DayFR Italian

Isabelle Fouillot, madre di Alexia Daval, lutto impossibile: “ci siamo presi l’ergastolo”

-

È stata lei a suggerirci di incontrarci. Isabelle Fouillot è la madre di Alexia, uccisa il 28 ottobre 2017 dal suo compagno, Jonathann Daval. Qualche giorno fa, lei e suo marito Jean-Pierre hanno riunito tutta la famiglia nella loro casa, a Gray (Haute Saône), per commemorare i sette anni della morte della figlia. Questo giovedì d’autunno arrivano insieme a pochi passi dall’Arco di Trionfo, eleganti e seri. Per sette anni la loro famiglia è sopravvissuta. Isabelle ha recentemente ripreso a suonare il pianoforte.

È consigliere comunale e segue regolarmente corsi universitari. Legge molto, cucina anche. In realtà, sta occupando la sua mente per evitare di pensare a quello che è successo a sua figlia. Diciassette pugni, un corpo massacrato, chiodi storti, uno strangolamento, un corpo ustionato. Un femminicidio da parte del coniuge. Jonathann Daval, che aveva partecipato alle ricerche per ritrovare il corpo della moglie, ha finito per confessare di essere l’autore del delitto, senza spiegare le sue azioni.

La giustizia ha permesso che si mettesse la parola “colpevole” sull’assassino ma non ha offerto la verità. Lo hanno raccontato in una serie trasmessa su Canal+, “Alexia. Autopsia di un femminicidio”, e in un libro, “Alexia, nostra figlia” (scritto con Thomas Chagnaud, a cura di Robert Laffont). Isabelle è diventata portavoce della lotta al femminicidio. È stato dopo la morte di Alexia, nel 2017, che è stato reso pubblico il conteggio annuale di questi omicidi da parte del coniuge e dell’ex coniuge. Sette anni dopo, e anche se le cifre restano insopportabili, l’urgenza di parlarne è ancora lì, nelle voci di Isabelle e di suo marito, che a volte la aiuta a finire le frasi. Ha voluto incontrarci in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, per non dimenticare tutte coloro che sono state uccise perché donne.

© Photopqr/Le Parisien/Maxppp

LEI. – Perché parlare oggi?

Isabella Fouillot. – Alexia è morta il 28 ottobre 2017. Qualche tempo dopo hai pubblicato un articolo su ELLE [N° 3764 du 9 février 2018, ndlr]elencando il suo nome e quelli delle altre vittime registrate quell’anno, la loro età, chi erano. Mi ha fatto molto bene. Questi furono gli inizi della copertura mediatica di questi crimini. A quel tempo non sapevo cosa fosse il femminicidio. Ho preso coscienza del fenomeno e della sua portata. Sette anni fa, nostra figlia era “il” simbolo. Da allora ce ne sono stati molti altri. Non dobbiamo smettere di parlare delle vittime.

LEI. – Perché è importante continuare a raccontare la storia di Alexia?

SE – Dobbiamo parlarne per chi è vivo, perché resti vivo. È troppo tardi per Alexia, ma se non facciamo qualcosa, sarà troppo tardi anche per gli altri. Ogni nuovo femminicidio mi fa star male. Anche queste famiglie vivranno un vero dolore e lo porteranno con sé per tutta la vita. A volte pensiamo di farla finita. Ci prendiamo cura degli altri. Ogni anno i numeri aumentano: 100, 120, 140 donne uccise, dimentichiamo i loro nomi, non sappiamo più chi è chi. Molti genitori di vittime ci hanno scritto spiegando che avrebbero voluto beneficiare della nostra stessa copertura mediatica per parlare del loro figlio. Quindi parliamo per loro.

LEI. – E come famiglia, citate Alexia?

SE – A casa sì, parliamo di lei tutti i giorni. Lei è parte di noi. Non possiamo cancellare trent’anni della sua esistenza. Altrimenti crolliamo. Ci fa male… e ci fa sentire bene. Per il suo compleanno, il 18 febbraio, Stéphanie, sua sorella, prepara sempre una torta. Ogni 28 ottobre, nel giorno della sua morte, organizziamo un pranzo in famiglia. Quest’anno eravamo in venticinque con tutti i nipoti. Siamo andati a mettere una corona sulla sua tomba, il cimitero non è lontano da casa, e abbiamo passato la giornata insieme. Nostra nipote Tessa, la figlia di Stéphanie, mi ha detto: “Ci manca, zia Alexia. » Ha 4 anni, non l’ha mai conosciuta… Parliamo apertamente di lei. È il nostro dramma di genitori, ma è anche quello di un’intera famiglia. Distrugge tutti.

