DayFR Italian

Pronote, Educ'horus… Quando i software della vita scolastica vi rendono “schiavi della nota”

-

“È fantastico avere questo”. Juliana è la madre di una studentessa di 12 anni che frequenta la quinta elementare ed è piena di elogi per Pronote, il software scolastico che le permette di seguire la vita quotidiana di sua figlia a scuola. “Ci vado più volte al giorno, almeno due volte, anche solo per controllare i suoi orari o la presenza degli insegnanti”confida. Anche questa madre consulta assiduamente gli appunti di sua figlia non appena si imbatte nel software. “Trovo utile sapere dove il bambino sta pescando e agire più rapidamente su questo o quell’argomento”spiega, “Coinvolge enormemente i genitori nella vita scolastica del bambino, cosa che prima non accadeva”.

Sua figlia Anta è altrettanto spesso collegata a Pronote e non solo per vedere i compiti. “Ogni giorno, appena torno a casa da scuola, appoggio la borsa, prendo la merenda e vado subito a vedere la mia media generale. Ecco, è scesa un po', sono a 12,7 mentre prima era a 12,7 13. Ero scioccato e un po' triste”, confida. La studentessa ammette anche di sentirsi un po' stressata con questo software che a volte permette addirittura ai suoi genitori di scoprire un anno prima di lei. “Ho un po' paura se prendo brutti voti…”.

Questi spazi digitali condivisi tra strutture e famiglie esistono ormai da poco più di dieci anni. Per quanto riguarda gli insegnanti, i risultati sono contrastanti. “È un ottimo strumento di monitoraggio per genitori e insegnanti, ma è anche uno strumento che genera anche molto stress e ansia permanente”testimonia Pierre Priouret, insegnante di matematica in un liceo di Tolosa e membro del sindacato SNES. Claire Fortassin, professoressa di filosofia a Seine-Saint-Denis, anch'essa membro della SNES, è d'accordo. “L’uso di piattaforme su cui i voti vengono inseriti direttamente e accessibili da remoto tende a rendere i voti l’alfa e l’omega dell’apprendimento”, si lamenta.

Questo professore lo denuncia “immediatezza della nota” che tende a fare “gli studenti schiavi della classe” et “aumentare lo stress”. “Sapere che una nota non è mai una nota sola, una nota accompagna un commento, un apprezzamento, una nota non dice necessariamente la stessa cosa a seconda del periodo dell'anno in cui ci troviamo. Ecco, è completamente schiacciato, queste sono cose che scompaiono completamente da Pronote e diventa un po' allarmante anche il rapporto che abbiamo con i nostri studenti quando diventiamo una macchina per prendere appunti”, lei si rammarica.

“Ci stiamo allontanando dall’apprendimento che ci consente di emanciparci”.

Claire Fortassin, professoressa di filosofia

su franceinfo

“Capita anche che riceviamo un messaggio se, ad esempio, inseriamo i voti durante il fine settimana, anche se lo studente non ha consultato la loro copia, da parte di uno studente o di un genitore che dice 'Non capisco il mio voto' oppure ' Non capisco il voto di mio figlio' quando non ha la copia davanti a sé”, testimonia il professore.

Per contrastare questi effetti, alcuni insegnanti si adattano e trovano soluzioni. Per “preservare la relazione educativa”Pierre Prioret spiega che lui “imposta la pubblicazione delle note per eseguire prima il rendering della copia”. Claire Fortassin ha deciso di non inserire più i voti in questo momento ma di attendere la fine del semestre. Questi insegnanti ritengono che questa eccessiva importanza data ai voti sia stata rafforzata dall'introduzione della valutazione continua nelle scuole superiori, cosa confermata da Manès Nadel, presidente del Sindacato delle Scuole Superiori. “Se i voti sono così importanti, se generano tanto stress, è perché, in effetti, sono importanti. Più si avvicina la scadenza del Parcoursup, più prestiamo attenzione a questo e questo porta a ciò che gli stessi studenti delle scuole superiori sono tesi a riguardo, lo guardano costantemente e sono ancora più pronti a protestare”, assicura lo studente delle scuole superiori.

“Oggi i voti non sono più una caratteristica che ci permette di valutare i nostri progressi nel corso dell’anno, ma piuttosto un criterio a cui corrisponde effettivamente un monitoraggio costante”.

Manès Nadel, presidente del Sindacato delle Scuole Superiori

su franceinfo

In una sintesi dei lavori del Centro nazionale per lo studio dei sistemi scolastici (Cnesco) resa pubblica nel 2023, si legge che la valutazione rappresenta una fonte di stress per uno studente su due. Nella loro nota, gli esperti deplorano una valutazione troppo focalizzata sul voto e sulla media e chiedono un ripensamento delle modalità di controllo, ricordando che la valutazione può essere “la cosa migliore” quando lo è “al servizio dell’apprendimento” ma anche “la cosa peggiore” quando si genera “scoraggiamento, deterioramento delle prestazioni, calo dell’autostima e della motivazione”.

Related News :