rispetto al 38% di fine ottobre, dopo quattro settimane consecutive di aumenta e un ritorno salvifico delle precipitazioni.

Infine, il mercato mondiale sta digerendo l'arrivo dei volumi raccolti in Australia e Argentina. In quest'ultimo, la raccolta procede rapidamente e ormai il 39% della superficie del paese viene trebbiata.

La produzione francese di mais solleva alcune domande

Dopo un breve ritorno al di sopra dei 200 €/t consegnato a Bordeaux intorno al 20-25 novembre, è ripresa la graduale erosione dei prezzi del mais francese in atto dall'inizio di ottobre, attestandosi ora a soli 194 €/t, il livello più basso dalla fine. di agosto. Va detto che i raccolti sono quasi ultimati nell'emisfero Nord, come quello francese che registra un tasso di progresso dell'89%, recuperando in parte il ritardo.

Tuttavia, permangono alcune incertezze. Alcuni settori stanno già sollevando il problema delle micotossine, che potrebbe limitare in parte l’utilizzo della produzione nazionale nell’alimentazione animale. Infine, dobbiamo quantificare questo raccolto. L'AGPM (Associazione Generale dei Produttori di Mais) stima la produzione francese di mais da granella a 13,9 milioni di tonnellate, che corrisponde ad un aumento del 10% su un anno grazie ad un forte aumento della suola quest'anno, ma questa cifra è tuttavia inferiore rispetto ai 14,4 milioni di tonnellate finora previsti da Agreste, il servizio statistico del Ministero dell'Agricoltura.

Nonostante queste incertezze, il mais francese deve stimolare la domanda europea. Inoltre, è inferiore al prezzo di vendita del mais rumeno, cosa abbastanza rara da essere sottolineata, ma giustificabile considerando il calo della produzione nell'Europa dell'Est, ma anche in tutta la zona del Mar Nero. Di fronte al calo di disponibilità in questa regione che soddisfa le esigenze dell'Unione Europea, sarà molto interessante seguire le importazioni europee nei prossimi mesi.

E tanto più in un momento in cui la domanda internazionale è dinamica, ad eccezione della Cina. Il Messico sta attualmente sostenendo le vendite all’estero degli Stati Uniti mentre la produzione record settimanale di etanolo sostiene il consumo interno degli Stati Uniti. Gli operatori d'oltreoceano restano comunque cauti, dopo la recente dichiarazione di Donald Trump di voler tassare i prodotti messicani al +25%, cosa che potrebbe raffreddare i rapporti commerciali tra i due Paesi.

Elevata volatilità dei prezzi della colza

Il mercato della colza è stato ancora una volta caratterizzato da un'elevata volatilità. Dopo aver testato nuovi massimi della campagna, i prezzi hanno subito una correzione significativa negli ultimi 10 giorni, passando da 546 €/t agli attuali 504 €/t FOB Mosella. I prezzi hanno così rotto il canale al rialzo in atto da settembre per tornare a testare la zona di supporto di 500 €/t.

Va detto che i prezzi della colza sono fortemente influenzati dagli sviluppi sui mercati degli oli vegetali. In Malesia e Indonesia è in corso il razionamento della domanda di olio di palma a seguito dell’impennata dei prezzi nelle ultime settimane. Tuttavia, le forti piogge nei palmeti sollevano dubbi sull’accessibilità ai campi e sulla resa delle palme nel mese di novembre. I bilanci restano sotto pressione e la ripresa dei prezzi a Kuala Lumpur limita attualmente le prospettive di un calo più significativo sul mercato della colza. In questo contesto, l'olio di colza sta trovando supporto intorno a 1.050 €/t a Rotterdam, dopo un calo di -139 €/t negli ultimi dieci giorni.

In termini di fondamentali specifici della colza, il declino congiunto dei semi e del petrolio attualmente non consente la ripresa dei margini schiaccianti in Europa. Nonostante ciò, l'attività industriale è rimasta dinamica negli ultimi mesi, raggiungendo 1,7 milioni di tonnellate in ottobre, ovvero +7% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. I bilanci europei restano sotto pressione e i flussi di importazioni vengono monitorati, in particolare dal Canada. Di fronte alla correzione della colza, la colza europea mantiene un premio significativo superiore a 110 $/t rispetto alla sua controparte canadese.

A lungo termine sarà interessante guardare anche all'Australia, dove i volumi di produzione attesi sono pari a 5,5 milioni di tonnellate, in linea con la media quinquennale. Pertanto, le organizzazioni locali StatCan in Canada e Abares in Australia aggiorneranno le loro stime di produzione la prossima settimana.

Continuo bilancio della soia a livello globale

Continua il calo per il mercato della farina di soia, che segna un nuovo calo settimanale di -2 €/t attestandosi a 372 €/t alla consegna spot di Montoir. La situazione cambia poco e le valutazioni globali restano per il momento pesanti. Innanzitutto, negli Stati Uniti, la fine del raccolto consente di confermare un potenziale produttivo prossimo ai massimi livelli per il 2021, sopra i 121 milioni di tonnellate.

L'arrivo di questi volumi ha permesso di accelerare per diverse settimane le vendite all'esportazione americane, in particolare verso la Cina. I flussi di semi tra i due paesi rimangono sotto stretta sorveglianza prima dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca a gennaio. La politica commerciale degli Stati Uniti potrebbe essere decisiva per i movimenti dei prezzi. Anche su scala locale, la domanda è dinamica, con un'attività di frantumazione record dall'inizio della campagna, che aumenta la disponibilità di farina di soia americana.

A ciò si aggiungono le buone prospettive di produzione in Sud America. In Brasile la semina sta terminando e le piogge regolari nella zona di produzione rassicurano gli operatori. Lo stesso vale in Argentina, dove le piantagioni stanno progredendo e sono state completate al 44%.

La buona disponibilità di semi e panelli su scala globale facilita gli approvvigionamenti in Europa. L'attività di frantumazione è stata molto dinamica nel mese di ottobre, pari a 1,07 milioni di tonnellate secondo Fediol, con un aumento del 18% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. La farina di soia è sempre più competitiva rispetto alla farina di colza o di girasole e qualsiasi accelerazione della domanda dovrà essere monitorata.

Argo Media

(1) Argus Media, società specializzata nel monitoraggio dei mercati delle materie prime, ci fornisce la sua analisi agricola settimanale.

Continua: Evoluzione della parità eurodollaro; Svalutazione del rublo rispetto al dollaro; Competitività del grano francese rispetto alle origini del Mar Nero; Condizioni di crescita nell'emisfero settentrionale; Progressi nella raccolta di grano, orzo e colza nell’emisfero meridionale; Rapporti Statcan (Canada) e Abares (Australia); Tensioni sul bilancio mondiale dell’olio di palma; Condizioni di crescita della soia in America Latina; Aumento del bilancio globale delle farine di soia; Ritmo delle vendite all’esportazione di mais e soia americani; Tasso delle importazioni europee di colza; Livello di produzione e qualità del raccolto di mais francese; Tensioni geopolitiche nel Mar Nero.

Related News :