“E se educassimo i nostri ragazzi? E se parlassimo di violenza maschile anziché di violenza sulle donne? »

LEI. – Recentemente hai recuperato la casa dove tua figlia viveva con Jonathann. Una casa che era tua e che è stata costruita da tuo padre…

SE – All’interno il tempo si è fermato al 27 ottobre 2017. Nell’ingresso ci sono ancora le scarpe di Alexia, i suoi cappotti… Abbiamo portato lì i nostri nipoti. Tessa ci ha detto: “La zia Alexia non è più morta? » Riprendere questa casa è stata una lotta, è stato un colpo alla testa, ma è stato anche un modo per continuare a far esistere nostra figlia. Tutto è successo lì, nella sfera privata. Non avrei mai immaginato cosa avrebbe potuto passare Alexia. Forse voleva proteggerci non dicendoci nulla. Forse ha provato a farcela da sola. Una volta chiusa la porta, non sappiamo cosa sta succedendo, non sospettiamo nulla. Le vittime devono parlarne, osare farlo, e per questo dobbiamo ascoltarle. Se le donne vengono a cercare aiuto è perché ne hanno bisogno. Non andiamo alla stazione di polizia per niente. Dobbiamo reagire rapidamente, prenderci cura delle vittime. Non possiamo lasciare una donna in pericolo, sola, con il suo aguzzino.

LEI. – Quale messaggio specifico vuoi inviare in occasione della Giornata internazionale contro la violenza contro le donne?

SE – Svegliati ! Chiedo a tutti e a tutti i media di rendere omaggio a queste vittime. Fate attenzione a non dimenticarli, diffondete i nomi, i nomi, le età, le foto, perché vediamo che, dietro ogni nuova cifra nel conteggio annuale dei femminicidi, c’è la morte di una donna innocente, ma anche una donna spezzata famiglia e vite. Ridurre queste donne a un numero è indecente, non ferma nulla e banalizza ogni omicidio.

LEI. – Cosa aspetti oggi?

SE – Vorrei che l’assassino di Alexia, che è in prigione, trascorresse i venticinque anni a cui è stato condannato. Non vogliamo una riduzione della pena. Noi parenti siamo stati condannati all’ergastolo. Mi aggrappo all’idea che la giustizia non mi ha mentito. Nel 2017 è stato uno dei primi processi in cui il colpevole si è preso così tanto. Prima, per il femminicidio, erano quindici anni. Bisogna continuare in questa direzione, affinché le voci femministe siano sempre più ascoltate, affinché le vittime siano riconosciute come vere vittime, per parlare di “fatto sociale” e non di “fatto di cronaca”.

“Alexia ha avuto dei blackout, non ricordava nulla, ed è esattamente quello che dice Gisèle Pelicot”

LEI. – Da dove pensi che provenga questa violenza maschile?

SE – Non lo so, non so cosa sia. Mi informo su tutte le forme che assume, ma non l’ho mai capito. Ho avuto un’educazione così gentile e premurosa! Come nasce questa violenza fisica negli uomini? Ogni anno si contano più di cento femminicidi. Ti rendi conto di quanti assassini ci sono? E se educassimo i nostri ragazzi? E se parlassimo di violenza maschile anziché di violenza sulle donne? Alcuni uomini pensano che la loro forza fisica dia loro il diritto di fare qualsiasi cosa. Non possiamo prima fermarci: a gridare, a discutere, senza venire alle mani? Una donna non è un oggetto. Ogni forma di violenza deve essere condannata.

LEI. – La violenza domestica è al centro del processo Mazan, attualmente in corso. Cosa ti ispira la storia di Gisèle Pelicot, drogata e violentata a sua insaputa dal marito e da più di cinquanta altri uomini?

SE – Questo processo mi riporta alla mente molti ricordi. Anche Alexia è stata sedata. Non abbiamo potuto provarlo, ma c’erano tracce di tramadolo nei suoi capelli quando era incinta. [Les analyses effectuées après sa mort en ont révélé la présence dans son sang]. La giustizia si accontentò di aver trovato il colpevole, senza cercare oltre. Avremmo potuto far luce su questo modus operandi molto prima. Alexia ha avuto dei blackout, non ricordava nulla, ed è proprio quello che dice Gisèle Pelicot. Era andata da un neurologo, come Gisèle, anche lei pensava di impazzire, si sentiva in colpa. Chissà se Gisèle Pelicot non sarebbe morta senza l’arresto del marito? La violenza assume forme diverse in fasi diverse. Questo processo è la lotta tra una donna e sua figlia, due donne che mi impressionano. È una lotta per Gisèle, ma anche per tutti gli altri.

Related News :